Profughi: 72 arrivi a Vicenza, ma solo metà restano. Alfano: "A oggi tanti immigrati quanti stesso periodo 2014"
Martedi 23 Giugno 2015 alle 18:47
Per molti profughi Vicenza è solo un posto di passaggio. Dei 72 (fonte questura) arrivati in città in questi due giorni solo la metà si sono lasciati identificare. E oggi è arrivata anche la relazione del ministro Alfano. Un "hub" previsto anche in Veneto.
I rifugiati, provenienti da Reggio Calabria e Salerno sono finiti alla caserma Sasso per le procedure di accertamento ma solo il primo gruppo - circa 35 persone - provenienti dal Mali, hanno accettato l'iter di identificazione. Continua a leggereTosi, sondaggio online per il nome del nuovo movimento. Ma ne manca uno...
Lunedi 22 Giugno 2015 alle 21:42
Il sindaco di Verona Flavio Tosi, ex segretario della Liga Veneta, dopo lo storico strappo dalla Lega Nord, per il timore di una deriva estremista a destra del movimento guidato da Matteo Salvini, ha deciso di candidarsi alle recenti elezioni regionali in Veneto, ottenendo un modesto 12% di voti. Con la sua squadra sono passati diversi esponenti politici veneti della Lega Nord, tra cui il difensore della razza Leonardo Muraro.
Continua a leggere
Cifre, accoglienza e parole sui migranti. Emergenza?
Domenica 21 Giugno 2015 alle 16:14
Il dibattito sull'immigrazione che infuria sui mezzi di informazione e sui social network si basa spesso su dati e termini non corretti. Ma quali sono i numeri reali del fenomeno in questo periodo? Chi sopporta davvero il peso dell'ospitalità ? E quali definizioni è più giusto utilizzare? Gli sbarchi dei profughi raccontati come emergenza e il rifiuto delle regioni del nord - Lombardia, Veneto, Liguria e Valle d'Aosta - di accoglierli.
Continua a leggereLa difesa della razza... di Leonardo Muraro
Sabato 20 Giugno 2015 alle 23:10Le affermazioni di Leonardo Muraro, presidente della provincia di Treviso, sono affermazioni raccapriccianti, indegne di un paese e una regione (il Veneto) che è stata terra di emigrazione e, per tanti anni, di accoglienza. Rappresentano una regressione pericolosa verso i periodi più bui della storia dell'umanità .
Continua a leggereMigranti, Rolando: accoglienza contro secessione
Martedi 9 Giugno 2015 alle 23:25
Zaia II, dura replica ad Alfano: “Il No del Veneto agli immigrati resta granitico”
Mercoledi 3 Giugno 2015 alle 14:59
Un dopo voto con partenza 100% leghista. Luca Zaia non perde tempo a difendere uno dei cavalli di battaglia usati in campagna elettorale, quello sull'immigrazione, rispondendo a una circolare di Angelino Alfano, indirizzata ai prefetti, con la quale il ministro richiedeva una maggiore disponibilità all'accoglienza degli immigrati, per bilanciare il peso tra le varie regioni. In particolare, nella missiva, il Viminale fa riferimento al Veneto e alla Lombardia.Â
Continua a leggere
Migranti, assemblea pubblica "contro lo sfruttamento e il business dell’accoglienza"
Domenica 26 Aprile 2015 alle 14:24
Sabato 2 maggio alle ore 14.30 a Vicenza, presso la ex circoscrizione n° 4 in via Turra 35 in zona Anconetta è stata organizzata un'assemblea pubblica dal sindacato Usb con temi lavoro, diritti, dignità e organizzazione. "Per la rottura del legame tra permesso di soggiorno e contratto di lavoro - spiega Luc Thibault - contro ogni forma di razzismo o discriminazione e contro lo sfruttamento e il business dell’accoglienza!".
Continua a leggere
Accoglienza migranti, Regione Veneto: un ripetuto "no" in conferenza Stato-Regioni
Giovedi 23 Aprile 2015 alle 16:06
Dopo la questione sollevata da Alessandra Moretti, la Regione Veneto in una nota ufficiale puntualizza che "onde evitare il persistere di interpretazioni maliziose e strumentali sull’atteggiamento coerente mantenuto in materia dal Presidente e dai membri della Giunta regionale, in più occasioni è stato ribadito che il Veneto, per bocca del suo Presidente dei suoi assessori, ha ripetutamente espresso un chiaro e risoluto “no†all’intesa sul piano di accoglienza dei migranti presentato dal Governo alle Regioni". E riassume in una serie di punti la situazione.
Continua a leggere
Dramma migranti, il vescovo Pizziol: affidiamo i nostri fratelli alla Madonna di Monte Berico
Lunedi 20 Aprile 2015 alle 15:17
Beniamino Pizziol, Vescovo di Vicenza
La notizia di un altro gravissimo naufragio, in cui sono morte diverse centinaia di migranti nelle acque del Mediterraneo, genera nel cuore di ciascuno di noi un grande turbamento e un profondo dolore. Come subito ci ha ricordato papa Francesco “erano uomini e donne come noi, in cerca di una vita migliore; affamati, perseguitati, feriti, sfruttati, vittime di guerre e di violenzeâ€.
Continua a leggereDati Regione su carcere, immigrati, Central Europe, influenza
Venerdi 20 Febbraio 2015 alle 20:57
Regione Veneto - “Tra le principali cause, se non la principale, del dilagare della criminalità ci sono leggi colabrodo infarcite di scappatoie per i delinquenti. Vanno cambiate e indurite immediatamente, a cominciare dal taglio della condizionale, dall’ampliamento dell’istituto della legittima difesa, dall’aumento delle pene e dalla certezza che vengano scontate. Governo e Parlamento la smettano di dilapidare tempo su epocali quanto discutibili riforme e comincino a occuparsi seriamente delle reali necessità dei cittadiniâ€.
Continua a leggere

