Caricamento...
Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereAtti vandalici sui muri, l’assessore Dario Rotondi annuncia multe da 500 euro

Festival Fornaci Rosse, il 26 agosto parte la terza edizione. Tra gli ospiti Furfaro, D'Attorre, D'Alema e Camusso

Come precisato da Poggi, l'obiettivo del festival è quello di creare un momento d'incontro attraverso dibattitti e intrattenimenti culturali per tornare ad avvicinare la politica alla società . Infatti, il programma, che si sviluppa dal 26 al 29 agosto, prevede numerosi appuntamenti, da quelli culturali con dibattiti incentrati anche sul prossimo referendum costituzionale, a momenti musicali e teatrali, senza tralasciare gli appuntamenti enogastronomici il tutto per fornire quel momento di aggregazione e anche scambio socio culturale che ultimamente viene sempre più a mancare nella nostra società . Continua a leggere
Francesco Rucco: gli annunci spot dell'assessore alla sicurezza Dario Rotondi non stanno dando alcun effetto positivo concreto

Ennesimo fatto criminoso in centro storico nella serata di ieri con una rapina ai danni di una donna. Due nigeriani, senza fissa dimora, sono stati arrestati per la rapina messa a segno ieri sera. Il centro storico ancora una volta teatro di un fatto criminoso. La netta sensazione è che si sia perso il controllo di alcune zone del territorio comunale, in primis del centro storico...ma non solo. Gli annunci spot dell'Assessore alla Sicurezza Dario Rotondi non stanno dando alcun effetto positivo concreto. Le telecamere di videosorveglianza stanno riprendendo questi fatti? come si interviene a tutela dei concittadini che non si sentono più sicuri nella loro città ? Il pericolo è reale, non più solo percepito... Continua a leggere
Vicenza criminale, il prossimo 24 agosto la visita guidata tra delitti e fuorilegge

Mercoledì 24 agosto alle 20.30 nuovo appuntamento con "Vicenza criminale", visita guidata dedicata alle storie di delitti e fuorilegge eccellenti che hanno segnato la storia della città . L'iniziativa fa parte del ciclo "Vicenza, tutta un'altra storia", serie di visite guidate organizzate dall'Associazione guide turistiche autorizzate ed è inserita nel cartellone "L'estate a Vicenza 2016" promosso dall'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza. Continua a leggere
Il vandalo di S. Lorenzo fa gli occhi neri a... Occhi Blu: nessuna telecamera ne ha traccia. E se fosse stato un attentatore o un violento? Max the Dog: ma sfuggono anche i ladri di bici

Acque Vicentine: riprendono i lavori al sistema fognario in strada Ca' Balbi

Riprende lunedì 22 agosto il progetto di Acque Vicentine per il miglioramento del sistema di fognatura e depurazione in strada Ca' Balbi a Vicenza. Per consentire lo svolgimento in sicurezza dei lavori di dismissione degli scarichi fognari e la posa della nuova condotta con tecnologia microtunnelling, fino al 31 agosto verrà ristretta la carreggiata della strada dal civico 351 al civico 413: in questo tratto verrà istituito il senso unico alternato di circolazione, regolato da un semaforo mobile o da movieri, a seconda delle necessità del traffico o del cantiere. Verrà inoltre chiusa al transito l'appendice di strada Ca' Balbi tra i civici 384 e 388. Continua a leggere
Consumo di alcol all'aperto in centro: i vigili rafforzeranno i controlli, durante il giorno. L'assessore Rotondi: "non sono solo immigrati"

Nuovo servizio straordinario di controllo sul consumo di bevande alcoliche nelle aree pubbliche del centro storico di Vicenza: a Palazzo Trissino l'assessore alla sicurezza urbana Dario Rotondi e il comandante della Polizia Locale Cristiano Rosini annunciano che da oggi giovedì 18 agosto che un servizio raddoppiato e straordinario di pattuglie dei vigili rafforzeranno i controlli, solo durante il giorno, contro il consumo di alcol all'aperto nella zona del centro. "Abbiamo riscontrato che è necessario impiegare in maniera più massiccia il personale, anche per velocizzare le operazioni di sanzione: sono comportamenti che non tengono solo gli immigrati, è una stretta a un fenomeno che deve essere tenuto sotto controllo". Dal 2014 sono stati 405 i verbali "in gran parte non pagati", fa sapere il comandante Rosini che spiega "le persone sanzionate sono di varie tipologie sia immigrati che italiani".Â
Continua a leggere
Pipì dei cani sui muri e portoni delle case, stillicidio anche a Vicenza. E spuntano cartelli che "parlano" all' "amico pelosetto"...

A Vicenza tornano anche ad agosto le passeggiate di Itinerari letterari

Le telecamere di Rosini, Rotondi e Variati non scovano Herm Bone, l'imbrattatore di San Lorenzo. Vedrebbero attentatori e stupratori? Max the Dog: non ve lo dico, sono in ferie

Il 25 febbraio 2015 l'amministrazione comunale comunicava con soddisfazione: «Il progetto Occhi Blu prevede una spesa complessiva di 500 mila euro per il potenziamento del sistema attualmente esistente, ossia l'aumento delle memorie di registrazione, la realizzazione di nuovi ponti radio, la sostituzione o il potenziamento dei ponti radio esistenti, l'upgrade dei software di gestione, la sostituzione dell'hardware presso le Centrali operative del Comando polizia locale e della Questura. Il progetto Occhi Blu prevede, nel complesso, l'installazione o il potenziamenti di 31 punti di videocontrollo...». Ora dopo che il Cristo del '300 all'esterno del Tempio di San Lorenzo, le mura del Duomo e altre pareti pubbliche in centro sono diventate le tele scelte da un imbrattatore la notte del 10 agosto (giorno proprio di S. Lorenzo, qualcuno avrà collegato le cose?, quando le stelle cadenti sono l'obiettivo degli occhi dei romantici), ci si aspettava di verificare la bontà della spesa.
Continua a leggere
Speciale ViPiù
CUOA, servono nuove competenze per gestire la crisi e rilanciare l'azienda. In esame il modello virtuoso della regione Veneto
ViPiù Top News
Commenti degli utenti
Pagine