Cantieri in centro, Cicero: quanta improvvisazione, l’assessore Balbi dov’e’?
Nota del consigliere comunale Claudio Cicero che interviene sui cantieri attivati in questi giorni nel centro cittadino
Ricevo quotidianamente telefonate di cittadini e commercianti preoccupati di come si stia svolgendo ed evolvendo la stagione dei cantieri estivi in città . Bene intervenire in agosto, ma con criterio e informando puntualmente residenti e operatori del commercio. Continua a leggereTAC, Variati risponde ai Comitati sul sondaggio Delphy per l'Alta Capacità: "Questionario costruttivo, pronti al dialogo"
Riceviamo e pubblichiamo il commento sul tema "Coinvolgimento della comunità sulle scelte per l'Alta capacità " che il sindaco Achille Variati ci ha fatto pervenire e che chiaramente si riferisce ai comitati del quartiere Ferrovieri che hanno manifestato sotto Palazzo Trissino. Oggetto del contendere, il sondaggio - utilizzante del "metodo Delphy, un metodo usato dagli americani negli anni della guerra fredda - che il Comune ha inviato a una decina di esperti e addetti ai lavori per esprimere il loro parere sull'alta capacità .
Continua a leggere
I profughi: li condannano e ci guadagnano. Lo Stato faccia da solo con 35.000 euro al giorno. Riapra ex H di Schio e Thiene e dia lavoro. Un appello a Variati, Zaia, Renzi e ai veri politici
Stasera non parliamo di umanità verso i profughi da accogliere (si chiamano per la burocrazia "migranti richiedenti asilo" quelli che fuggono dai loro Paesi) o di volontà di cacciarli, brutti e cattivi come sono. Facciamo solo i conti in tasca allo Stato (S maiuscola ancora per quanto tempo?) usando come esempio il vicentino ma, se l'ipotesi meritasse di essere presa in considerazione, il discorso varrebbe ovunque e ci convincerebbe a usare la S maisucola per un po' di più.
Continua a leggere
TAV/TAC, ai cittadini arriva Delphy, il questionario stile "guerra fredda". I comitati: "Lo rifiutiamo, è pilotato!"
Â
Nei giorni scorsi alcune Associazioni e realtà cittadini che da mesi seguono l'evolversi del progetto TAV/TAC hanno ricevuto l'invito a rispondere, entro venerdì, ad un questionario d'opinione sull'opera infrastrutturale che sta per investire la realtà vicentina. "Un questionario che non coinvolge i cittadini, fatto per ottenere il consenso, non lo compileremo", commenta Romana Caoduro, del Gruppo Civiltà del Verde, associazione che, con altri cittadini, ha manifestato oggi davanti a Palazzo Trissino.
Continua a leggereMarco Zocca: “Io candidato sindaco? Ci stiamo lavorando, ma voglio unità”
La notizia che circola da alcuni giorni e che vuole quale candidato sindaco del centro destra alle comunali del 2018 Marco Zocca, ex assessore al bilancio del secondo governo cittadino capitanato da Enrico Hüllweck, è confermata dallo stesso interessato da noi intervistato. Mancano ancora quasi tre anni alla tornata elettorale ma in città il lavoro da fare è molto, soprattutto dalle parti di Forza Italia, partito al quale Zocca appartiene. Un centro-destra senza identità e un partito senza coordinatore cittadino. Da questi nodi vuole partire l'ex assessore, intenzionato a lavorare sugli alleati.
Continua a leggere
Guadagnini: solidarietà all'Ordine dei Medici di Vicenza
Nota del capogruppo di INV Antonio Guadagnini
"Esprimo piena solidarietà al presidente dell'Ordine dei Medici di Vicenza e provincia Michele Valente che oggi è intervenuto sui media locali criticando il Governo centrale: l'andazzo dei tagli lineari a tutte le regioni che viene attuato da tempo non è più sostenibile né accettabile!" Lo afferma il capogruppo di Indipendenza Noi Veneto, Antonio Guadagnini, consigliere segretario di presidenza del Consiglio regionale del Veneto. Continua a leggereUfficio Pubblicità del Comune, interrogazione Ferrarin: "va monitorata la questione"
L'interrogazione comunale del portavoce consigliere Comunale M5S Vicenza Daniele Ferrarin
L'ufficio Pubblicità inserito al settore Commercio presso gli uffici di Piazza Biade, come del resto altri uffici e settori del Comune di Vicenza, sono stati oggetto di riorganizzazione interna negli anni passati, i cui esiti però sono ad oggi poco chiari e poco efficaci per i cittadini e per le casse comunali (leggi Burocrazia Comunale: la migliore amica delle Agenzie Tuttopratiche) Continua a leggereBagarre sicurezza, Rucco risponde a Variati: "se ne lava le mani"
Venti di polemiche nella calura estiva, arrivati a ridosso delle ferie estive. Il tema è quello solito e sempre bollente: la sicurezza. Dopo il j'accuse di Idea Vicenza sull'operato dell'assessore Rotondi e la pronta risposta del sindaco "Rucco dice il falso" (riferita alla voce di alloggi per profughi all'Ipab) ecco la replica del consigliere al sindaco: "Variati se ne lava le mani".
Continua a leggereIl pasticcio dei consiglieri Rai pensionati. Rolando: lo sappiamo anche a Vicenza...
Riceviamo da Giovanni Rolando e pubblichiamo E' con una certa sorpresa che si apprende solo oggi che 4 consiglieri Rai, nominati ieri secondo un criterio antico, non possono ricoprire il suddetto incarico perchè pensionati. O meglio, lo possono ricoprire però senza qualunque forme di stipendio od indennità o compenso qualsivoglia e, in ogni caso, per la durata di un solo anno.
Continua a leggereCampo Marzo e assessore Rotondi, Cicero: Variati difende l’indifendibile
Nota del Consigliere comunale Claudio Cicero che risponde alle parole di Variati sul tema della sicurezza a Campo Marzo e, più in generale, nel centro della cittÃ
Come possa una persona intelligente quale il sindaco Variati difendere l’indifendibile, ha dell’incredibile. Vicenza è teatro di episodi di violenza a cui non è certamente abituata e l’escalation di queste ultime settimane vede ancora una volta Campo Marzo quale scena principale, ma non unica, con un centro storico ostaggio del degrado, dello spaccio e di reati con spargimento di sangue. Continua a leggere
