TAC, No Dal Molin: truffa ad alta velocità, in piazza il 16 gennaio
Giovedi 15 Gennaio 2015 alle 15:38
I No Dal Molin, associazione sorta in seguito alla decisione di costruire una seconda base militare statunitense nella città berica, tornano a farsi sentire a pochi giorni dall’approvazione in Consiglio Comunale dello studio di fattibilità TAC, il progetto per i treni ad alta capacità a Vicenza, denunciando che “non è previsto nessun incontro con i cittadini dei quartieri coinvolti, nessun approfondimento e nessuna analisi sui disagi e sui danni che un’opera di tale portata provocherà a decine di migliaia di persone†da parte di un “Comune di Vicenza protagonista e compliceâ€. E annunciano che torneranno in Piazza dei Signori il 16 gennaio 2015.
Continua a leggere
TAC, i capigruppo di maggioranza: vigileremo in modo costante
Giovedi 15 Gennaio 2015 alle 13:39
I capigruppo delle liste della maggioranza consiliare in sala Bernarda, Sandro Pupillo per la Lista Variati, Giacomo Possamai del Partito Democratico e Daniele Guarda, UDC intervengono con una nota dopo l’approvazione dello studio di fattibilità TAC, il progetto per i treni ad alta capacità a Vicenza: “vigileremo in modo costante sullo sviluppo dell’attività progettuale, chiedendo un coinvolgimento costante della struttura tecnica comunale da un lato e dalla commissione territorio dall’altroâ€.
Continua a leggere
Via libera al TAC, Club "Città del Palladio": sì all'ingresso delle ruspe distruttrici
Mercoledi 14 Gennaio 2015 alle 21:28
Luigi Damian, Presidente del Club Forza Silvio “Città del Palladioâ€, uno dei gruppi di Forza Italia lanciati da Silvio Berlusconi interviene sul voto del Consiglio Comunale per la linea del Treno ad Alta Capacità Il Consiglio Comunale di Vicenza, nella seduta del 13 gennaio 2015 ha dato il possibile avvallo al massacro della città , così votando in merito alla questione TAV : Presenti, 29, Favorevoli 23, Contrari 2. Astenuti 4. Niente da fare, imperterriti, in barba a qualsiasi evidenziazione delle problematiche, alle proposte alternative e alle proteste dei cittadini, i nostri politici hanno detto sì all’ingresso delle ruspe distruttrici della città del Palladio.Â
Continua a leggereTAC, Zoppello (NCD): ottimo lavoro che porterà sviluppo alla nostra città
Mercoledi 14 Gennaio 2015 alle 18:01
Lucio Zoppello, capogruppo di NCD Veneto Autonomo in Consiglio Comunale a Vicenza analizza il lavoro fatto con il collega di partito, il consigliere Dino Nani, sullo studio di fattibilità per la linea del treno ad altà capacità Un successo su tutto il fronte rispetto al lavoro consiliare sull'Alta Velocità -Alta Capacità realizzato a palazzo Trissino: tutti i punti dei nostri emendamenti sono finiti nelle osservazioni votate a maggioranza e pure i 5 ordini del giorno da noi proposti sono stati approvati.
Continua a leggereTAC, il day after di Variati: "ora andrò a Roma"
Mercoledi 14 Gennaio 2015 alle 14:42
Tra proteste di cittadini e associazioni è stato approvato a larga maggioranza (solo due voti contrari) dal Consiglio Comunale di Vicenza lo studio di fattibilità preparato da Rfi per il progetto di alta capacità ferroviaria a Vicenza, un maggior passaggio di treni nel raddoppiamento di binari e stazioni al posto di quella storica in viale Roma. Il day after vede un sindaco Achille Variati soddisfatto e deciso a portare a casa le modifiche richieste al progetto. È un Variati che riassume brevemente la "questione Tav"... che poi corregge subito in Tac... rivolgendosi con un simpatico siparietto al direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello: "come piace al direttore...", che risponde soddisfatto: "giusto, è per un fatto di correttezza tecnica".
Continua a leggere
Vicenza si fa la Tac. E Variati: non sono tranquillo! Applausi zero per la nuova città
Martedi 13 Gennaio 2015 alle 23:00Variati lancia, nel suo intervento finale di oggi in Consiglio comunale, che qui pubblichiamo integralmente in video grazie a VicenzaPiùTv (di cui poi presentiamo in fondo a questa nota anche la registrazione dell'intervento dell'assessore competente Antonio Dalla Pozza, ndr), quella che poi è stata l'approvazione, scontata e da copione, dello studio di fattibilità del raddoppiamento dei binari per l'alta capacità e delle stazioni con la cancellazione di quella storica di viale Roma.Â
Continua a leggereComitato Più Democrazia e Partecipazione: il colore dei vagoni ferroviari e il profumo dei fiori di cemento del futuro
Martedi 13 Gennaio 2015 alle 22:12
Annamaria Macripò del Comitato Più Democrazia e Partecipazione intervene sulle modalità di approvazione del Consiglio Comunale di Vicenza del progetto TAC
“Se non si sgomita, ci lasciano a fare compiti esclusivamente amministrativiâ€, questa in soldoni la giustificazione del Sindaco per la fretta di accaparrarsi la succulenta fetta di stanziamenti (ma esistono davvero?) per la TAV/TAC al fine di creare le basi di un'apertura della provincialissima Vicenza al mondo futurista e futuristico delle città dotate di stazioni TAV o anche solo sfiorate dalla 'benedizione' dell'alta velocità .
Continua a leggereApprovata TAC... di Pozzettiana memoria, i contrari: grazie alla stampa con le mani legate
Martedi 13 Gennaio 2015 alle 21:01“L'unico flop che ci sembra evidente, e ancora più triste nell'attualità , è quello di mezzi di stampa che, per i finanziamenti privati che ricevono, non possono avere una visione libera dei fatti e che hanno le mani legate nell'offrire uno sguardo reale sugli avvenimenti della nostra città â€. L’attacco al sistema informativo vicentino arriva da alcune associazioni contrarie alla realizzazione della linea per il treno ad alta capacità a Vicenza, il cui progetto di fattibilità è stato appena approvato a stragrande maggioranza in Consiglio comunale: Centro sociale Bocciodromo, Coordinamento studentesco Vicenza, Adl-Cobas Vicenza, Gas No Dal Molin.
Continua a leggereTAC a Vicenza, SEL e Dovigo: osservatorio speciale antimafia e anticorruzione
Martedi 13 Gennaio 2015 alle 15:27
Sel Vicenza annuncia che la consigliera comunale Valentina Dovigo ha presentato un ordine del giorno, per il voto del 13 gennaio nel Consiglio Comunale, sull'istituzione di un osservatorio antimafia e anti corruzione per lo Studio di Fattibilità relativo all’attraversamento del territorio vicentino della linea ferroviaria Alta Velocità /Alta Capacità Verona-Padova. Di seguito motivazione e la dichiarazione di voto sul progetto Av/Ac.
Continua a leggere
"Possibili speculazioni per le nuove stazioni ferroviarie" interrogazione parlamentare M5S
Martedi 13 Gennaio 2015 alle 15:18
Arianna Spessotto parlamentare veneta del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati e membro della IX Commissione "Trasporti Poste e Telecomunicazioni" ha presentato un'interrogazione al Ministro Maurizio Lupi per aprire un nuovo tavolo tecnico e una consultazione pubblica sul progetto della linea per il treno ad alta capacità che dovrebbe attraversare Vicenza.
Continua a leggere

