Lo squallido Funeral party di Casamonica, anche per Travaglio mandante è l'indifferenza generale
Sabato 22 Agosto 2015 alle 10:29
Marco Travaglio è unico e, quindi, la constatazione che sul suo corsivo di oggi su Il Fatto Quotidiano associ i funerali di Casamonica alla parola "indifferenza" ci riempie di provinciale orgoglio per aver utilizzato anche noi l'indifferenza generale come mandante di comportamenti CasamonicaLike o, da noi, MaltauroLike, SartoriLike e così via.
Pubblichiamo, quindi, con sublime soddisfazione il corsivo di Travaglio.
Il DirettoreÂ
Continua a leggereLotto, gara "cucita" su Lottomatica? Giorgetti (FI) in esclusiva: "Non credo, ma può vincere", "Falsi i miei legami con l'azienda", "Secco deputato? Forse al posto di Galan, non mio..."
Venerdi 21 Agosto 2015 alle 21:37
C'è la sorte e c'è chi la sorte la gestisce. Alla sorte si affidano ogni giorno milioni di italiani che giocano il Lotto. Per la sua gestione, invece, non c'è bisogno di chiamare in causa la dea bendata. La fortuna - e anche tanta - l'ha già fatta da tempo la GTECH S.p.A., già  Lottomatica Group S.p.A. La società con sede a Roma, che fa capo al gruppo piemontese di De Agostini, nato come editore, è un operatore di lotterie e scommesse tra i più potenti al mondo, quotato fino a pochi mesi fa alla borsa di Milano e da aprile al Nyse di New York.
Continua a leggere
Lo sfogo di Galan: "sono innocente ma lascio la politica, è meschina"
Mercoledi 22 Luglio 2015 alle 10:29
Flavio Tosi, il nuovo referente in Veneto dei "poteri"?
Martedi 2 Giugno 2015 alle 16:16
Dopo i risultati delle regionali del Veneto lo sport più diffuso è interpretarne le cause. È sicuramente ascrivibile a Zaia e alla sua credibilità , oltre che all'estraneità di fatto, anche se non anche politica, ai misfatti del sistema Galan-Sartori, la sua vittoria, che, comunque, registra un arretramento della coalizione che lo appoggiava a causa soprattutto della lista Tosi perchè buona parte del flop di Forza Italia si è riversato su lista Zaia e Lega e poco su Ncd, la cui vittima illustre a Vicenza è Costantino Toniolo (nella foto Flavio Tosi con Paolo Biasi, presidente della Fondazione Cariverona).
Continua a leggere
Alessandra Moretti: Galan e Zaia hanno costruito centri commerciali dappertutto
Mercoledi 27 Maggio 2015 alle 22:35
La nota sul consumo di suolo del Comitato Moretti Presidente “Galan e Zaia hanno costruito centri commerciali dappertutto. Questi ipermercati hanno ammazzato i centri storiciâ€. Così Alessandra Moretti, candidata del centrosinistra alla presidenza della Regione, questa sera all’incontro con il Ministro delle Politiche Maurizio Martina all’hotel Maggior consiglio di Treviso. Continua a leggere
Moretti a Zaia: "scandalo dirigente Baggio è ciliegina su torta di fango"
Martedi 19 Maggio 2015 alle 15:23
Alessandra Moretti, candidata presidente Veneto
Lo schema è sempre lo stesso: Zaia firma e i suoi più stretti collaboratori mentono, ingannano e rubano. Ancora una volta mentre il presidente della Giunta fa il passacarte muto, ruolo che ha imparato quando era vice di Galan, dietro le sue spalle, contando sul silenzio di quello che in teoria dovrebbe fare il Governatore, succede qualsiasi schifezza. Continua a leggereTop e Flop 2014: pollice su per Bomba day e mostre, giù sistema Variati
Giovedi 1 Gennaio 2015 alle 22:21
Dopo brindisi e saluti all'anno appena trascorso, VicenzaPiù propone l'annuale classifica dei migliori e peggiori cinque protagonisti e avvenimenti di Vicenza e dintorni nel 2014. Augurandovi un anno nuovo al top, vi proponiamo in anteprima le scelte della cinquina Top e Flop 2014, le cui motivazioni dettagliate verranno pubblicate sul primo numero del rinnovato mensile di VicenzaPiù, in distribuzione dal 29 gennaio.
Continua a leggere
Vitalizi a Galan, Chisso e Marchese? Ruffato conferma il "no", i difensori discordi
Sabato 25 Ottobre 2014 alle 11:36
di Marco Bonet*Giancarlo Galan non incasserà il vitalizio previsto per gli ex consiglieri regionali. Lo ha detto ieri il presidente dell'assemblea di Palazzo Ferro Fini Valdo Ruffato, dopo un colloquio con l'Ufficio legislativo, rispondendo ai consiglieri dell'Italia dei Valori che da una decina di giorni lo stanno incalzando sull'argomento, al grido: «Niente soldi per i condannati del Mose». La replica di Ruffato, che loda «l'attenzione dei colleghi sul tema della trasparenza», non nasconde un certo stupore: «L'eliminazione del diritto al vitalizio per i condannati è stabilita da una legge di due anni fa, votata anche dal gruppo dell'Italia dei Valori».
Continua a leggereMose, dopo Galan patteggia anche il suo braccio destro Renato Chisso
Lunedi 13 Ottobre 2014 alle 23:51
