Caricamento...

Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori

“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio così”, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.

Continua a leggere

Shopping in centro storico più divertente per famiglie e bambini con Play Art

ArticleImage

Comune di Vicenza

Negozianti ed esercenti della Sezione 1 - Confcommercio del centro storico di Vicenza pensano ai più piccoli, offrendo loro in collaborazione con il Comune di Vicenza una divertente alternativa al dover accompagnare gli adulti in giro per negozi in cerca di regali. L’iniziativa - un programma gratuito di intrattenimento e custodia dei bimbi attivo dal 28 novembre al 10 gennaio al Museo Naturalistico Archeologico di S. Corona - è stato stato presentato oggi a palazzo Trissino da Jacopo Bulgarini d'Elci, vicesindaco e assessore alla crescita del Comune di Vicenza.

Continua a leggere

Comitati di quartiere, la Commissione Affari Istituzionali rinvia in Consiglio Comunale la proposta M5S

La mozione presentata dal Movimento 5 Stelle che propone l'istituzione a Vicenza di Comitati di Quartiere (sull'esempio di città come Bassano) è passata questa sera al voto della Commissione Affari Istituzionali. I consiglieri hanno deciso a maggioranza di rinviare la valutazione della mozione al Consiglio Comunale: ci sarà dunque tempo per approfondire il tema. "La maggior parte dei consiglieri non ha votato contro, segno che ritengono questo istituto giusto" ha detto il presidente della commissione consiliare Valter Bettiato Fava (nel video esclusivo VicenzaPiu.Tv le interviste al presidente, all'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova e al presentatpre della mozione Daniele Ferrarin, ndr).

Continua a leggere

Nani (Ncd): stiamo aspettando da un anno il regolamento su sinti e rom, che fine ha fatto?

ArticleImage Ritorna il tema dei sinti a Vicenza. Il regolamento comunale che avrebbe dovuto dare un quadro di riferimento sulla presenza della comunità nomade che vive a Vicenza tarda però ad arrivare. A denunciarlo è il consigliere comunale dell'Ncd Dino Nani. "Lo stiamo aspettando da un anno, che fine ha fatto?".

Continua a leggere

Via Nicolosi, "la strada dei tre padroni". Ma la parte in territorio comunale è ancora stretta e pericolosa

ArticleImage Via Nicolosi, una traversa di viale Anconetta, è anche detta "la strada dei tre padroni". Infatti è composta da tre tratti che ricadono sotto tre competenze diverse: la prima in territorio del Comune di Vicenza, la seconda sotto la Provincia (SP42), la terza nel Comune di Monticello Conte Otto. La parte vicentina sembra però quella ancora più sacrificata: troppo stretta, considerata dai residenti "l'eterno pericolo" della zona di Anconetta.

Continua a leggere

Pista ciclabile Anconetta-Saviabona, Guarda (Udc): promessa da anni, tutto fermo

ArticleImage "Sono anni che lotto, insieme ai residenti, con l'amministrazione perché sia completata la pista ciclabile lungo la ferrovia che corre dalle sbarre di Anconetta verso nord, cioè Cavazzale e Monticello, ma è tutto fermo". Il consigliere dell'Udc Daniele Guarda punta il dito contro l'immobilismo dell'amministrazione in tema di mobilità sostenibile. All'Anconetta si parla di questo tratto da parecchi anni e già l'ex assessore Tosetto nel 2010 prometteva il completamento in tempi brevi.

Continua a leggere

Chiusure per Viale Margherita e viale dell'Economia lunedì 9 novembre

ArticleImage

Comune di Vicenza

Nell'ambito dei lavori di sistemazione definitiva del nodo viario di piazzale Fraccon, lunedì 9 novembre è necessario chiudere alla circolazione viale Margherita nel tratto tra via Belluzzi e contra' Santa Caterina per la posa di cavidotti per l'adeguamento dell'illuminazione. La chiusura è prevista dalle 9 alle 17. Sarà concesso il passaggio ai soli pedoni.

 

Continua a leggere

Piste ciclabili, Longare e Vicenza saranno collegate. Dalla Pozza: opera complessa attesa da anni

ArticleImage Un nuovo tratto ciclabile di circa 90 metri da realizzare a Debba collegherà, attraverso una passerella in metallo che passerà sopra l'argine del Bacchiglione, le due piste ciclabili ancora non comunicanti: quella da Longare e quella, chiamata "Casarotto", nel territorio di Vicenza. Il progetto è stato approvato e presentato oggi venerdì 6 novembre dall'assessore alla progettazione urbana Antonio Dalla Pozza. "Dopo il superamento del nodo di Bertesina approvato qualche giorno fa oggi arriviamo ad un'altra opera attesa da anni" ha dichiarato l'assessore. "Si tratta di una soluzione progettuale complessa dal punto di vista ingegneristico, anche se il tratto è breve. Per questo abbiamo dovuto coinvolgere anche il Genio Civile".

Continua a leggere

Pannelli Grande Guerra nella rotatoria: inaugurati da Alpini, Comune e... campane "di pace"

ArticleImage
Sono stati inaugurati il 4 novembre i pannelli artistici commemorativi per la Grande Guerra, della quale in quest'anno 2015 si ricordano i cento anni dall'inizio del primo conflitto mondiale. I pannelli celebrativi sono stati installati in mezzo alla rotatoria tra strada Pasubio e strada Maddalene. La cerimonia nel primo pomeriggio ha creato una coda di auto e camion fermi sulla statale, prima del trasferimento della delegazione di Alpini e Comune di Vicenza al monumento dei caduti vicino alla chiesa delle Maddalene.

Continua a leggere

Alla scuola Giovanni XXIII nuovi serramenti e colori pastello nelle aule

ArticleImage Comune di Vicenza

Un maggior risparmio energetico è il beneficio ottenuto dalla sostituzione degli infissi alla scuola primaria Giovanni XXIII, in via Faccio 20, che è stata migliorata anche dal punto di vista estetico: oltre ai nuovi serramenti bianchi in lega di alluminio sono state ritinteggiate le aule che hanno un aspetto molto più gradevole. L'assessore alla cura urbana Cristina Balbi e l'assessore alla formazione Umberto Nicolai sono stati accolti dalla dirigente scolastica reggente Luisa Basso, dall'ex dirigente scolastico Roberto Fattore e dai 146 alunni, suddivisi in 9 classi, che hanno intonato canti e letto i loro pensieri a testimonianza di quanto faccia loro piacere vivere tutti i giorni in spazi accoglienti.

Continua a leggere

Ponte delle Barche chiuso da lunedì 9 novembre fino al 4 dicembre

ArticleImage

Comune di Vicenza

Proseguono i lavori di riqualificazione di ponte delle Barche. Con l'avvio del cantiere, lunedì 19 ottobre, nell'area del parcheggio di proprietà della Provincia di Vicenza, in contra' Barche, si è iniziato a posare le fondazioni della passerella pedonale tra le due sponde che consentirà il transito dei pedoni durante le lavorazioni.

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Meteo regionale
Meteo Veneto