Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereIniziative natalizie in centro storico e nei quartieri di Vicenza da sabato 28 novembre

È in arrivo il fine settimana con i primi appuntamenti natalizi in centro storico e nei quartieri organizzati dal Comune di Vicenza con le associazioni del territorio. Sabato 28 e domenica 29 novembre arriva il “Magico Natale†dell’associazione culturale “Il Tritone†e dell’associazione dei commercianti “Vivere Fogazzaro Vicenza†con una trentina gli ampi ed accoglienti chalet in legno allestiti per il periodo delle feste tra corso Fogazzaro, piazza S. Lorenzo, via Battisti e piazza Castello arricchiti da iniziative varie. Informazioni: [email protected] oppure [email protected].
Continua a leggere
Natale a Vicenza, Bulgarini: 100 mila euro per una città che si "veste di bianco"

Riviera Berica, fino al 4 dicembre restringimento con senso unico alternato

Prosegue fino al 4 dicembre il cantiere in Riviera Berica che comporta un restringimento non senso unico alternato regolato da semaforo all'altezza di via Faggin. Qui sono in fase di realizzazione le opere di scavo e posa di nuove condotte di fognatura nera. I lavori fanno parte del cantiere, iniziato il 19 ottobre 2015, per l'eliminazione dello scarico diretto della attuale rete fognaria nello scolo Debba e in Bacchiglione: curati da Acque Vicentine, avranno una durata di circa 6 mesi, fino ad aprile 2016, salvo imprevisti o condizioni meteorologiche avverse.
Continua a leggereComitato Pomari: Piruea in scadenza, il quartiere si riattiva

Da due anni è attivo un comitato di quartiere composto da semplici cittadini che opera per la difesa del verde nel quartiere e per la promozione di una cultura di rispetto del territorio. La nostra attività nascita è legata alla vicenda dei due lotti di terreno adiacenti l'ipermercato Auchan. Qui, dopo che per anni era stata promessa la creazione di un parco pubblico che sarebbe stato il più grande della città , è in progetto la costruzione di due centri commerciali e un centro direzionale. Continua a leggere
Incrocio tra via Quadri e viale Fusinieri, il Comune partecipa ad una bando per finanziare semafori adatti ai non vedenti

Il Comune di Vicenza partecipa ad un bando del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti per ottenere un finanziamento e poter quindi intervenire sul semaforo all'incrocio tra via Quadri e viale Fusinieri. L'intenzione è di rinnovare l'impianto per adeguarlo alle esigenze delle persone non vedenti. Continua a leggere
Appartamenti disabitati in zona viale Milano, trovati tre immigrati all'interno

Autoarticolato blocca il traffico all'Albera, nel silenzio sulla bretella

Variati: divieto vendita alcolici per un locale in zona viale Milano

Da oggi è in vigore l'ordinanza firmata dal sindaco Achille Variati che vieta la vendita di alcolici per 30 giorni al negozio “Divbo Store†di via Firenze 8/10. Il provvedimento ha l'obiettivo di contrastare forme di degrado nella zona causate dallo stazionamento di persone che consumano bevande alcoliche all'esterno del locale, formando capannelli che intralciano il transito dei pedoni e in alcuni casi sfociano anche in atteggiamenti di disturbo e molestia a causa delle condizioni di alterazione psicofisica dovuta all'alcol, in una zona della città contraddistinta da episodi di microcriminalità .
Continua a leggereFamiglia in un'auto in seminterrato Interspar: "Vicenza ai Vicentini" dura con Variati e Sala

Ci arriva la seguente nota di Vicenza ai Vicentini sul caso della famiglia con una bambina di 20 mesi che viveva in un seminterrato del supermercato Interspar in Viale Crispi
"La mia tesi, che è poi la stessa del ministro Giovannini nel campo del contrasto alla povertà , è questa: se sei un cittadino veramente povero, bisognoso di aiuti economici, se non sei inabile al lavoro, finché non trovi lavoro per tornare all'autonomia, ti metti volontariamente a disposizione per progetti di lavori socialmente utili in cambio dell'aiuto della comunità .Continua a leggere
Tir investe donna in bici, Comitato Albera: accelerare la costruzione della bretella

Incidente mortale, TIR investe donna in bici alla porta S. Bortolo in città di Vicenza. Fare presto e bene la Bretella del'Albera per eliminare dal traffico cittadino i 2.500 Tir al giorno a Vicenza ovest. Si hanno notizie certe dell'assegnazione dei lavori ? E a quando le ruspe in azione per 'inizio dei lavori previsti per la primavera prossima? Continua a leggere