Caricamento...

Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori

“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio così”, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.

Continua a leggere

Baggio: profughi distraggono da nomadi... Campo abusivo nell'area ex Fornaci

ArticleImage

Di seguito interrogazione di Gioia Baggio, Consigliere Comunale di Idea Vicenza

L'ultima emergenza che l'Amministrazione Comunale si trova ad affrontare (gestione profughi) ha portato in secondo piano quella, non meno importante, dei nomadi. Gli abitanti di Via Periz, attraverso delle foto, hanno richiamato l'attenzione sul loro quartiere, ostaggio dei nomadi ormai da troppo tempo ed evidenziano come il problema non abbia trovato soluzione.

Continua a leggere

Lavori stradali: piazzale Fraccon, Levà degli Angeli, Largo Goethe, contrà Pusterla e Vittorio Veneto

ArticleImage

Comune di Vicenza

Nell’ambito dei lavori per la sistemazione viabilistica di piazzale Fraccon, lunedì 16 novembre dalle 9 alle 17 è necessario chiudere temporaneamente alla circolazione Borgo Berga e via Gallo, a ridosso dell'ex rotatoria, per consentire l'esecuzione di uno scavo per la posa di un sottoservizio.

Continua a leggere

Linea 3 di AIM Mobilità farà capolinea all’interno della stazione FTV

ArticleImage AIM Vicenza

Altro piccolo passo concreto nel percorso verso l’integrazione di AIM Mobilità con FTV: da lunedì 16 novembre, la linea urbana 3 di AIM Mobilità non farà più capolinea in viale Roma ma all’interno dell’autostazione FTV di viale Milano, sulla corsia numero 12. L’attuale capolinea all’altezza dell’esedra di Campo Marzo diventa una fermata mentre è soppressa la fermata nel Piazzale della Stazione. La novità deriva dal  lavoro di verifica delle reciproche convenienze operative ed industriali dei due rami di trasporto locale in atto in questi mesi, che ha individuato nell’autostazione FTV un primo nodo cittadino di interscambio.

Continua a leggere

Appuntamenti nei quartieri dal 12 al 19 novembre

ArticleImage Comune di Vicenza
Giovedì 12 novembre, alle 16 alle Gallerie d'Italia a Palazzo Leoni Montarari, la professoressa Carla Poncina terrà una conferenza sul tema: “L'umanesimo e nella Resistenza”. L'iniziativa è organizzata dall'associazione Dante Alighieri in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. Venerdì 13 novembre alle 20.30 nella chiesa vecchia di Settecà si terrà il concerto con il coro ANA “Amici Miei” di Montegalda.

Continua a leggere

Strada Marosticana più sicura con un semaforo e due attraversamenti pedonali

ArticleImage Comune di Vicenza

L'incrocio tra strada Marosticana e via Lago Maggiore sarà presto regolato da un nuovo semaforo. Inoltre verrà tracciato un nuovo attraversamento pedonale, oltre a quello esistente, ed entrambi saranno regolati da semaforo e tracciati con fondo rosso. L'amministrazione comunale, durante la riunione di giunta di mercoledì 11 novembre, ha approvato il progetto definitivo per mettere insicurezza l'incrocio dove il 22 novembre 2014 ha perso la vita la giovane Sarah Acevedo.

Continua a leggere

Ospedaletto, pronto il progetto definitivo sistemazione strada: arriva la ciclabile

ArticleImage

Ospedaletto è una strada stretta ma di alta viabilità in cui ci stati diversi incidenti negli anni scorsi, di cui anche uno mortale. Nell'ambito del programma Triennale dei lavori pubblici, la Giunta ha approvato ieri il progetto definitivo delle opere di sistemazione della zona. "Abbiamo voluto dare qualcosa in più, non solo il marciapiede ma anche una pista ciclabile", ha spiegato l'assessore alla Cura Urbana Cristina Balbi, presentando stamattina il piano dei lavori

Continua a leggere

Alla scuola Prati nuovi servizi igienici e interventi di riqualificazione energetica

ArticleImage Comune di Vicenza

Alla scuola primaria Prati, in via Prati 1, sono in arrivo nuovi servizi igienici e interventi di riqualificazione energetica. Lo ha annunciato oggi l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi dopo l'approvazione del progetto definitivo da parte della giunta comunale, del valore di 98 mila euro.

Continua a leggere

A Saviabona un nuovo marciapiede lungo 370 metri

ArticleImage

Comune di Vicenza

Un nuovo importante intervento è stato deciso oggi dalla giunta comunale per strada di Saviabona. Si tratta della realizzazione di un nuovo tratto di marciapiede lungo 370 metri che su lato ovest della via prolungherà l'esistente fino all'incrocio con strada del Borghetto, dove ci sono anche alcune attività commerciali. 

Continua a leggere

Nuovi semafori e attraversamenti pedonali, Dalla Pozza: alla faccia di chi parla...

ArticleImage
Tre nuovi interventi semaforici e di messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali per una spesa di 150 mila euro: in viale Riviera Berica incrocio con via Stadio, viale Sant'Agostino incrocio con viale dell'Industria, viale San Lazzaro con via Bellini. Infine con altri 10 mila euro in un incrocio a Bertesinella verranno installati due attraversamenti rialzati. "Alla faccia di chi dice che io sono contro i pedoni - punzecchia l'assessore Antonio Dalla Pozza - persone candidate e non elette alle scorse elezioni...".

Continua a leggere

Parchi giochi "decadenti", in viale Mazzini enormi radici e bambini a rischio

ArticleImage Dopo l'appello della scorsa estate Salviamo il parco giochi di Campo Marzo, rifugio decadente dell'innocenza vicentina, un caso segnalato su VicenzaPiù riguardante la condizione di degrado di uno dei più vecchi parchi giochi del centro storico di Vicenza, con giostrine e pista di pattinaggio malmesse, panchine da ritinteggiare e fontana senz'acqua, documentato anche da una fotogallery, alcune mamme ci hanno segnalato, sempre nei pressi del centro cittadino, il pericolo per i bambini che vogliano utilizzare il “girello” nel parco giochi di viale Mazzini: enormi radici affiorano dal terreno, rischiando di far inciampare e cadere i bimbi.

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Meteo regionale
Meteo Veneto