Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereQuartieri, avvisi di chiusure uffici e possibili disagi al traffico

Comune di Vicenza
Giovedì 5 e 12 novembre tutte le sedi delle circoscrizioni e i servizi anagrafe delle circoscrizioni 5 e 6 rimarranno rimarranno chiusi la mattina per consentire al personale del settore partecipazione di partecipare ad un corso di formazione.
Continua a leggere
Eventi nei quartieri, conferenze e concerti dal 5 all'11 novembre

Comune di VicenzaÂ
Si terrà giovedì 5 novembre alle 20.30 nella sala consiliare del Centro Civico 2 di Via De Nicola 8 la conferenza "La Grande Guerra raccontata dai giovani†con l'intervento dello studente Matteo Zigante. A seguire il professore Luciano Parolin presenterà “Gli avvisi murali†emessi dall'Amministrazione Comunale nel periodo 1915-1918. L'evento è organizzato dal Gruppo Alpini di Campedello in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione.
Continua a leggereColombara su passerella Ferrovieri: "Speriamo sia la volta buona!"

Riceviamo dal consigliere comunale Raffaele Colombara e pubblichiamo Â
Soddisfazione per l’approvazione dei lavori sulla passerella ciclopedonale tra via D’Annunzio e via Vaccari, per la quale ci siamo battuti affinché non venisse chiusa alcuni anni fa, e per la quale abbiamo richiesto invece la ristrutturazione sin dal 2012 con petizioni ed emendamenti al Bilancio.
Continua a leggere
Delibere comunali su piste ciclabili, Stadio Menti, Giardino della Vittoria e passerella di via D'Annunzio

Impianto sportivo di Maddalene, approvato il progetto di consolidamento di spogliatoi e sala riunioni

Comune di VicenzaÂ
Oggi la giunta comunale ha approvato il progetto definitivo per la messa in sicurezza dell’edificio a un piano a servizio dell’impianto sportivo comunale “Valter Speggiorin†nel quartiere Maddalene, costruito nel 1995 e adibito a spogliatoi, infermeria, sala riunione e centrale termica.
Continua a leggere
La "lagunare" Ca' Tosate sarà solo un brutto ricordo. La cinturazione è quasi completata

Continua a leggere
Strada di Setteca' diventa zona 30. In arrivo quattro dossi e il divieto di transito per i mezzi pesanti

Comune di VicenzaÂ
Un'altra strada di Vicenza si avvia ad entrare nel gruppo delle vie in cui è vietato circolare a più di 30 chilometri all'ora e non è consentito il passaggio dei mezzi pesanti con massa superiore alle 3 tonnellate e mezzo.
Prostituzione, spaccio e dimora di diseredati all'aperto in Viale Milano. Un cittadino: "Ho chiamato i Vigili ma dicono che non si può fare niente perché è proprietà privata".

Il parcheggio di un distributore in Viale Milano, vicino alla Stazione. Ci passano tutti e quella signora di colore che ogni mattina si alza dal suo letto di fortuna, posto dietro la struttura del distributore, la vedono più o meno tutti. Nessuno ci fa caso. Nello stesso parcheggio c'è anche una macchina abbandonata. Vetri rotti, porte che si possono aprire facilmente. Lì dentro, a quando ci viene riferito da un cittadino che avrebbe visto la scena, si consumerebbero rapporti sessuali.
Continua a leggereS. Pio X, residenti allarmati: sempre più pakistani, il quartiere muore

Rigon chiude il bar, ma il Comitato Piazza Castello lo vuole ancora presidente

Comitato Piazza Castello
William Rigon non lascia, ma anzi raddoppia. Dopo aver rimesso la propria carica, in prospettiva della chiusura, avvenuta in questi giorni, del suo locale il Gaia Cafè, a seguito della riunione svoltasi nei giorni scorsi, è stato rieletto all’unanimità Presidente del comitato stesso.
Continua a leggere