Caricamento...
Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereProfughi, sit-in in via Medici a Vicenza la sera del 9 agosto

L’Associazione “Vicenza ai Vicentini†, a margine dell’ insediamento di nuovi migranti negli appartamenti di Via Medici, organizza per domani sera, martedì 9 Agosto dalle 19 un sit-in in Via Medici per denunciare alle istituzioni il lassismo e la mancanza di una visione generale ed operativa di un sistema accoglienza evidentemente al collasso che ha fallito completamente i propri meccanismi di gestione. Come già avvenuto nei mesi scorsi a Sandrigo e Caldogno, Vicenza ai vicentini, di fronte all’ennesimo sopruso ai danni di residenti e cittadini intende pubblicamente denunciare il ricatto sociale imposto dalla Prefettura a sindaci e cittadini sulla questione “emergenza profughi†. Continua a leggere
I tesori perduti di Vicenza, mercoledì 10 agosto un'altra tappa di "Vicenza, tutta un'altra storia"

Una serata per scoprire dov'erano e che fine hanno fatto la chiesa degli Angeli e quella di santa Barbara, il teatro di piazza e l'oratorio dei Turchini, la chiesa di san Michele e l'arco di viale Roma. Prosegue mercoledì 10 agosto, con una visita guidata per scoprire il volto perduto della città , il lungo elenco di monumenti e tesori artistici andati distrutti nel corso dei secoli, il ciclo "Vicenza, tutta un'altra storia", una serie di visite guidate organizzate dall'Associazione guide turistiche autorizzate in collaborazione con l'assessorato alla crescita e inserito nella programmazione estiva del Comune di Vicenza. Continua a leggere
Via Medici, Matteo Celebron per Lega Nord: "cittadini soli, appartamenti dell'Hotel Adele?". VicenzaPiu.com già fece questa domanda

Cantieri estivi, deviazioni e spostamenti: fino a Ferragosto la fase più delicata

Entra nel vivo l'estate dei cantieri stradali programmati a Vicenza dall'amministrazione comunale, approfittando del calo del traffico tipico di questo periodo. Tutte le linee dei bus che passano per le aree interessate dai cantieri subiranno deviazioni e spostamenti di fermate. Le informazioni sono disponibili sul sito della Società vicentina trasporti (ex Aim) www.svt.vi.it. Contra' Pusterla (8-14 agosto). Lunedì 8 agosto, fino a domenica 14, si darà corso alla penultima e più impegnativa fase delle asfaltature programmate nella zona di contra' Vittorio Veneto, che vanno a completare le opere avviate l'anno scorso per la sostituzione completa delle condotte dell'acqua, del gas metano e delle telecomunicazioni, con risanamenti in profondità di alcuni tratti di strada particolarmente danneggiati. Continua a leggere
Profughi in via Medici, Achille Variati: inopportune le donne vicino ai maschi dell'Adele

Quartieri, 50 mila euro per la cura urbana. Cristina Balbi: piccoli lavori, ma molto richiesti dai cittadini

Da Longara a Laghetto, da san Pio X al centro, dalle Fornaci al quartiere Italia, da Gogna alla Stanga, a san Pietro. Tanti piccoli interventi di cura urbana, undici per la precisione, hanno interessato tra marzo e giugno diversi quartieri, per una spesa complessiva di circa 50 mila euro. "Si è trattato di interventi minori, dai 300 agli 11 mila euro - commenta l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi -, ma tutti utili a risolvere situazioni di degrado in città , grazie soprattutto alle segnalazioni dei cittadini e all'interessamento dei consiglieri comunali, che son sempre molto attenti alle esigenze dei quartieri. Continua a leggere
Ville La Rotonda e Valmarana ai Nani, 193 mila euro per la riqualificazione delle strade di accesso

Sosta con disco orario in via IV Novembre e zona Borgo Scroffa. L'assessore Dalla Pozza: la via è un "vulcano". E viale Roma sarà hub dei bus

È l'ultimo atto del riordino della mobilità in via IV novembre, nel centro di Vicenza. Verranno più che raddoppiati gli stalli della sosta, che costerà meno rispetto a prima e la domenica sarà di un euro per quattro ore. Ma la novità principale, adottata in via sperimentale, è la possibilità di permanenza con disco orario, nella fascia oraria dalle ore 7.30 alle 9 di mattina con un limite massimo di dieci minuti. Mentre nella vicina area di Borgo Scroffa si protrà sostare con disco orario tra le ore 15.30 e le 16.30.Â
Continua a leggere
Prostituzione, 498 persone incontrate dalle unità di strada di Vicenza. Sala: nonostante diminuzione risorse

Sistemazione viabilità in viale Rodolfi, Dalla Pozza: miglioramento della percorribilità in zona ospedale
L'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Marco Antonio Dalla Pozza ha presentato questa mattina, 3 agosto, i lavori per la sistemazione della viabilità di viale Rodolfi. I lavori prevedono la realizzazione di alcuni importanti interventi, già deliberati ieri dalla giunta comunale e quindi di imminente realizzazione. Il primo di questi riguarda la realizzazione di un impianto semaforico ad esclusivo servizio dei mezzi d'emergenza dell'ospedale. Continua a leggere
Speciale ViPiù
CUOA, servono nuove competenze per gestire la crisi e rilanciare l'azienda. In esame il modello virtuoso della regione Veneto
ViPiù Top News
Commenti degli utenti
Pagine