Caricamento...

Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori

“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio così”, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.

Continua a leggere

La Cgil entra nelle basi Usa di Vicenza: prime 30 tessere di iscrizione

ArticleImage

La Cgil Vicenza annuncia una svolta con i lavoratori delle basi militari Usa

Sono state consegnate anche a Vicenza, le prime 30 tessere di iscrizione alla Cgil, alla presenza del Segretario Provinciale della Filcams CGIL di Vicenza Alessio Odoni, del componente di segreteria di categoria di Vicenza Antonio Cunsolo e del Responsabile Nazionale FILCAMS CGIL per le Basi USA Andrea Montagni.

Continua a leggere

“L'Altro Veneto. Ora! Possiamo”: perchè no Tav/Tac e quadruplicamento dei binari

ArticleImage

La posizione di “L'Altro Veneto. Ora! Possiamo” di Vicenza sul progetto ferroviario Tav/Tac

“L'Altro Veneto. Ora! Possiamo” parteciperà questa sera (14 maggio ndr) alla fiaccolata NO TAV, per ribadire la contrarietà a tale grande opera inutile e che devasterà il territorio vicentino. Da moltissimi anni nella nostra Regione si chiudono tratte ferroviarie e si sopprimono treni pendolari.

Continua a leggere

Scuole Materne, appello con le richieste della FISM ai candidati presidente

ArticleImage

L'appello per i candidati a Presidente della Regione Veneto della FISM del Veneto, Federazione Italiana Scuole Materne

Premesse. “L’autonomia scolastica è certamente lo strumento strategico per inserire il sistema scolastico italiano a pieno titolo nel contesto culturale e formativo europeo. La scuola dell’autonomia è la scuola della comunità e della società civile.

Continua a leggere

Riforma scuola, Fantò: precarizza intero corpo docente minacciandone libertà didattica

ArticleImage

Luca Fantò, Segretario provinciale PSI Vicenza

La politica deve saper guardare avanti ed intuire gli scenari futuri. Il ddl 2994 detto della “buona scuola” lascia intravedere una società in cui la gran parte dei giovani non avrà le stesse opportunità di formazione di altri, pochi.

Continua a leggere

Piromani dei cassonetti ancora a spasso, ha confessato l'emulatore in "crisi"

ArticleImage Non sono ancora stati individuati i piromani che la scorsa settimana hanno dato il via all'escalation di cassonetti incendiati nel centro di Vicenza. Intanto dopo il fermo e gli interrogatori in Questura ha confessato ed è stato arrestato il cinquantenne vicentino in crisi economica che ha emulato nella notte tra il 12 e 13 maggio i piromani finiti in prima pagina e per i quali il sindaco Achille Variati ha chiesto pene esemplari. 

Continua a leggere

Commemorazione del 71° anniversario bombardamento del 14 maggio 1944

ArticleImage Il Comune di Vicenza annuncia che l’associazione Vicenza In Centro d’intesa con l’associazione Vittime Civili ricorderà il bombardamento del 14 maggio 1944, che ha provocato grandi distruzioni in città, in occasione del 71° anniversario. Venerdì 15 maggio alle 11 nella Loggia del Capitaniato, dopo il suono della campana della torre civica, con bandiera a mezz'asta in piazza dei Signori, si terrà la commemorazione delle vittime del bombardamento alla presenza del presidente del consiglio comunale Federico Formisano, del professor Giuseppe Ottavio Zanon, presidente dell’associazione vittime civili e dell'avvocato Giovanni Bertacche, presidente dell'associazione Vicenza In Centro.

Continua a leggere

Baccalà alla livornese o alla vicentina (con evasione fiscale)?

ArticleImage Cominciamo dalla non notizia: Dario e Sergio Cassingena, con Cristallini e Cunico, dovranno difendersi dall'accusa di evasione fiscale per non aver rispettato le scadenze tributarie. Non notizia perché i fatti risalgono al 2011 ed erano risaputi e non notizia perché si tratta di una prassi dell’Ufficio delle Entrate assolutamente consolidata. Spieghiamoci meglio: quando una società calcistica (ma non solo) non ottempera al versamento dei tributi entro la data stabilita, può chiedere la spalmatura (o più precisamente la rateizzazione) degli importi secondo un piano di rientro concordato col Fisco. 

Continua a leggere

MIS, FN, SDS: "Campiello Libero", finalmente?

ArticleImage

Movimento Italia Sociale, Sovranità e Difesa Sociale e Forza Nuova intervengono con una nota comune sull' operazione di controllo attuata dalla Questura martedì 12 maggio al residence Campiello

Le federazioni vicentine di Movimento Italia Sociale, Sovranità e Difesa Sociale e Forza Nuova intendono manifestare il proprio apprezzamento per l’ operazione di controllo portata a termine nella giornata di ieri dalle forze dell’ ordine (Polizia, Guardia di Finanza e Vigili Urbani) al Campiello.

Continua a leggere

Profughi, Moretti: Zaia come Schettino, ha abbandonato i sindaci

ArticleImage

Alessandra Moretti, candidata presidente alla Regione Veneto

Zaia in versione Schettino prima combina il pasticcio e poi travolto dal panico dice “non è colpa mia” ai sindaci lasciati soli dalla Regione e fugge da ogni confronto, come oggi quando non ha incontrato i dipendenti delle province. Sulla vicenda profughi il Veneto ha ricevuto dal governo Renzi 19 milioni di euro, ma non ha mai mosso un dito, lasciando che l’emergenza sul territorio venisse gestita dai sindaci e dalle associazioni di volontariato.

Continua a leggere

A “Origin” in Fiera a Vicenza i “super fornitori” artigiani del settore moda

ArticleImage Confartigianato Vicenza presenta "Origin Passion and Beliefs"
È una presenza significativa quella dell’artigianato in Fiera a Vicenza dal 15 al 18 maggio per “Origin Passion and Beliefs”, il salone dedicato alla manifattura italiana che mette in mostra le eccellenze del settore fashion e le creazioni di cento designer emergenti a livello internazionale. La kermesse, giunta alla sua seconda edizione e supportata dalla piattaforma online Not Just a Label, mira a favorire l’incontro fra i brand della moda e della grande distribuzione con il tessuto produttivo e la creatività delle aziende.

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Meteo regionale
Meteo Veneto