Immigrazione, Zaia: livello di guardia superato, situazione fuori controllo

Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto
Il caos è diventato normalità in quella che il Governo tenta di far passare per emergenza e che è divenuta invece flusso costante e inarrestabile di immigrati economici travestiti da profughi. Il livello di guardia è stato superato. Continua a leggereCapannoni sfitti, FN: nessuno osi portare i profughi, alzeremo le barricate

La segreteria provinciale Forza Nuova Vicenza interviene sui profughi
In merito ai servizi giornalistici e televisivi di questi giorni, riguardanti oltre 300 capannoni sfitti nella zona dell’ovest vicentino, Forza Nuova Vicenza anticipa tutti e alza le barricate. Tramite un comunicato diffuso stamani agli organi d’informazione il movimento di estrema destra precisa quanto segue. Continua a leggereRui: quando il puntiglio politico di Variati va a scapito della vita delle persone

Irene Rui, responsabile politiche etniche PRC di Vicenza
La politica si sa è l'arte dell'amministrare e per questo non è umana, ma lasciare cuocere a più di cinquanta gradi adulti, anziani e bambini in container o roulotte sotto il sole rovente, per il solo puntiglio politico di non voler cedere ai propri principi e non valutare l'eccezionalità e quindi il non voler intervenire affinché sia fornita l'energia elettrica sufficiente a raffreddare o riscaldare determinati ambienti, supera ogni senso civico. Continua a leggereZaia: c’è un fronte del nord che lotterà contro i tagli alla sanità

Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto
Con il nostro irremovibile no siamo stati coerenti, come lo siamo da mesi, a fronte di dissennate politiche della salute, con tagli lineari che penalizzano i virtuosi e premiano gli spreconi, con riduzioni delle prestazioni che ci avvicinano alla Grecia e al Portogallo dove, a differenza del Veneto, l’attesa di vita è sensibilmente più bassa, e dove – sempre a differenza del Veneto – i più ricchi sono anche i più sani. Continua a leggereTagli sanità, Coletto: no del Veneto è ufficiale, restiamo sulle barricate

Luca Coletto, Assessore alla Sanità del Veneto, presente a Roma alla riunione sui tagli alla sanità della Conferenza dei Presidenti
La posizione del Veneto non è cambiata. Eravamo, siamo, e saremo contrari ad ogni tipo di taglio alla sanità che non vada prima di tutto a colpire gli sprechi dove ci sono. A verbale della Conferenza dei Presidenti delle Regioni il voto del Veneto è negativo. Continua a leggereIl rottamat(t)ore Renzi fa godere la teutonica Merkel: a lei ora resiste solo il pelide Tsipras

Pensioni, Ginato: nel vicentino circa 39 milioni di euro di arretrati

Un decreto che dà soluzione a quanto richiesto dalla Corte costituzionale, ma getta anche le basi per un sistema più efficace per il futuro. Con questo decreto diamo prima di tutto risposte alle urgenze del presente: quelle che derivano dalla sentenza della Corte per quanto riguarda l’adeguamento delle pensioni e quelle del sistema del lavoro, con il finanziamento dei contratti di solidarietà .
Continua a leggereCicero: Comune dimentica piani urbanistici attuativi, porzioni città sono private

Claudio Cicero, Consigliere comunale lista Impegno 360°
Da diversi operatori privati mi pervengono lamentele sulla gestione dei piani urbanistici attuativi da parte dell’amministrazione comunale. I piani attuativi, voglio ricordarlo, sono lo strumento principe per la crescita della città e discendono sia dal vecchio PRG che dal nuovo Piano degli Interventi. Continua a leggereCaserma a Vicenza per i profughi "veneti"? Mondardo: Lega Nord farà le barricate

Antonio Mondardo, segretario provinciale della Lega Nord Vicenza
Siamo arrivati al limite di sopportazione e se ora il Governo deciderà di trasformare Vicenza in un centro di smistamento dei profughi faremo le barricate. Lancio un messaggio chiaro al Governo e alle prefetture, dopo che è stata ventilata l'ipotesi di trasformare le caserme in hub per l'accoglimento dei profughi in regione. Continua a leggereArrivi profughi a Vicenza, Stefani: governicchio sordo alla volontà dei cittadini

Assistiamo tutti i giorni all'arrivo di profughi nel territorio vicentino. Ieri ne sono giunti 50 e 50 ne arriveranno anche oggi. Tutto questo contro la palese dei cittadini vicentini che hanno ben indicato col sostegno al Governatore Zaia il rifiuto al loro arrivo.
Continua a leggere