Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereIl tornado ci restituisce tre nodi da sciogliere subito

Roberto Ciambetti, presidente Consiglio regionale Veneto
Defiscalizzare la manutenzione del patrimonio artistico, detassare i contributi di solidarietà per le vittime di eventi calamitosi, togliere i vincoli del Patto di stabilità nelle emergenze
Il silenzio dei media televisivi nazionali sul tornado che ha colpito la Riviera del Brenta è un segnale cha va interpretato dopo l’analogo vuoto di notizie che seguì l’alluvione del 2010. Â
Continua a leggere"ViNC - Nuvole su Vicenza", mostra di fumettisti e illustratori vicentini

Project financing, Zaia: mio progetto di legge su cui auspico un’ampia convergenza

La decisione del collegio arbitrale favorevole alla rinegoziazione del project financing dell’Ospedale dell’Angelo di Mestre è un segnale molto importante sulla strada di una ridiscussione generale della questione del finanziamento delle opere pubbliche quale la mia giunta ha intenzione di andare fino in fondo.
Continua a leggereSilent play: "Pietre che parlano", tra cinema e architettura

Scuola, Donazzan: il Veneto impugnerà la riforma

La posizione dell’assessore Elena Donazzan diffusa dalla Regione Veneto
“Chiedo che il Veneto impugni la riforma Renzi sulla cosiddetta ‘buona scuola’. La legge approvata nei giorni scorsi dal Parlamento e firmata oggi dal capo dallo Stato rappresenta l’esatto contrario di quell’autonomia e di quel federalismo che la Costituzione riconosce alle Regioni. E tradisce le esperienze di ‘buona scuola’ già in essereâ€. Continua a leggerePatto regionale per gli enti locali che hanno bisogno di risorse

L'annuncio della Regione Veneto
La giunta veneta ha definito il Patto regionale orizzontale per l’anno 2015 che stabilisce le modalità di accesso e di ripartizione dell’eventuale plafond finanziario che potrà essere messo a disposizione da tutti gli enti locali (Province, Comuni e Città Metropolitane) che ritengono di conseguire un differenziale positivo rispetto all’obiettivo previsto dalla normativa nazionale sul patto di stabilità interno. Continua a leggereTorna la passeggiata in carrozza in centro storico

Dal 18 luglio ritornano le passeggiate in carrozza in centro storico. Fino al 31 ottobre il sabato cittadini e turisti potranno scoprire le bellezze del patrimonio monumentale di Vicenza utilizzando un mezzo di trasporto d'altri tempi. La passeggiata dura circa 15 minuti e costa 15 euro, per una presenza di massimo cinque passeggeri in carrozza.
Continua a leggere"Rosario per la Pace" al capitello in viale Ferrarin accesso base Usa

I Cristiani per la pace invitano le persone ad unirsi in preghiera davanti al capitello di Viale Ferrarin (strad di accesso base Usa Del Din) per pregare per la pace, la giustizia, l'ambiente mercoledì 15 luglio alle ore 20,45
Raccogliamo stasera un suggerimento di don Maurizio e meditiamo lo “straordinario†discorso di papa Francesco rivolto in Bolivia ai movimenti popolari. Continua a leggereBPVi, Iorio: resteremo banca veneta e Zonin non lascia la nave...

Gender, partecipazione oltre le aspettative per un tema "caldo" nelle scuole
