Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggerePark Fogazzaro, Aim: indagini georadar del sottosuolo ridurranno i posti disponibili

Nel quadro di un costante e programmato monitoraggio del sottosuolo del Park Fogazzaro, nei prossimi giorni saranno condotte alcuni indagini geoelettriche che non comporteranno scavi o rotture dell’asfalto, ma solo l’inserimento di piccoli elettrodi in aree che saranno interdette al parcheggio. I lavori saranno svolti sia durante le ore diurne nei giorni di lunedì 23 e martedì 24 novembre, che durante le notti di mercoledì 25 e di giovedì 26 novembre. Continua a leggere
Bici e rotatorie, l'eterno problema: un altro grave incidente a Vicenza

Parco della pace, Variati e la giunta incontrano i progettisti: "bellezza e armonia"

Festa dell'Albero 2015 con Legambiente Vicenza

Legambiente Vicenza
Torna a Vicenza la Festa dell’Albero, che quest’anno il circolo di Legambiente Vicenza festeggia il 20 novembre, data molto vicina alla prossima COP21, la Conferenza delle Parti sui cambiamenti climatici che vedrà impegnati i grandi del mondo in un importante decisione: quella di ridurre le nostre emissioni di CO2 in modo da contenere il surriscaldamento globale al di sotto dei 2 °C entro la fine del secolo. Continua a leggereA scuole fondi Bilancio partecipativo: per Ferrarin e M5S giunta Variati è incapace di creare partecipazione

Da notizie di stampa si apprende che la Giunta Comunale di Vicenza guidata da Variati e Bulgarini ha disposto la destinazione dei 300.000 € previsti nel Bilanci di Previsione 2015 per il Bilancio Partecipativo a lavori in alcuni edifici scolastici della città . I limiti e incapacità di questa giunta a far fronte alle indicazioni del Consiglio Comunale appaiano evidenti; il Sindaco dichiara una cosa e i suoi assessori ne fanno un'altra.
Continua a leggereBilancio partecipativo, 300 mila euro per riqualificazione 12 edifici scolastici

300 mila euro è la somma che la giunta e il consiglio comunale ha deciso di destinare a favore del bilancio partecipativo, come previsto dall'articolo 78 dello statuto comunale, e che per il primo anno sperimentale sarà destinata completamente alla riqualificazione di 12 edifici scolastici. Lo hanno annunciato gli assessori alla partecipazione Annamaria Cordova, alla cura urbana Cristina Balbi, alla formazione Umberto Nicolai.
Continua a leggereViale Milano: lei li aspetta per strada, ma i pompieri sono già dentro...

Biron di Sotto, viabilità modificata... "da un pazzo". Cicero: no comment...

Easy Towns, cittadinanza europea e partecipazione dei cittadini dei quartieri

Il Comune di Vicenza, attraverso l'assessorato alla partecipazione, si è aggiudicato il progetto Easy Towns - European Accessible Sustainable Young Towns nell'ambito del programma europeo “Europe for citizens†di durata biennale, da settembre 2015 a settembre 2017. I temi del multiculturalismo e dell'integrazione rivestono grande importanza per le rilevanti implicazioni socio-economiche. Continua a leggere
Media Trissino, 26 vecchi PC rinascono e consumano meno grazie a un genitore, a un professore, a un dirigente. E a Linux...
Un'aula di informatica con 26 computer vecchi di 10-12 anni che, fino allo scorso anno scolastico, erano praticamente inutilizzabili. Ora, grazie all'accettazione fattiva del progetto da parte del dirigente Cosmo Basile, all'opera di un professore e di un genitore che volontariamente ha prestato il suo tempo e le sue competenze, i ragazzi dell'istituto hanno a disposizione una serie di Pc che lavorano e navigano velocemente, con una serie di programmi gratuiti ed utili per tutte le esigenze didattiche, anche per ragazzi con problemi di apprendimento.
Continua a leggere