Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereBPVi prima banca ad attivare il "Plafond Esportazione"

La nota BPVi
La Banca Popolare di Vicenza è il primo istituto di credito ad attivare il "Plafond Esportazione", lo strumento di sostegno delle imprese esportatrici italiane della Cassa depositi e prestiti. Attivando il Plafond, Banca Popolare di Vicenza ha perfezionato operazioni finanziarie riguardanti due Lettere di credito dell'importo totale di 3,5 milioni di euro per l'esportazione di merci in India.
Continua a leggereUlss 6: nuova metodologia di screening prevenzione tumore collo dell’utero

Per molto tempo il tumore della cervice uterina ha rappresentato la più frequente forma di cancro per le donne, ma negli ultimi anni il quadro è profondamente cambiato. Mentre nei paesi in via di sviluppo questo tumore è ancora la seconda causa di morte per cancro, nel mondo occidentale il numero dei casi e quello dei decessi continuano a diminuire grazie soprattutto all'introduzione del Pap-test.
Continua a leggereLega Nord, lettera al Prefetto Soldà: “muro” contro i profughi

La Lega Nord Vicenza rende nota la "contro-lettera" al prefetto
Netta presa di posizione della Lega Nord della Provincia di Vicenza contro la politica di accoglimento dei “migranti†(per la maggior parte economici destinati a diventare clandestini) messa in atto dal Governo Renzi e che ha come braccio operativo le prefetture. Continua a leggereAscotrade, via al pagamento online della bolletta

La novità annunciata da Ascotrade
Ascotrade ha ufficialmente attivato un nuovo servizio di pagamento delle bollette online. D'ora in avanti, i clienti dell'azienda trevigiana (e di tutte le aziende appartenenti al Gruppo Ascopiave) potranno pagare la propria bolletta del gas e della luce tramite home banking utilizzando il circuito CBILL.
Continua a leggereLavori utili in cambio di tasse: il “baratto amministrativo” forse approderà anche a Vicenza

Tre cadute dall’alto in pochi giorni, Piz: mese di luglio critico

Dott. Celestino Piz, Direttore SPISAL
Lunedì 13 luglio alle ore 15,30 circa, lo SPISAL è stato allertato dal SUEM per un infortunio avvenuto presso la ditta ITALIANA MOBILI di Torri di Quartesolo. L'infortunio è accaduto al sig. C.G. (nato nel 1976) di nazionalità moldava. C.G. stava smontando un soppalco in legno truciolare, quando è caduto da un’altezza di circa 3,5 metri. Ha riportato la frattura di due vertebre e della tibia destra.Â
Continua a leggereI dati del primo semestre 2015 infortuni sul lavoro: "proiezione calo del 13%"

La proiezione sull’anno fa prevedere una riduzione del 13%! Quindi il commento è positivo e chiedo un po’ di spazio che serve per dare soddisfazione alla aziende che si impegnano nell’attività preventiva. Se davvero fossimo in una fase di ripresa (ma come sapete le notizie spesso danno indicazioni contrastanti), il dato sarebbe da leggere in maniera ancora più ottimistica (clicca qui per il report).
Continua a leggere
Prima rata TASI e IMU, Cavalieri: introiti rispettano le previsioni

"Le riscossioni della prima rata 2015 di TASI e IMU, scaduta lo scorso 16 giugno, sono in linea con le previsioni". lo ha annunciato oggi l'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri analizzando i dati dei pagamenti effettuati dai cittadini entro la scadenza prevista, 16 giugno 2015.
Continua a leggereTornado, Variati: invito i miei concittadini a contribuire con generosità

Il Comune di Vicenza comunica che sostiene la raccolta fondi della Regione Veneto per il tornado in Riviera del Brenta
Il Comune di Vicenza sostiene la raccolta fondi promossa dalla Regione Veneto a favore dei territori della Riviera del Brenta colpiti da un tornado di portata eccezionale che ha provocato una vittima, numerosi feriti e gravi danni ad abitazioni e imprese. Continua a leggereControlli in zona viale Milano, migliaia di euro di sanzioni per colla ed etichette
