Cattaneo: soldi nomadi vinti al casinò? Ma per le bollette Aim non c'erano...
Roberto Cattaneo, capogruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale
Almeno un aspetto positivo si può ricavarne dalla questione che riguarda i nomadi vicentini che hanno subito il sequestro, da parte della magistratura, di una parte dei loro beni. I soldi che sono stati oggetto di sequestro cautelativo sono stati vinti al casinò e i loro avvocati sono pronti a dimostrarlo. Continua a leggereRui: "scoasse" e "singani" a Vicenza
Irene Rui, Segretaria circolo Carlo Giuliani Prc Vicenza est
A proposito della vecchia discarica in viale Cricoli, non si comprende come possa essere una novità per l'Amministrazione Comunale di Vicenza, visto che i vicentini ne conoscono l'esistenza, remori forse di esserci passati in mezzo, negli anni sessanta-settanta, utilizzando la circonvallazione di Vicenza. Continua a leggereFerrarin: tanta fretta su regolamento Rom e Sinti, Borgo Berga con calma...
Daniele Ferrarin, portavoce Consigliere Comunale M5S Vicenza
Il 27 giugno scorso il Presidente del Consiglio comunale Federico Formisano bacchetta pubblicamente i "suoi" Presidenti delle Commissioni I^ e V^ in merito alla lentezza nella redazione del nuovo regolamento delle aree di sosta di Viale Diaz e Viale Cricoli. Prima di lui anche il Sindaco aveva sollecitato i due Presidenti, in questo senso. Continua a leggereValdastico Nord: rinviata la riunione del CIPE. Trento, in bilico tra fronte interno e la scadenza delle concessioni, sceglie la linea Zaia?
"No al progetto più ampio e no a Besenello ma abbiamo dei problemi di traffico e se le parti trovano la quadra si può trovare un compromessoâ€. È questa la posizione ufficiale della Provincia di Trento che si trova oggi ad un bivio, tra il pressing della Regione Veneto e la fronda interna del Pd ma anche di molti Comuni trentini che non ne vogliono sapere della Valdastico Nord.
Continua a leggere
Consuntivo 2014: approvato con zero contrari in una Sala Bernarda semivuota
Aria di ferie in Consiglio Comunale. All'ordine del giorno il conto consuntivo 2014, approvato con 18 favorevoli su 25 votanti. Zero contrari e sette astenuti. Ben otto non presenti per un rendiconto praticamente blindato e privo di dibattiti salienti. Il consuntivo 2014 è stato redatto per la prima volta in tutta Italia secondo i criteri della nuova contabilità per cassa che Vicenza, come ente sperimentatore, aveva già in parte adottato negli scorsi tre anni.
Continua a leggere
"L’Altro Veneto. Ora Possiamo!": sit-in per popolo Greco contro dittatura troika
Roberto Fogagnoli, Segretario provinciale Rifondazione Comunista, lancia il sit-in davanti a prefettura de L’Altro Veneto Ora Possiamo†Vicenza
L’Assemblea regionale di L’ALTRO VENETO. ORA POSSIAMO! riunita il 27 giugno a Treviso esprime la massima solidarietà al popolo greco e al suo governo, che sta resistendo alle richieste delle organizzazioni finanziarie europee – la troika ultra-neoliberista formata da FMI, BCE, CE – ispirate dai mercati. Continua a leggerePd, “cauchemar” di un militante vicentino
Adriano Verlato, componente direzione cittadina del Pd Vicenza
Sto bene, non ho grossi problemi personali e tuttavia provo un acuto senso di insoddisfazione. Mi accade da tanti anni, da quando ho scoperto la politica, fatta di responsabilità , servizio e, perché no, di resistenza. Tutto faticoso, ma che dà un senso alla vita. Il mio amore, purtroppo, non è stato corrisposto. Continua a leggereBilancio Aim, Variati taglia gli utili al Comune e auspica l'indipendenza di San Biagio. Intanto la gara è alle porte: Agsm o no?
Il socio unico e le aziende. Un rapporto che dura da sempre e che Variati vorrebbe cambiare, auspicando il taglio del cordone ombelicale con "Aim" prima della fine del suo mandato. Il figlio che mantiene il padre deve camminare con le proprie gambe. Il sindaco non lo dice solo alla holding di San Biagio ma anche all'Agsm di Verona, alla quale manda un messaggio: "attenti a fare gli arroganti...".
Continua a leggereConsiglio Regionale: monocolore con la fedelissima Donazzan. Berlato sotterra l'ascia, Moretti tende la mano. Zaia II sistema (quasi) tutti
Sono usciti i nomi degli assessori e sono iniziati i primi confronti interni ed esterni. L'impressione è che la nuova Giunta Zaia, oltre a essere monocolore - a parte la riconfermata Elena Donazzan, la fedelissima del presidente - ha già dimostrato, fin dalle prime battute, un notevole potere di persuasione. In primo luogo sembra rientrata "l'emergenza Berlato", che aveva promesso battaglia con il suo "popolo rurale" se Zaia non gli concedeva un assessorato. Ci sarà la discesa a Venezia delle armate?
Continua a leggere
Bilancio Aim: utile di 5 milioni ma cala il fatturato. Colpa dell'inverno caldo
Presentato oggi in Contrà San Biagio il bilancio consolidato di AIM alla presenza del sindaco di Vicenza Achille Variati, dell'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri, dell'Amministratore unico Paolo Colla e del Direttore generale Dario Vianello. Un utile di cinque milioni di euro, 700 mila dei quali andranno al Comune di Vicenza come socio di maggioranza. "Vogliamo pesare sempre meno sulle tasche dell'Azienda", assicura il Sindaco di Vicenza.
Continua a leggere

