Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereStrategie di Contrà Soccorso Soccorsetto: telecamera proteggeva bici ma non Cristo di San Lorenzo. Max the Dog: Cristiano Rosini l'ha deciso mentre Variati regarduiva Rotondi?

Corso Palladio: tra auto e plateatici il problema per Achille Variati sono le bici. Ma il vero pericolo è il degrado del pavè

Fornaci Rosse, Massimo D’Alema e Susanna Camusso a Vicenza

Non c'è due senza tre: dal 26 al 29 agosto torna a Vicenza Fornaci Rosse, il festival che unisce musica, dibattiti e buon cibo. L'appuntamento è come sempre al Parco delle Fornaci (via Carlo Farini, zona Mercato Nuovo) dove troverete ad aspettarvi concerti, approfondimenti, teatro, danza ed un’area ristorante da far venire l’acquolina in bocca. Le Fornaci Rosse sono promosse dall'Associazione Nuova Sinistra - Vicenza. L'ingresso è libero. Il programma quest’anno è ricchissimo e, sebbene non manchino grandi personalità della scena nazionale tra cui spiccano Massimo D’Alema che dialogherà con Paolo Possamai e Susanna Camusso che verrà intervistata da Ario Gervasutti, il festival non si sottrae al confronto con la politica locale.Â
Continua a leggereDopo ben tre anni dalla nostra segnalazione il Comune finalmente ordina la demolizione delle tettoie abusive vicino la Rotonda della solita Agricola Maine di Carlo Valle

Beach-volley a San Lazzaro, Umberto Nicolai: La piastra polivalente di via Bellini si conferma un punto di riferimento

Per il secondo anno consecutivo il campo da beach-volley nella piastra polifunzionale di via Bellini ha ospitato un torneo organizzato dall'associazione Vicenza Beach Summer.
Quest'anno si sono iscritte ben 17 squadre: un vero successo della seconda edizione dopo che la prima ha visto al partecipazione di 8 team.
La manifestazione è iniziata il 4 luglio e si è conclusa il 21 luglio con una cinquantina di partite svolte; una settantina di giocatori giocatori avevano a disposizione due categorie, 2 per 2 misto con 12 squadre e 4 per 4 misto con 5 squadre. In occasione delle finali del torneo si sono esibiti anche alcuni atleti della squadra di di hockey "Diavoli Vicenza" davanti ad un pubblico di circa un centinaio di persone.
Continua a leggere
Profughi, lotte politiche e mediatiche. Duro Achille Variati: "Centro sociale Bocciodromo, pseudo movimento che si limita a gridare”. Ma non lo chiude: “non voglio tensioni”

Centro sociale bocciodromo in via Medici, Celebron e Rucco: manifestazione non autorizzata e provocatoria, Variati revochi concessione spazi comunali

La nota congiunta di Matteo Celebron, Lega Nord Vicenza, e Francesco Rucco, Idea Vicenza
“Quanto accaduto ieri sera in Via Medici è grave. Il Questore non aveva dato il permesso di manifestare per motivi di ordine pubblico, mentre il centro sociale bocciodromo, che gode di un spazio comunale a canone agevolato, ha indetto una manifestazione non autorizzata bloccando la strada e costringendo la polizia ad intervenire. Variati revochi immediatamente la concessioneâ€. Questo quanto dichiarano Matteo Celebron e Francesco Rucco, rispettivamente segretario cittadino delle Lega Nord e capogruppo di Idea Vicenza in Consiglio comunale.
Continua a leggereGuardie giurate per pattugliare il centro di Vicenza, l'ok dei commercianti

Arti & Mestieri, Attilia Cervio: creatività e tenacia come strumenti per mettersi in gioco
La nostra rubrica, Arti & Mestieri, nei giorni scorsi ha fatto visita ad una storica attività di Vicenza in corso San Felice e specializzata nella produzione e vendita di prodotti alimentari in genere, dalla pasta fresca, ai dolci tipici, per arrivare infine ai vari prodotti della panificazione. La titolare, Attilia Cervio, nel raccontarci delle fatiche fatte ogni giorno per reagire ai cali degli introiti e derivati dalla crisi economica ancora in atto, non risparmia critiche anche alla mancanza di un interesse adeguato all'intera zona di corso San Felice da parte delle istituzioni locali, che secondo la stessa è troppo dedita a guardare con più attenzione le vie del centro storico. Continua a leggere
Arrestato un vicentino e non un "immigrato" per l'aggressione al park Cattaneo a una 30enne incinta: le immagini dell'aggressione
