Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereFesta ai Ferrovieri, i negozi escono in strada (chiusa alle auto)
Via Vaccari, nel quartiere dei Ferrovieri - annuncia una nota di Confcommercio Vicenza - sabato 23 giugno si veste a festa per ritrovare il gusto dell’estate e di stare assieme. Per l’occasione le auto lasceranno la carreggiata libera per far posto ai trenta gazebo allestiti dai negozi della via, con i loro prodotti, e dalle associazioni del quartiere. Oltre allo shopping “in strada†ci saranno laboratori artistici, animazione per bambini e tanta musica. Il tratto di via Vaccari tra via De Ferretti e l’incrocio con via Rossi diventerà completamente pedonale dalle ore 13.00 alle 22.00.
Continua a leggere
Viale San Lazzaro, Loredana Zezze Bocchese: "grazie a Cicero stop code"
“A neppure 36 ore dall’insediamento della nuova Giunta il neo assessore Cicero restituisce ai Vicentini la possibilità di circolare senza code e rallentamenti in viale San Lazzaro†in una nota della lista Cicero la consigliera comunale Loredana Zezze Bocchese interviene sul cantiere con cui, questa mattina all’alba, è stata modificata la corsia bus in prossimità della rotatoria tra viale San Lazzaro e viale Crispi, presso la quale si verificavano accodamenti per i veicoli diretti verso il centro città .
Continua a leggere
Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"
“Non rivesto attualmente alcun incarico istituzionale non essendomi più candidato per lasciar spazio ai più giovaniâ€. Queste le parole messe nero su bianco nella sua scheda di presentazione elettorale per le comunali 2018 dal candidato consigliere del Partito Democratico, Gianni Rolando, 72enne di mille battaglie politiche e sociali, ultimo degli eletti Pd con 346 voti, mentre il primo degli esclusi con 335 preferenze è Angelo Tonello, suo “pupilloâ€, almeno fino all'altro giorno, nell'area politica “ex civatiana†che accomuna entrambi.
Continua a leggere
Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X
Sabato prossimo, 16 giugno, alla Ricicleria di San Pio X di via Giuriato, AIM Ambiente - è scritto in una nota stampa dell'azienda - organizza la seconda giornata dedicata alla distribuzione della chiavetta elettronica che permette di attivare le calotte dei cassonetti del rifiuto secco. La chiavetta sarà consegnata gratuitamente, dalle 10 alle 12, sia a chi ancora non l’ha ritirata, sia a chi ne desiderasse una seconda copia.
Continua a leggere
Il comitato dell'Albera scrive una lettera a Rucco: "incontro urgente per la bretella"
Il Comitato "Albera per la Vita" ha spedito una lettera, che pubblichiamo a seguire, al neo-sindaco di Vicenza Francesco Rucco per un incontro e l'indizione assemblea pubblica da parte dell'Amministrazione allo scopo d'informare cittadini e opinione pubblica sullo stato dei lavori (qui le ultime novità  ndr), tempistica di esecuzione, indennizzi per espropri, progettazione mitigazione ambientale e barriere acustiche, rispetto del cronoprogramma previsto di 720 giorni per ultimazione lavori.Â
Continua a leggere
Trovata probabile strada romana durante gli scavi per la bretella dell'Albera. Un nuovo stop?
Una storia lunga trent'anni, quella della bretella dell'Albera, o Pasubio, il primo stralcio, dal Villaggio del Sole a località Moracchino, della nuova tangenziale di Vicenza. Una vicenda italiana incredibile, fatta di battaglie contro i Tir che passano in centro abitato e delle resistenze di abitanti e comitati sull'impatto ambientale della nuova strada, che ora rischia di subire un nuovo clamoroso stop, dopo che nei mesi scorsi finalmente erano cominciati i lavori.
Continua a leggere
Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale
Nota pubblicata alle 15.41, aggiornata con video completo dell'intervento del sindaco Achille Variati alle 17.28. Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - è spiegato in un comunicato del Comune di Vicenza - ha dato il via libera operativo ad Anas per realizzare lo studio di fattibilità tecnico economica del completamento della tangenziale di Vicenza per un importo complessivo di 5 milioni di euro che coprirà anche la progettazione definitiva della prosecuzione di via Aldo Moro.
Continua a leggereBonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
All'ex scuola elementare di Laghetto sale polifunzionali per usi socio-culturali
Questa settimana - annuncia una nota del Comune - è stato allestito il cantiere e sono stati avviati i lavori per la riqualificazione ad uso socio-culturale della ex scuola elementare di Laghetto, in via Lago di Pusiano. La scuola è chiusa da circa tre anni, da quando le lezioni si svolgono all’ex scuola Ghirotti, appositamente sistemata e che ospita anche le medie. L’intervento alla ex scuola elementare di Laghetto che verrà eseguito dalla ditta Secis di Venezia in 110 giorni per una spesa complessiva di 590 mila euro, finanziati con il Bando periferie, prevede l’unione degli spazi esistenti con la demolizione di pareti per realizzare sale polifunzionali.Â
Continua a leggere

