Consiglieri Regionali: il "miracolo" della Donazzan
Mercoledi 17 Giugno 2015 alle 19:08 In Regione già cominciano a chiamarla "miss fortuna", visto che Elena Donazzan è entrata in Consiglio per il rotto della cuffia. La Corte D'Appello, nel marasma del caos schede, l'aveva infatti lasciata fuori. Il collega di Rovigo, Otello Bergamo, fautore di un esposto, è infatti entrato a Palazzo Ferro Fini proprio al suo posto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In Regione già cominciano a chiamarla "miss fortuna", visto che Elena Donazzan è entrata in Consiglio per il rotto della cuffia. La Corte D'Appello, nel marasma del caos schede, l'aveva infatti lasciata fuori. Il collega di Rovigo, Otello Bergamo, fautore di un esposto, è infatti entrato a Palazzo Ferro Fini proprio al suo posto.			
			Continua a leggere
			Elezioni Regionali, finito il caos schede: Consiglieri ufficiali e ricorsi in vista
Martedi 16 Giugno 2015 alle 02:08 Come annunciato la corte d'Appello di Venezia è uscita dal caos schede e ha proclamato gli eletti che prenderanno posto a Palazzo Ferro Fini. Stravolte le prime assegnazioni in tutte le province a parte Verona e Vicenza. Nuovo consiglio e mal di pancia che perdurano. Il riconteggio e l'interpretazione delle schede hanno mietuto le loro vittime. Sono sei i candidati eletti in un primo momento che ora si trovano a  dover lasciare lo scranno ai colleghi che, secondo la corte d'Appello di  Venezia, devono andare a sedersi nel Consiglio Regionale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Come annunciato la corte d'Appello di Venezia è uscita dal caos schede e ha proclamato gli eletti che prenderanno posto a Palazzo Ferro Fini. Stravolte le prime assegnazioni in tutte le province a parte Verona e Vicenza. Nuovo consiglio e mal di pancia che perdurano. Il riconteggio e l'interpretazione delle schede hanno mietuto le loro vittime. Sono sei i candidati eletti in un primo momento che ora si trovano a  dover lasciare lo scranno ai colleghi che, secondo la corte d'Appello di  Venezia, devono andare a sedersi nel Consiglio Regionale.			
			Continua a leggere
			Consiglio Regionale: non c'è pace tra le schede
Venerdi 12 Giugno 2015 alle 20:00 
				
			
			
			Non pervenuta la Corte d'Appello di Venezia che oggi avrebbe dovuto sciogliere qualche riserva sui contenzioni che bloccano la lista definitiva degli eletti a Palazzo Ferro Fini.Quindi, conseguente ritardo della prima riunione del Consiglio Regionale. Lo stesso consiglio che dovrebbe poi votare sulla Giunta che Zaia proporrà . Se tutto va bene si attende una risposta per lunedì o martedì.
Continua a leggereCarrocci, carrozze e carrozzoni. La politica in Veneto al tempo di re Luca II
Lunedi 1 Giugno 2015 alle 23:49 Per dare il senso del fallimento epocale del Partito Democratico in Veneto, con una campagna fatta a sorrisi durbans, a pennellate di photoshop e a liste tipo raduno scout o coro da canto gregoriano - nelle quali entrava ogni specializzazione - basta vedere il risultato di Luca Zaia e Alessandra Moretti a livello provinciale. A Vicenza, suo luogo di nascita, Alessandra Moretti ha registrato il  peggior risultato in Veneto dopo Treviso, patria di Zaia e posto in cui  il riconfermato presidente ha avuto più preferenze, seguito a ruota da  Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Per dare il senso del fallimento epocale del Partito Democratico in Veneto, con una campagna fatta a sorrisi durbans, a pennellate di photoshop e a liste tipo raduno scout o coro da canto gregoriano - nelle quali entrava ogni specializzazione - basta vedere il risultato di Luca Zaia e Alessandra Moretti a livello provinciale. A Vicenza, suo luogo di nascita, Alessandra Moretti ha registrato il  peggior risultato in Veneto dopo Treviso, patria di Zaia e posto in cui  il riconfermato presidente ha avuto più preferenze, seguito a ruota da  Vicenza.			
			Continua a leggere
			Preferenze: A Vicenza vince Berlato
Lunedi 1 Giugno 2015 alle 08:51 8:47. Scrutinio 86,6% di liste, 4.108 sezioni su 4.742. Performance notevole a Vicenza, ma non solo, per l'ex assessore Regionale Sergio Berlato, capolista a Vicenza di Fratelli d'Italia/Alleanza Nazionale. Con più di 7 mila preferenza il suo è il risultato  migliore nei seggi  della provincia di Vicenza con un posto in Consiglio (e un assessorato) praticamente in  tasca.
				
			
			
			8:47. Scrutinio 86,6% di liste, 4.108 sezioni su 4.742. Performance notevole a Vicenza, ma non solo, per l'ex assessore Regionale Sergio Berlato, capolista a Vicenza di Fratelli d'Italia/Alleanza Nazionale. Con più di 7 mila preferenza il suo è il risultato  migliore nei seggi  della provincia di Vicenza con un posto in Consiglio (e un assessorato) praticamente in  tasca.Continua a leggere
Tonfo Pd e boom Lega: verso i 30 seggi a Zaia
Lunedi 1 Giugno 2015 alle 07:29 È bastato un annetto di toni da bar sport - ma non gestito da cinesi - di Matteo Salvini per far rinascere un partito come la Lega travolto da scandali. Sono bastati pochi mesi di gufate massicce - anche dei suoi - e di sopravvenuta disabilità mediatica per  lasciare senza fiato lady(dis)like. E per Forza Italia? La discesa nell'arena del vecchio leone Silvio non è servita poi a molto.
				
			
			
			È bastato un annetto di toni da bar sport - ma non gestito da cinesi - di Matteo Salvini per far rinascere un partito come la Lega travolto da scandali. Sono bastati pochi mesi di gufate massicce - anche dei suoi - e di sopravvenuta disabilità mediatica per  lasciare senza fiato lady(dis)like. E per Forza Italia? La discesa nell'arena del vecchio leone Silvio non è servita poi a molto.Continua a leggere
Proiezioni: Zaia doppia Moretti, sfida terzo posto tra Berti e Tosi
Lunedi 1 Giugno 2015 alle 01:24 
				
			
			
			Ultime proiezioni Emg delle 1:12. Zaia (Lega Nord) in testa si avvia a una vittoria che rappresenta una vera e propria catastrofe per il Pd Veneto e per la sua candidata Alessandra Moretti. Â
Continua a leggereRegionali, primi exit-pool e proiezioni : Zaia 44,7%, Moretti 28,7%
Domenica 31 Maggio 2015 alle 23:48 
				
			
			
			Secondo i primi exit-pool de La7 e la prima proiezione dell'Istituto Piepoli, vittoria schiacciante del Centro Destra in Veneto, con il 44,7% dei voti contro solo il 28,7% della coalizione di Centro Sinistra guidata da Alessandra Moretti. Flavio Tosi prende il 13,3%. In Veneto, netto calo di affluenza ai seggi rispetto alle precedenti elezioni. A votare, alle 23:00, ora di chiusura dei seggi, è andato alle urne il 57,2% degli elettori contro il 63,93% delle Europee dello scorso anno e il 66,41% delle Regionali 2010
Continua a leggereRenzi e Moretti, quando lo sponsor promuove se stesso
Venerdi 22 Maggio 2015 alle 14:45 Povera Alessandra. È arrivato il Gran Mogol a Vicenza, a farle da sponsor ma alla fine lei sembrava solo una comparsa in un Teatro Comunale intruppato di Dem che adesso storcono il naso - ma con i sondaggi in passivo sono capaci tutti a farlo - sulla candidata. Troppo tardi e la domanda che rimane è: ma c'era la Moretti ieri? Il palco se l'è preso tutto il "giovane" Matteo, in jeans e maniche di camicia, quasi a ribadire che lui è nato per stare su un palco e, anche se viene naturale farlo, il riferimento con Berlusconi non regge.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Povera Alessandra. È arrivato il Gran Mogol a Vicenza, a farle da sponsor ma alla fine lei sembrava solo una comparsa in un Teatro Comunale intruppato di Dem che adesso storcono il naso - ma con i sondaggi in passivo sono capaci tutti a farlo - sulla candidata. Troppo tardi e la domanda che rimane è: ma c'era la Moretti ieri? Il palco se l'è preso tutto il "giovane" Matteo, in jeans e maniche di camicia, quasi a ribadire che lui è nato per stare su un palco e, anche se viene naturale farlo, il riferimento con Berlusconi non regge.			
			Continua a leggere
			L'Altro Veneto: "Nei programmi di Moretti e coalizione non c'è niente di sinistra"
Domenica 10 Maggio 2015 alle 11:52 "A sinistra siamo rimasti solo noi". È chiaro il punto di partenza della lista "L'Altro Veneto Ora! Possiamo" che alle Regionali 2015 appoggia il candidato presidente Laura Di Lucia Coletti. "La presentazione ufficiale dei candidati vicentini è stata l'occasione  per ribadire la linea programmatica dei componenti - molti dei quali  confluiti nella lista da PrC e Comunisti Italiani - che raccoglie le  istanze della sinistra movivementista. Tra i punti del programma c'è  infatti l'opposizione alle grandi opere - come la TAV - e le  privatizzazioni dei beni pubblici: acqua ma anche scuola e sanità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"A sinistra siamo rimasti solo noi". È chiaro il punto di partenza della lista "L'Altro Veneto Ora! Possiamo" che alle Regionali 2015 appoggia il candidato presidente Laura Di Lucia Coletti. "La presentazione ufficiale dei candidati vicentini è stata l'occasione  per ribadire la linea programmatica dei componenti - molti dei quali  confluiti nella lista da PrC e Comunisti Italiani - che raccoglie le  istanze della sinistra movivementista. Tra i punti del programma c'è  infatti l'opposizione alle grandi opere - come la TAV - e le  privatizzazioni dei beni pubblici: acqua ma anche scuola e sanità.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    