All'ex Dal Molin il 14 gennaio riprendono vita lo stadio di rugby e il presidio contro le basi militari. Serve più sale "in zucca" ai politici... Non tutto per la neve
Venerdi 13 Gennaio 2017 alle 23:13
Dopo che si è conclusa la lunga e travagliata operazione di bonifica bellica nei terreni dell'ex Dal Molin, sabato 14 gennaio 2017 lo storico Stadio Gobbato entrerà a tutti gli effetti a pieno regime: a “riabbracciare†l'impianto di strada Sant’Antonino, oltre alla neve scesa copiosa dal cielo che ha imbiancato il paesaggio, saranno diversi eventi sin dalla mattina organizzati dal Rugby Vicenza, con la presenza dei tanti volontari che hanno contribuito in questi mesi a riportare in vita l'area vicino alla nuova base Usa e al futuro parco della Pace.
Continua a leggere
Borgo Berga, M5s: il silenzio di Bortoli in linea con i numerosi silenzi di Variati
Domenica 18 Dicembre 2016 alle 21:16
Borgo Berga, arriva un “demolitore” in corso Palladio davanti a palazzo Trissino
Sabato 29 Ottobre 2016 alle 21:24
Un sabato pomeriggio del 29 ottobre animato in corso Palladio: davanti Palazzo Trissino la protesta per sollecitare l'Amministrazione Comunale e la Procura a definire le procedure per la demolizione del complesso edilizio a Borgo Berga. “Variati in una intervista – spiegano gli organizzatori di Vicenza si solleva che fa riferimento al Centro sociale Bocciodromo – aveva dichiarato che l'unica soluzione era l'abbattimentoâ€. I manifestanti hanno costruito e portato un “demolitore†giocattolo da consegnare al sindaco Achille Variati, ma dell'amministrazione comunale non è arrivato nessuno.
Continua a leggere
Campo Marzo, anche i 5 Stelle contro Achille Variati: "dai proclami alla incontrollabile realtà"
Domenica 2 Ottobre 2016 alle 22:30
Riceviamo da Liliana Zaltron, Movimento 5 Stelle Vicenza, e pubblichiamoIn questi giorni si è verificato l’ennesimo episodio di violenza a Campo Marzo. Risse, aggressioni, accoltellamenti sono ormai fatti all’ordine del giorno. I cittadini vivono nella paura ed in continua emergenza ormai da troppo tempo. “Nel giro di un anno risolveremo il problema di Campo Marzo†diceva il sindaco durante la campagna elettorale del 2013. “…verranno adottate le misure necessarie ad aumentare la sicurezza delle zone a rischio†si legge nelle linee programmatiche di inizio mandato. E ancora “…..promozione di manifestazioni pubbliche che favoriscono la riappropriazione del territorio a rischio da parte della collettività ".
Continua a leggereLotto BCD di Borgo Berga, Dovigo, Ferrarin e Zaltron: sospendere i lavori per scadenza al 30 novembre 2011 del "permesso a costruire"
Domenica 10 Luglio 2016 alle 18:04
I consiglieri comunali Valentina Dovigo, SEL - la città respira, Liliana Zaltron e Daniele Ferrarin, Movimento 5 Stelle, hanno inviato la seguente "diffida ad adempiere" riguardante il lotto BCD del complesso di Borgo Berga al Sindaco del Comune dott. Achille Variati; al Dirigente comunale avv. Maurizio Tirapelle, al Comandante della Polizia Locale avv. Cristiano RosiniDurante la seduta del Consiglio Comunale del 10 giugno 2016, l'Assessore Filippo Zanetti, nel rispondere ad una nostra domanda di attualità , ha dichiarato che, in relazione al permesso di costruire del 15 luglio 2015 (NUT 2371/2010) la data di inizio lavori non è il 2 novembre 2011, come riportato erroneamente nel cartello di cantiere, bensì il 12 dicembre 2011, come risulta dalla comunicazione di inizio lavori depositata in Comune dalla ditta Sviluppo Cotorossi. Ai sensi dell'art. 15 comma 2 del D.P.R. n. 380/2001, "Il termine per l'inizio dei lavori non può essere superiore ad un anno dal rilascio del titolo".
Continua a leggereBorgo Berga, raccolta fondi dei cittadini per le spese legali: “Abbattiamo gli abusi! Cosa pagheresti per vederlo sparire?”
Venerdi 8 Aprile 2016 alle 15:39
Dopo la conferenza con Di Maio e tanti altri esponenti del Movimento 5 Stelle per la presentazione dell’esposto sui PFAS e il presidio dei lavoratori della Miteni (leggi qui), davanti al tribunale di Vicenza c'erano anche gli esponenti di Legambiente Vicenza, Italia Nostra e del Comitato Contro gli Abusi Edilizi per annunciare l’avvio della campagna crowdfunding di raccolta fondi intitolata “Abbattiamo gli abusi! Cosa pagheresti per vederlo sparire?â€, lanciata per portare avanti la battaglia contro il complesso edilizio di Borgo Berga.
Continua a leggere
Pfas, faccia a faccia tra Di Maio del M5S e i lavoratori Miteni ("ex Ricerche Marzotto") davanti al tribunale: "mettere insieme salute e lavoro"
Venerdi 8 Aprile 2016 alle 13:20
Oasi di Casale, Zaltron: lettera di diffida al sindaco e alla Socotherm
Sabato 13 Febbraio 2016 alle 19:06
Riceviamo da Liliana Zaltron, Movimento 5 Stelle Vicenza, e pubblichiamo
Il Comitato per la difesa del territorio di Casale è dal 1981 che sollecita periodicamente l’Amministrazione comunale di Vicenza sulla vicenda relativa ad un  sotterramento di sacchi contenenti residui di cromo esavalente  nell’area delle cd cave di argilla di Ca' Perse, oggi  Oasi di Casale. Purtroppo tutte le autorità preposte al controllo e alla salvaguardia della salute pubblica, tergiversano, attendendo chissà quale “fatto nuovo†che costringa così ad agire di conseguenza.
Continua a leggereComitati di quartiere, la Commissione Affari Istituzionali rinvia in Consiglio Comunale la proposta M5S
Lunedi 9 Novembre 2015 alle 22:25
La mozione presentata dal Movimento 5 Stelle che propone l'istituzione a Vicenza di Comitati di Quartiere (sull'esempio di città come Bassano) è passata questa sera al voto della Commissione Affari Istituzionali. I consiglieri hanno deciso a maggioranza di rinviare la valutazione della mozione al Consiglio Comunale: ci sarà dunque tempo per approfondire il tema. "La maggior parte dei consiglieri non ha votato contro, segno che ritengono questo istituto giusto" ha detto il presidente della commissione consiliare Valter Bettiato Fava (nel video esclusivo VicenzaPiu.Tv le interviste al presidente, all'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova e al presentatpre della mozione Daniele Ferrarin, ndr).
Continua a leggereMozione M5S Vicenza per i comitati di quartiere: "Variati poco coerente"
Giovedi 10 Settembre 2015 alle 17:39
Nota e a seguire interrogazione comunale del portavoce e consigliere comunale M5S Vicenza Daniele Ferrarin Il sindaco Variati si "specializza" sempre più a ridicolizzare le lotte dei lavoratori, assemblee dei cittadini, comitati spontanei, organizzazioni "libere" . Lui che della partecipazione  si fa "vanto" a parole, per  smentirsi poco dopo. È' una sua peculiarità : dire una cosa e farne un'altra! Ma il M5S conserva la memoria e quando è necessario mette alla prova la coerenza (poca) del "primo cittadino".
Continua a leggere
