Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereViolenta lite a campo Marzo, capriolo investito in Riviera Berica e auto distrutta

Giro d'Italia: turisti con il pranzo da casa, ma si prevede pubblicità a lungo termine

Un migliaio di No Tav sfilano per Vicenza: “stop progetto, partecipazione cittadini”

Confartigianato: bilancio ArtigianFidi Vicenza e vincitori Premio Narciso

Le note di Confartigianato Vicenza
L’approvazione del bilancio 2014 da parte dell’assemblea dei soci di Artigianfidi Vicenza, il confidi operante in seno alla Confartigianato provinciale, ha consentito una riflessione generale sul tema dell’accesso al credito da parte delle aziende, un capitolo in cui le difficoltà si sono fatte ancora più forti. Continua a leggereTav/Tac a Vicenza, Albera: sui media informazioni spesso fuorvianti

Giancarlo Albera, Coordinamento dei Comitati
Sulla TAV-TAC si vanno diffondendo sui media, informazioni spesso fuorvianti, o comunque incomplete, soprattutto attraverso il quotidiano locale più diffuso; si banalizza sull’impatto reale che il progetto avrà , si fanno accostamenti talvolta discutibili, comparando elementi diseguali fra loro. Continua a leggereFondazione CPV e Confindustria Vicenza insieme per il sostegno all'innovazione

La Fondazione Centro Produttività Veneto presenta il convegno per il sostegno all'innovazione nel settore Ricerca & Sviluppo
La rapida risoluzione di questioni di natura tecnico-inventiva è determinante per favorire lo sviluppo e l'innovazione di un'azienda. La ricerca brevettuale semantica è uno dei migliori strumenti per far fronte a questa esigenza, grazie alle puntuali soluzioni che è in grado di fornire. Continua a leggere98° Giro d'Italia, Variati: a Monte Berico l'arrivo più spettacolare d'Italia

Il Comune di Vicenza presenta la tappa del Giro d'Italia.
Conto alla rovescia per l'arrivo del 98° Giro d'Italia a Vicenza. Il finale di tappa del 21 maggio a Monte Berico e il passaggio del 22 maggio sono stati presentati questa mattina nella prestigiosa cornice dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Santa Maria di Monte Berico che ospiterà il Quartiertappa, punto di riferimento per la stampa al seguito della competizione, mentre a Campo Marzo sarà allestito l'Open Village dei mezzi della carovana rosa.
Continua a leggereSanità, Moretti: spostiamo risorse da stipendi dirigenti a servizi nel territorio

"Acqua Oro Blu", festa con le scuole al Centro Idrico di Novoledo

Acque Vicentine descrive l'iniziativa "Acqua Oro Blu" al Centro Idrico di Novoledo
Mattinata all’insegna dell’allegria oggi (14 maggio ndr) al Centro Idrico di Novoledo per la festa conclusiva del progetto di educazione ambientale "Acqua Oro Blu" promosso da Acque Vicentine. La mattinata ha avuto per protagonisti circa 200 alunni delle 10 classi delle scuole primarie e secondarie della provincia che – grazie ai loro lavori - sono risultate finaliste del concorso "A3 - Acqua, Ambiente, Attenzioni" tra le 54 concorrenti. Continua a leggereIncontro tra Variati e i dipendenti delle sale Bingo

Il Comune di Vicenza rende noto l'incontro tra il sindaco Achille Variati e i dipendenti delle sale Bingo in tema di gioco d'azzardo patologico
Questa mattina (14 maggio ndr) il sindaco Achille Variati, insieme al segretario generale Antonio Caporrino e al capo di gabinetto Maurizio Franzina, ha incontrato a Palazzo Trissino una delegazione di lavoratori delle sale Bingo della città .
Continua a leggere