Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereStrutture di ricovero animali d’affezione, LAV: incostituzionale norma del Veneto

Daniela Musocco, responsabile della LAV di Vicenza
Merita grande attenzione la sentenza della Corte Costituzionale dello scorso mese di giugno, con la quale è stata dichiarata l’incostituzionalità di una norma regionale del Veneto sulle strutture di ricovero degli animali d’affezione. Continua a leggereAngurie e meloni di Campagna Amica donati alla Caritas di Vicenza

Domattina, martedì 28 luglio, alle ore 12 Coldiretti consegnerà alla Caritas diocesana di Vicenza, nella Casa Santa Lucia in via Pasi n. 8 a Vicenza - angurie e meloni dei produttori di Campagna Amica di Vicenza. Il prodotto verrà consegnato dal vicepresidente Claudio Zambon. Ricordiamo che la Caritas diocesana, nelle due strutture Casa San Martino e Casa Santa Lucia ospita persone senza fissa dimora e, inoltre, svolge importanti servizi per le persone in stato di difficoltà .
Continua a leggerePonte degli Angeli, check up con quattro autocarri da 400 quintali

“The intruders”, 100 mila euro. Donazzan: investire in cultura è sfida occupazionale

La presentazione della Regione Veneto dei risultati del progetto “The intrudersâ€
“La Regione ha sostenuto il progetto di Confersercenti-Cescot perché investe nell’occupazione nel sistema culturale: rappresenta un investimento, una sfida importante per la valorizzazione della creatività giovanile, in particolare femminile. Investire nella cultura e nelle nuove professionalità culturali, in un territorio ricco di storia e di esperienze culturali come il Veneto, significa anche creare un volano per il turismo, il commercio e l’intero sistema economicoâ€. Continua a leggereAcv-Confavi: Consulta dichiara inammissibile il ricorso di Federcaccia

La nota dell'Associazione Cacciatori Veneti - Confavi
Con ordinanza depositata presso la Cancelleria il 17 luglio 2015, la Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da Federcaccia mirante a dichiarare l'incostituzionalità della legge regionale n. 37 del 12 settembre 1997 che ha attribuito il riconoscimento all'Associazione Cacciatori Veneti-CONFAVI, prima Associazione venatoria per numero di iscritti in provincia di Vicenza e seconda per numero di iscritti a livello regionale nel Veneto. Continua a leggereBretella, assemblea pubblica a Maddalene con Variati

Tangenziale: domani martedì 28 luglio alle 20,45 nella sala parrocchiale di Maddalene è in programma un'assemblea pubblica sul progetto della bretella e della bretellina previste nel secondo tronco primo stralcio della variante alla SP46. Sarà presente il sindaco di Vicenza Achille Variati.
Continua a leggereTagli in sanità, Zaia: costi standard o barricate, basta chiacchiere

Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto
Renzi vuole tagliare la sanità ? Se non vuole uccidere le realtà virtuose come il Veneto, lo faccia esclusivamente e rigorosamente applicando i costi standard E' semplicemente scandaloso farlo attraverso qualsiasi altro mezzo. Mezzi iniqui, per altro, usati anche nell'ultimo taglio di 2,5 miliardi di euro di 20 giorni fa che ha visto tutte le regioni, quelle virtuose e quelle sprecone, trattate allo stesso modo e il voto contrario di Veneto, Lombardia e Liguria. Continua a leggereTagli sanità, Berti: paghiamo con la salute "annuncite" di Renzi

Jacopo Berti, vicepresidente della Commissione sanità in Regione Veneto
Il Governo annuncia tagli ai fondi alla Sanità per 10 miliardi in 3-4 anni, necessari alle coperture per la prossima legge di stabilità . Se un euro dovesse esser recuperato migliorando l'efficienza delle strutture ospedaliere, questo dovrebbe restare nel sistema sanità per ammodernare gli ospedali, garantire cure alle fasce più deboli ed assumere personale medico. Continua a leggereCiambetti: immigrazione e regole non rispettate

Roberto Ciambetti, presidente Consiglio regionale Veneto
Ci si può scandalizzare davanti alle parole del premier ungherese Viktor Orban per il quale l'immigrazione illegale è una "minaccia per l'Europa" e l'Unione europea non fa nulla per difendersi dalle "masse di clandestini" che contribuiscono "a far prosperare terrorismo, disoccupazione e criminalità ", ma credo che molti veneti condividano questa analisi. Continua a leggereLa sfida indipendentista: tra leghisti, casalinghe arrestate e... autista indiano
