Tangenziale, il comitato Bretella Biron chiede di poter dire la sua
Martedi 12 Gennaio 2016 alle 10:26
Riceviamo e pubblichiamo dal comitato Bretella Biron la lettera che ha inviato alla Commissione Territorio della città di Vicenza, in cui chiede un audizione per poter dire la propria in merito alla questione sulla tangenziale e sul possibile ampliamento del parco commerciale Auchan
Abbiamo appreso dallo studio di impatto viabilistico (elaborato 01 relazione tecnica settembre 2015) pubblicato sul sito della provincia di Vicenza relativo alla V.I.A. per l'ampliamento del parco commerciale Auchan SPA, che i volumi di traffico stimati da questa azienda privata risulterebbero difformi da quanto previsto negli studi di ANAS e precedentemente di Società Autostrade.
Continua a leggereTAV/TAC: Variati arriva in Commissione Territorio senza alcun progetto
Sabato 11 Luglio 2015 alle 04:37
Si può dire tutto di Achille Variati, si può criticarlo nella gestione del Comune che amministra, il che è legittimo, ma non si può dire che il suo lavoro non lo sappia fare, sempre con il giusto grado di istrionismo. Arrivato puntuale in una Commissione Territorio gremita di cittadini che volevano sapere dell'impatto sulla città della prevista alta velocità , il sindaco ha svelato una parte del progetto che inevitabilmente cambierà il volto di Vicenza, o meglio, ha riportato il dialogo avuto con le potenti Ferrovie dello Stato.
Continua a leggere
Tangenziale di Vicenza-Lobia, OUT e Cristiani per la pace: compensazione o vessazione?
Venerdi 17 Aprile 2015 alle 16:22
La presa di posizione sulla tangenziale di Vicenza-Lobia e sull'Anas di Ciucci dell'Osservatorio Urbano territoriale di Vicenza e dei Cristiani per la pace
Può una tangenziale, per di più proposta come compensazione, essere progettata a due corsie per senso di marcia per realizzare un anello attorno ad una città e terminare in aperta campagna con strade larghe poco più di una carrareccia? Sì, succede a Vicenza, e precisamente in località Lobia (foto).
Continua a leggereBorgo Berga, Dovigo e Ferrarin: ignorato lavoro Commissione Territorio
Sabato 11 Aprile 2015 alle 23:34
I consiglieri comunali Valentina Dovigo di SEL e La città Respira e Daniele Ferrarin del Movimento 5 Stell, entrambi componenti della Commissione Territorio del Comune di Vicenza lanciano un appello affinchè il caso Borgo Berga non finisca nell'indifferenza
Già lo scorso novembre abbiamo proposto una relazione a conclusione di tutte le audizioni svolte dalla Commissione Territorio sulla questione Borgo Berga. Continua a leggereCicero: tangenziale nord, zero idee
Sabato 21 Marzo 2015 alle 19:38
Il consigliere comunale Claudio Cicero interviene sulla tangenziale nord di VicenzaIn Commissione Territorio abbiamo ascoltato un alto dirigente comunale che a verbale ha candidamente dichiarato di non sapere quale sarà la soluzione definitiva per la connessione, in ingresso-uscita e per la viabilità di emergenza, tra la base americana, la prevista tangenziale nord ed il resto della rete viaria cittadina.
Continua a leggereTAC, le osservazioni del Coordinamento dei Comitati: "Italferr non ha scelto dismissione stazione centrale!"
Martedi 13 Gennaio 2015 alle 14:39
Giancarlo Albera del Coordinamento dei Comitati presenta le osservazioni preparate sullo studio di fattibilità Tav-Tac e presentate in commissione territorioSi stanno per prendere decisioni che avranno ripercussioni su noi tutti e sulla città , per almeno cento anni (la vecchia stazione ha più di 150 anni) per cui le scelte vanno assolutamente ponderate. Volevo fare alcune sottolineature.
Continua a leggereTav-Tac, si accende il dibattito: gli interventi dei consiglieri Zoppello, Nani, Dovigo e Cicero
Sabato 10 Gennaio 2015 alle 18:39
In vista del consiglio comunale convocato il 12 gennaio alle ore 16.30 per l’approvazione dello studio di fattibilità redatto da RFI SpA relativo all’attraversamento nel territorio vicentino della linea ferroviaria Alta Velocità /Alta Capacità Verona-Padova, intervengono i consiglieri Valentina Dovigo (SEL), sul rifiuto dell'amministrazione comunale alla richiesta di istituire una consultazione popolare, Claudio Cicero della lista omonima sui lavori della Commissione Territorio e i rapporti tra il sindaco, il progettista ed il soggetto che commissiona il progetto, Lucio Zoppello e Dino Nani (NCD) sulla proposta di interramento dei binari a Vicenza Est.
Continua a leggere
Tav, Piva di Confartigianato in Commissione Territorio: "5 aspetti importanti"
Giovedi 1 Gennaio 2015 alle 17:54
Virginio Piva, vicepresidente provinciale di Confartigianato Vicenza con delega alle politiche territoriali e Delegato Comunale di Vicenza ha presenziato alla specifica audizione di fronte alla Commissione Territorio costituita appositamente dal Comune di Vicenza per raccogliere le osservazioni dei “portatori di interessi†nel progetto di alta velocità ferroviaria.
Continua a leggere
Tav, le richieste di Zoppello e NCD su acquedotto e trasporto pubblico Aim e Ftv
Martedi 30 Dicembre 2014 alle 21:01
Sullo studio di fattibilità per la linea ferroviaria del Treno ad alta velocità che dovrebbe passare per Vicenza, i consiglieri comunali Lucio Zoppello e Dino Nani, con l’appoggio del consigliere regionale Costantino Toniolo, “anima†del Nuovo Centro Destra vicentino, e del coordinatore cittadino del partito Nereo Galvanin, presenteranno delle osservazioni in consiglio comunale dopo “un’analisi in commissione delle documentazione e diversi incontri con alcuni cittadini dei quartieri della Riviera Berica e della Stanga†spiega il consigliere Zoppello.
Continua a leggere
La Commissione territorio del comune di Vicenza ha iniziato i lavori. Ad alta velocità
Mercoledi 17 Dicembre 2014 alle 23:44
Sono cominciati oggi i lavori a spron batturo, visti i tempi ristretti disponibili, della Commissione territorio del comune di Vicenza, relativamente alla questione della nuova linea ferroviaria, che comporterà l'ingresso di Vicenza nell'asse Milano-Venezia dell'alta velocità . Il progetto è composto da due parti, una strettamete legata alla ferrovia e una relativa alle opere connesse.
Continua a leggere
