Addio ai vitalizi, l'ex senatore Ellero: "è il primo passo per abbassare le pensioni di tutti gli italiani"
Venerdi 28 Luglio 2017 alle 10:05"Aggressione" di Bullato di Tva ad Andrein, Milioni: "tira dritto, non farti intimorire"
Domenica 9 Agosto 2015 alle 09:21
Riceviamo da Marco Milioni, nostra precedente e storica firma, che speriamo di poter riaccogliere quanto prima nella redazione che lui ha contribuito a far crescere nell'indipendenza, una nota di solidarietà al nostro Edoardo Andren per l'aggressione censoria subita da Tiziano Bullato di Tva, da noi poi deferito all'Ordine dei Giornalist del Veneto, nota che rende ancora più evidente il silenzio di tutti, specialmente quello, grave, dei colleghi presenti all'episodio che, a parte un accenno di intervento da parte di Paolo Usinabia, nulla hanno fatto a tutela dei diritti del nostro cronista al servizio dei lettori.
Continua a leggere
A Viale Milano ricchi e poveri: VicenzaPiù da lì racconta tutto. E di... più, da Ellero a Scaroni
Venerdi 7 Agosto 2015 alle 22:21
La redazione e gli uffici del network di media VicenzaPiù si stanno trasferendo proprio nel sempre più mediaticamente bistrattato Viale Milano (ai civici 29 e 31), per gestire la crescita e per avere un contatto sempre maggiore con i lettori vecchi e nuovi grazie all'uso delle tecnologie "virtuali" di comunicazione ed anche all'attivazione fisica, al civico 29, dello "SpazioPiùLibero", una sala dedicata ad associazioni, eventi, corsi, presentazioni, video trasmissioni in streaming...
Continua a leggere
Bullato di Tva deferito da VicenzaPiù all'OdG: aveva "espulso" dalla questura suo cronista. Che racconta: profughi di ronda anti criminali
Giovedi 6 Agosto 2015 alle 22:55
Sono già più di tre mesi che VicenzaPiù è entrata, come avviene da tempo per gli altri giornali locali, nella Questura di Vicenza per riferire di qualche storia di cronaca con sfaccettature più interessanti per i nostri lettori ai quali nera e bianca generiche non interessa trovarle sui nostri media. Quella di andare in Questura con uno spirito diverso dal semplice "annotatore" di fatti è stata una intuizione del nostro direttore, che, sebbene sembrasse esulare dal target dei nostri abituali lettori, in questi mesi è risultata apprezzata da nuovi e vecchi aficionados della nostra testata.
Continua a leggere
Renato Ellero: "Sergio Mattarella ha delle grandi responsabilità politiche"
Mercoledi 17 Giugno 2015 alle 04:01
Ho intervistato l'avvocato Renato Ellero per due motivi. Il primo è scontato per chi lavora in una redazione: mi è stato consigliato da Giovanni Coviello che è il direttore della testata in cui scrivo. Ellero è il suo avvocato, ma non è solo un avvocato. Personaggio certamente istrionico, vive da tempo a Vicenza ma da buon veneziano (lui dice che di veneziani ne sono rimasti in quattro) non ha molti peli sulla lingua.
Continua a leggere
Il camper della "famiglia" Rosini: eppur si muove. Da solo? Domande senza risposta
Mercoledi 29 Aprile 2015 alle 15:39Le vicende legate alla gestione personalistica del ruolo e dei suoi "benefit comportamentali" da parte del comandante della Polizia Locale di Vicenza sono ormai ben note ed è qui disponibile la loro sequenza dallo sberleffo a lui e alla città da parte di Striscia la Notizia per "abuso personale di Ztl" fino al caso da noi seguito del camper del cognato (salvo smentite mai arrivate), a dir poco mal parcheggiato in Via Nervi sotto casa della famiglia dell'avvocato, come ama definirsi in calce alle multe che propina (agli altri).
Continua a leggereCaso Cristiano Rosini, in corso i necessari accertamenti: lo dice l'assessore Dario Rotondi
Venerdi 24 Aprile 2015 alle 21:41
Abbiamo chiesto ieri all'assessore competente Dario Rotondi e al portavoce della Giunta di rispondere alle domande sul "caso Rosini" dopo la totale, incomprensibile e pervicace assenza di risposte da parte dell'interessato, il Comandante della Polizia Locale, dr. Cristiano Rosini, diventato tragicomicamente famoso a livello nazionale dopo che Moreno Morello di Striscia la Notizia ne aveva sbertucciato l'utilizzo abusivo del pass Ztl per "cortesie" familiari e ora muto sui casi e sulle segnalazioni riportate su VicenzaPiu.com.
Continua a leggere
Pasticci...ni per Moretti, Forza querela lei e GdV
Venerdi 6 Febbraio 2015 alle 15:30
Paolo Forza, il quarantaquattrenne vicentino accusato da Alessandra Moretti di averla insultata pubblicamente davanti ai figli in pasticceria Bolzani a Vicenza, parte al contrattacco e querela per diffamazione a mezzo stampa l'ex eurodeputata oltre che il direttore de Il Giornale di Vicenza Ario Gervasutti. All'origine della doppia querela c'è l'invito rivolto dal Forza ad andare a lavorare alla giovane democratica ora candidata alla presidenza del Veneto. All'invito, del tutto lecito secondo l'avvocato Renato Ellero, si sarebbero aggiunte a detta della Moretti offese e insulti addirittura davanti ai suoi figli.
Continua a leggere
Il salva Berlusconi, Ellero d'accordo con L'Huffington Post: inserito dopo il CdM
Lunedi 5 Gennaio 2015 alle 21:04
«Chi ha parlato con il viceministro (dell'economia, ndr) Casero in queste ore, visibilmente contrariato anche lui, è arrivato alla conclusione che la "norma salva Berlusconi" sia stata inserita nel testo a consiglio dei ministri concluso. E a consiglio dei ministri concluso una norma del genere può essere inserita solo dal dipartimento degli affari giuridici di palazzo Chigi con la copertura politica del premier. Ovvero da Antonella Manzione, ex capo dei vigili urbani di Firenze, la fedelissima che risponde solo a Renzi e Luca Lotti». Questo è il succo della lettura data da L'Huffington Post al caso della norma salva Berlusconi.
Continua a leggere
Il Prof. Renato Ellero fa la "ceretta" alla candidata Alessandra Moretti
Martedi 25 Novembre 2014 alle 00:01Renato Ellero, senatore della Repubblica dal 94 al 96 (periodo in cui fu anche membro della Commissione Affari Costituzionali e della Commissione Antimafia), eletto tra i ranghi della Lega Nord ai tempi del primo Bossi e dell'approccio politico e ideale del giurista e politologo federalista Gianfranco Miglio, non esitò a sbattere la porta in faccia a Bossi e Berlusconi di fronte a quello che... lui previde in tempo sarebbe successo.
Continua a leggere
