TAV/TAC e PD: dopo la notizia della bozza salta la riunione della Commissione Territorio

Tav/Tac e Pd: la segretaria Pavan smentisce, e anche no

Chiara Pavan, segretaria cittadina Partito Democratico, smentisce ma anche no...
Egregio Direttore, mi trovo fuori Vicenza per una breve vacanza e apprendo dal suo giornale del "no" del PD di Vicenza al progetto della TAC, peraltro votato dai nostri consiglieri comunali. Sottolineo che la bozza di documento citato rappresenta solamente l'opinione di alcuni iscritti, peraltro non membri della Direzione e di alcuni simpatizzanti del Partito Democratico, all'interno del quale il confronto e il dibattito sul tema sono certo presenti, ma sempre nell' ottica della costruzione.
Continua a leggereProfughi, 7 proposte Anciveneto: "basta attaccare i sindaci, gestione è del governo"

Basta scaricare i profughi sui sindaci, senza snellire prima le pratiche e individuare i locali adatti all’accoglienza. All’indomani dell’attacco del capo dipartimento immigrazione del Governo Mario Morcone ai sindaci veneti, Anciveneto ha ribadito le proprie posizioni più forte che mai nel corso della conferenza stampa tenutasi oggi a Treviso.
Continua a leggereTav/Tac, Cicero: "capostazione" Variati al capolinea senza maggioranza Pd?

Claudio Cicero, Consigliere comunale lista Impegno 360°
Filtrano indiscrezioni dal PD vicentino: un documento della (loro) commissione territorio sarebbe pronto a bocciare il grande disegno ferroviario sostenuto a spada tratta dal Sindaco e già votato in Consiglio Comunale. Si è chiaramente conclusa la pace elettorale all'interno del partito di maggioranza relativa e, come sempre, sarà ora la città a pagarne le conseguenze.
Continua a leggereSit-in azionisti davanti a sede BPVI. M5S: Zaia, Moretti e Variati muti

La posizione dei rappresentanti vicentini* eletti del Movimento 5 Stelle
Il primo di Luglio alle ore 20, di fronte alla sede centrale di Via Framarin a Vicenza, si è svolto un sit-in degli azionisti della Banca Popolare di Vicenza, supportati dal Movimento 5 Stelle locale, con l'obiettivo di far sentire la voce dei 116 mila azionisti che non possono rientrare in possesso dei loro 4 miliardi di euro. Â
Continua a leggereAmbiente, Zanoni: Regione scongiuri smantellamento polizie provinciali

Andrea Zanoni, consigliere regionale Pd
La Giunta intervenga per il riordino delle funzioni delle Province del Veneto e preservare, tra l’altro, il bagaglio e le funzioni di vigilanza ittico-venatoria-ambientale. Lo chiedo con un’interrogazione presentata facendo riferimento alle disposizioni previste dal decreto legge 78/2015, entrato in vigore lo scorso 20 giugno, attraverso il quale (art. 5) viene previsto lo smantellamento dei Corpi di Polizia Provinciali. Continua a leggereReferendum greco: io "voto" no, per dire sì a una nuova e vera Europa. OXI a Germania, NAI alla UE

Domenica 5 luglio 2015 è una data che rimarrà nella storia dell'Europa qualunwue sia l'esito del referendum a cui proprio questa domenica sarà democraticamente chiamato il popolo greco per decidere se subire le condizioni fissate dall'Europa griffata Germania per uno schiavistico salvataggio (chi voterà questa scelta dovrà scegliere il Sì o il Nai in greco) o se alzare la testa e proporsi come riferimento per le altre nazioni che vogliono evitare di essere conquistate finanziariamente dalla Germania moderna dopo essere sfuggite alla morsa di quella nazista.
Continua a leggereCattaneo: chiarimenti urgenti sul bando servizio di sorveglianza edifici comunali

Roberto Cattaneo, capogruppo Forza Italia in Consiglio Comunale
In questi giorni è apparsa, più volte, la notizia di disfunzioni operative relativamente al servizio di sorveglianza del patrimonio immobiliare e altro, da parte della “ditta P.S.S. VIGILANZA S.R.L avente sede in Via Bartolomeo Benvenuto n. 8 Venezia, con una offerta al ribasso. Nella lista degli edifici da sorvegliare vi sono il Teatro Olimpico, Palazzo Chiericati sede della Pinacoteca, la Bertoliana, il Museo del Risorgimento, il Palazzo di Giustizia e altri importanti edifici. Continua a leggerePrc e L’Altro Veneto in piazza per la Grecia: "contro i ricatti della Troika"

Tav: niente tunnel sotto Monte Berico. La AC/AV scopre la sua natura di semplice "affare urbanistico"?

Il tunnel sotto monte berico non si farà . Lo ha annunciato questa sera Achille Variati ai Comitati di cittadini contrari alla AV/AC. Lo studio di fattibilità della presunta "alta velocità " è quindi cambiato. Non solo per la scomparsa del tunnel ma anche per il fatto che è ormai certo che ci sarà un'unica stazione "principale" quella prevista in zona Fiera, l'altra - se si farà - sarà solo di servizio.Â
Continua a leggere