Ci sono "dr." non Doc, ma Rosini lo becca sempre Chilese: è un fake "avv."
Lunedi 10 Aprile 2017 alle 23:28Sequestro intera area lottizzazione abusiva Borgo Berga, i comitati chiamano in causa per ritardi e inadempienze Cappelleri, Rosini, Tirapelle...
Sabato 25 Febbraio 2017 alle 19:23
In relazione alla richiesta avanzata dalla Procura di sequestrare l'intera area oggetto della lottizzazione abusiva di Borgo Berga, richiesta respinta dal GIP e ora all'attenzione del giudice del riesame, rileviamo, scrivono nella nota congiunta che pubblichiamo, Legambiente, Italia Nostra, Comitato contro gli abusi edilizi, che:1. La richiesta di sequestro, con conseguente stop ai lavori edilizi, arriva in ritardo di due anni. Nel marzo del 2015 il Corpo Forestale dello Stato, a conclusione della sua relazione, aveva infatti chiesto al procuratore Antonino Cappelleri di sequestrare l'intera area di Borgo Berga, Tribunale compreso "per interrompere le conseguenze antigiuridiche del reato". A quella data solo il Tribunale e il supermercato erano agibili. Da allora ad oggi, il lottizzante abusivo ha avuto mano libera per completare, vendere o affittare una parte degli edifici. A mesi si insedierà l'Agenzia delle Entrate e denari pubblici finiranno in tasca del "lottizzante abusivo". Continua a leggere
Achille Variati invece di autorevocarsi chiede la revoca di Matteo Quero da amministratore unico di AMCPS: ha troppe amicizie non belle o a cui non porta la fortuna che lui ha, non chiamandosi Virginia Raggi...
Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 12:57
Prendiamo spunto dalla triste vicenda umana di Matteo Quero (nella foto del Giornale di Vicenza col sindaco di Vicenza), titolare di Ognipratica ed ex assessore alla cultura della prima giunta del secondo ciclo di Variati dimessosi per non essersi fermato all'alt delle forze dell'ordine in Viale S. Lazzaro per questioni poi accertate (di donne, alcol o droga non ci interessa per rispetto della famiglia). Dopo non molto tempo, M. Q. prima si candidava nella lista civica di Achille Variati e poi con un gesto "nobile", di cui Variati lo ringraziava pubblicamante assicurandogli altrettanto pubblicamente una futura riconoscenza, ritirava la candidatura perchè coinvolto, disse il poi trigemino sindaco e M. Q. confermò, in una vicenda legale che avrebbe potuto danneggiare i colleghi di lista e l'aspirante primo cittadino.
Continua a leggere
La ciclopedonale "Kiss and Go" davanti alla scuola Giuriolo, sotto gli occhi di vigili e polizia: Vicenza ostaggio delle auto
Domenica 20 Novembre 2016 alle 17:14
Il parcheggio selvaggio di auto nei pressi delle scuole a Vicenza è lo stesso ogni giorno all'uscita degli studenti. Via IV novembre ha rappresentato l'apice del caos prima che, dopo essere stato segnalato a più riprese, ha visto attivarsi l'amministrazione comunale con una innovativa modalità di parcheggio denominata "Kiss and Go", un bacio e via. Ora però abbiamo potuto appurare come una nuova area sia stato "eletta" da alcuni automobilisti a parcheggio: l'ampia pista ciclopedonale in contrà mure San Rocco, davanti all'ingresso della scuola media Giuriolo.
Continua a leggere
Nove nuove telecamere in viale Milano. Dario Rotondi: "Sono le migliori sul mercato"
Mercoledi 26 Ottobre 2016 alle 12:45Nove nuove telecamere installate a Vicenza, nell'area compresa tra viale Milano, via Firenze, via Genova, Ippodromo e piazza Bologna. Quattro manovrabili dagli agenti nelle centrali operative, della Polizia locale e della Questura; cinque fisse, delle quali una dotata di quattro punti di ripresa in grado di coprire a 360 gradi l'area interessata. Funzionanti anche la notte, le telecamere mantengono registrati i filmati per una settimana. Un intervento costato complessivamente 35 mila euro che, secondo quanto dichiarato mercoledì 26 ottobre dall'Assessore alla Sicurezza del Comune di Vicenza, Dario Rotondi, avrà una duplice funzione: di deterrenza e di supporto investigativo. Continua a leggere
Sosta selvaggia a Vicenza, dagli "amici protetti" a quella per "parcheggio aziendale"
Sabato 15 Ottobre 2016 alle 13:17
I vigili fanno allontanare i camper di nomadi davanti al Brico: ma due sono già tornati lì...
Mercoledi 5 Ottobre 2016 alle 16:07
Nuovo sopralluogo dei vigili questa mattina 5 ottobre nel piazzale di via Lanza vicino al Brico dove da mesi continuano a stazionare quattro camper di nomadi in un'area non attrezzata per la sosta: come segnala il quotidiano locale gli occupanti sono stati identificati e invitati ad allontanarsi dagli agenti del comandante della Polizia locale di Vicenza Cristiano Rosini. Come ci segnala però il nostro inviato Max the Dog con una foto scattata nel primo pomeriggio di oggi, due camper sono già tornati nello loro postazioni e gli occupanti italiani si sono dimostrati minacciosi se qualche persona provava ad avvicinarsi. Ancora una volta questo ennesimo blitz sembra sia risultato inefficace...
Continua a leggere
Dopo il Suv in Ztl e il camper in divieto di Rosini, dopo la Mini Countryman sulle strisce della signora Iorio ecco la BMW I di Matteo Marzotto al Duomo: parcheggiamo strano! Multe grazie alle telecamere a BPVi e Antelao?
Martedi 4 Ottobre 2016 alle 00:55
Vicenzapiu.com ha iniziato ad interessarsi con una certa attenzione di "auto" con la vicenda finita su Striscia la Notizia, con disonore per Vicenza, del comandante della Polizia Municipale Cristiano Rosini che scorazzava in centro col suo Suv per lo shopping della moglie o per accompagnare i figli a scuola entrando in ZTL, dove avrebbe potuto utilizzare il suo permesso solo per motivi inderogabili di servizio, piuttosto ingiustificabili, comunque, visto che in centro a caccia di chi infrangesse le regole ci potrebbe girare tranquillamente con un'auto anch'essa di servizio. Lo spiegammo e, soprattutto, lo documentammo, dopo la sua prima "assoluzione" di comodo da parte del consiglio di disciplina comunale, al sindaco Achille Variati, che, pur essendosi, automultato quando ha occupato un parcheggio per disabili, ha battuto i pesci in mutismo, lui sempre così loquace BPVi a parte, sulla "prova provata" dell'infrazione e, peggio, delle bugie di Rosini, che ha asserito sempre di poter usare il suo permesso comunque, e dei suoi "giudici" che abbracciarono la sua tesi.Â
Continua a leggere
Mini Countryman BPVi in uso a Francesco Iorio parcheggiata sulle strisce. Ma alla guida c'è la signora Iorio. La banca paga anche le multe?
Lunedi 3 Ottobre 2016 alle 08:46«Privilegi della vecchia e nuova BPVi: se Francesco Zonin ha la via "park free" a Contrà Nervesa, la Mini aziendale di Francesco Iorio sosta sulle strisce davanti ai Carmini»: così titolavamo la notizia che «un lettore, di certo tra quelli felici della città , ci ha inviato qualche foto che riprende parcheggiata oggi di fronte alla Chiesa dei Carmini la Mini Countryman di Francesco Iorio, l'Ad della "nuova BPVi", che, come avevamo segnalato, anche qui senza risposte, gode, oltre che di uno stipendio tra i sei più alti tra i cosiddetti "banchieri"...» sottolineando subito dopo «il mancato rispetto che un super manager della ex Popolare, appena ripreso anche da Gianni Mion, ha non diciamo dei soci traditi dalla vecchia banca ma anche dei cittadini, tra cui moltissimi di quegli azionisti, che vivono rispettando le regole minime di una persona civile ed educata. Tra cui quella di parcheggiare l'auto dove è consentito come fanno tutti i bravi e onesti patentati. E non sulle strisce di fronte alla Chiesa dei Carmini, dove è fotografata la Mini della Banca comprata con i soldi dei soci, non spariti, come ci diceva Giorgio Meletti, ma "migrati in altre tasche"». Ma...
Continua a leggereVariati critica Raggi per il no alle Olimpiadi ma Vicenza vince quelle della vergogna: ora anche il tribunale fa acqua dopo il degrado morale e fisico generale
Venerdi 30 Settembre 2016 alle 15:27
Mentre Achille Variati critica duramente la collega sindaca di Roma, Virginia Raggi per il suo "no" alle Olimpiadi del 2024 a Roma per non acuire i problemi economici della capitale sommersa dai mali causati da oltre un ventennio di malgoverno di centro destra e centrosinistra, e viene "bocciato" anche a Vicenza dal sondaggio sulle sue dichiarazioni, Vicenza quasi ogni giorno è sul podio del degrado morale (Banca Popolare di Vicenza e imprenditori (vedi Maltauro) spesso pescati con le mani a mettere soldi nei sacchi dei corrotti, e fisico (Campo Marzo "ingestito", vandali che deturpano la Chiesa di S. Lorenzo senza che le telecamere di Cristiano Rosini e della Polizia locale da lui "guidata" siano in grado di registrarne le gesta, strade e angoli della città che sono come sono, rogge del giardino Salvi prima impantanate poi "innaffiate" dalla pipì di quei cattivi dei centroafricani come se tanti nostri connazionali non facessero lo stesso e anche peggio in altre zone...).
Continua a leggere
