Caricamento...

Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori

“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio così”, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.

Continua a leggere

Ponte degli Angeli supera l'esame delle prove di carico

ArticleImage

Nota del Comune di Vicenza

“Ponte degli Angeli va riqualificato, ma le sue condizioni generali sono soddisfacenti. Sotto il peso dei quattro camion utilizzati per le prove di carico la struttura si è comportata esattamente come nel 1959, anno del primo collaudo. Attendiamo la relazione tecnica definitiva e l'esito delle ultime verifiche sulle pile, sul ponte stesso e sull'alveo per individuare eventuali problematiche di degrado localizzate, ma già oggi possiamo dire che non ci sono situazioni di criticità particolari e che quello che ci avviamo a redigere sarà un programma di mantenimento della struttura più che un progetto di restauro”.

Continua a leggere

Confartigianato incontra i consiglieri regionali vicentini di maggioranza

ArticleImage

Nota di Confartigianato Vicenza sull'incontro con i consiglieri regionali vicentini (foto)

L’appuntamento rientra nel programma di incontri periodici con la politica per portare le istanze del comparto. Confartigianato, infatti, non manca di incontrare, a cadenze regolari, tanto i parlamentari vicentini, che i sindaci delle aree territoriali. 

Continua a leggere

Crimì e Guarda: in Veneto quasi 4200 docenti in più, da Donazzan solo allarmismo

ArticleImage

Nota congiunta della Consigliera regionale Cristina Guarda, eletta con la lista Alessandra Moretti Presidente, e Filippo Crimì, deputato Pd, riguardo le dichiarazioni dell'Assessore Elena Donazzan sul numero di docenti assegnati al Veneto

Dall’Assessore regionale all’Istruzione solo dichiarazioni strumentali e atteggiamenti di chiusura alla riforma della scuola che non fanno altro che creare ulteriore confusione e di certo non sono d’aiuto al Veneto.  

Continua a leggere

Donazzan scrive ai parlamentari veneti: "difendiamo offerta formativa regionale"

ArticleImage

La nota della Regione Veneto

"Chiedo il vostro prezioso supporto in una battaglia che non può definirsi di parte, bensì accomunabile al buon senso per il fine che intende perseguire: garantire al Veneto un adeguato funzionamento del sistema scolastico regionale, ad oggi messo in discussione dalle scelte del Governo nazionale; scelte che, a quanto pare, renderebbero vani gli sforzi posti in essere dalla Regione al fine di far crescere in termini di qualità e quantità l’offerta formativa del territorio".

Continua a leggere

Caffè Moresco, Rucco: un buco da almeno 100.000 euro

ArticleImage

Idea Vicenza ha presentato un'interrogazione con i consiglieri comunali Francesco Rucco e Gioia Baggio sulla vicenda Caffè Moresco

Nei prossimi giorni dovrebbe riaprire per pochi giorni il Caffè Moresco. Successivamente verrà bandita la gara per affidare la gestione ad un privato. La nuova gara non potrà non tenere conto del “buco” creatosi nella vecchia gestione per il quale risultano non pagati molti canoni di affitto dei locali nonché fornitori e imprese che vi hanno lavorato nella ristrutturazione.

Continua a leggere

Balbi: manutenzione straordinaria via Falzarego con i privati

ArticleImage L'assessore competente, Cristina Balbi, ha anticipato un provvedimento della giunta odierna (di seguito i dettagli nella nota ufficiale) che ha approvato il "progetto definitivo dell'intervento urgente di ripristino della stabilità e messa in sicurezza della sede stradale"' di via Falzarego. L'importo di spesa ammonta complessivamente a 200.000 euro Iva inclusa e per il 50% verrà finanziato con un avanzo di amministrazione e per il restate 50% sarà a carico dei privati.

Continua a leggere

Corsi presso SpazioPiùLibero a Viale Milano: Giornalismo locale 2.1, Informatica e Internet

ArticleImage

VicenzaPiù cresce, apre lo SpazioPiùLibero a Viale Milano e lancia VicenzaPiùServizi

Il 23 luglio è uscito il n. 278 di VicenzaPiù Magazine, il periodico che vi fa sentire la voce dell’informazione indipendente, e il nostro editore, Media Choice srl, sta per inaugurare a Viale Milano 29/31 la nuova sede del network VicenzaPiù, fatta di un magazine cartaceo ma multimediale, dei portali della famiglia VicenzaPiu.com e della streaming tv VicenzaPiu.tv che da settembre sarà in rampa di lancio definitivo.

Continua a leggere

Tav/Tac, Ferrarin: giunta comunale “privatizza” il confronto

ArticleImage

Daniele Ferrarin, portavoce e consigliere comunale M5S Vicenza

L'Amministrazione Comunale ancora una volta dimostra una netta chiusura verso la partecipazione e la condivisione dei cittadini nelle scelte che determineranno lo sviluppo della città dei prossimi anni. In costante violazione con le norme  sulla Partecipazione previste dallo Statuto Comunale, e contravvenendo agli stessi impegni assunti in Consiglio Comunale al momento della presentazione  delle “Linee Programmatiche di Governo” 2013 – 2015.

Continua a leggere

Questionario Tav/Tac, Dovigo: è questa la “consultazione della città” di Variati?

ArticleImage

L'interrogazione comunale di Valentina Dovigo, Consigliera comunale Lista Civica e Sel

In questi giorni è stato recapitato ad alcune associazioni cittadine un questionario, tendente a verificare la posizione delle associazioni stesse sulla tematica del passaggio della linea ferroviaria TAV/TAC a Vicenza. Esso si configura come un primo momento di un processo consultivo più ampio ed in esso vengono chieste alle associazioni alcune opinioni (guidate) sui temi delle reti infrastrutturali vicentine.

Continua a leggere

Stadio Menti, Nicolai: è ancora malato, ma nuovi lavori nel 2016

In occasione della presentazione della candidatura di Vicenza a "Città dello Sport" 2017, l'assessore allo sport Umberto Nicolai ne approfitta per fare il punto della situazione sulle infrastrutture sportive della città. Piscine, atletica leggera e il malato stadio: "Siamo rimasti in serie B e abbiamo qualche spesetta in meno ma, sperando di fare il salto di qualità, per l'anno prossimo saremo pronti per nuovi lavori".

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Meteo regionale
Meteo Veneto