Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggerePiazzale Fraccon, chiusure parziali il 7 e 9 dicembre. Viale D'Alviano, i lavori proseguono fino al 12 dicembre

Nell’ambito dei lavori in corso per la sistemazione viabilistica di Piazzale Fraccon, si rendono necessari due momenti di chiusura parziale e temporanea dell’intersezione per completare il lavori di asfaltatura. Le chiusure avverranno in due fasi distinte e in due giornate differenti. La prima fase è prevista per lunedì 7 dicembre dalle 7 alle 17. L'intervento sarà eseguito chiudendo la corsia che da via Gallo prosegue verso viale Risorgimento e la corsia che da viale Risorgimento svolta a sinistra in viale Margherita. Continua a leggere
Buone feste, Vicenza: gli appuntamenti e i mercatini in centro storico e nei quartieri

Polegge, Rucco: stato di abbandono del cimitero e del quartiere

Pubblichiamo di seguito l'interrogazione comunale del consigliere comunale di Idea Vicenza Francesco Rucco
Premesso che sono ormai circa tre mesi che il cancello elettrico che consente ai residenti del quartiere Polegge l’ entrata nella parte vecchia del Cimitero non è funzionante. Che per tale motivo, i cittadini devono fare una lunga deviazione ed accedere dalla parte nuova. Continua a leggereBiron di sotto, un cittadino: nuova viabilità, tangenziale e... nutrie

Riceviamo da Giovanni Marangoni e pubblichiamo
In strada Biron di sotto non solo nuova viabilità e tangenziale, ma a breve, i tecnici/amministratori dovranno misurarsi anche con la colonia di... nutrie che infestano la zona interesata alla progettazione della tangenziale. Nella foto la nutria travolta da un'auto nei pressi dell'incrocio fra strada Cattane e Biron di sotto e visibile nella scarpata verso il civico n. 156. Continua a leggereConsiglio degli stranieri, il 2 dicembre la commissione elettorale incontra i cittadini

Comune di Vicenza
Il 14 febbraio verrà eletto il primo Consiglio delle cittadine e dei cittadini stranieri extracomunitari e apolidi del Comune di Vicenza. Saranno chiamati al voto circa 11.500 elettori che eleggeranno 21 rappresentanti dei cittadini stranieri residenti, eletti in rappresentanza delle quattro aree geografiche Africa; America; Asia – Oceania; Europa non comunitaria – Apolidi, secondo il regolamento votato dal Consiglio comunale nel novembre 2014. Continua a leggereL'orto start-up di quartiere: prendi quello che vuoi e paghi senza cassiere

Matteo Belpinati dopo essere tornato dall'estero ha deciso di coltivare un orto senza trattamenti di origine chimica o sintesi, coinvolgendo il quartiere delle Maddalene, le scuole del territorio. Una “start-up agricola†per la quale vende gli ortaggi in surplus al dettaglio, con il pagamento che è fai da te...“ Continua a leggere
"Piantala!" al Quadri: più alberi per un futuro migliore. Gli studenti con Plant for the Planet

Sono numerose le marce sul clima che si sono tenute in questi giorni in tutto il mondo a sostegno della COP21 che avrà luogo a Parigi dal 30 novembre all'11 dicembre 2015. La XXI Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) si pone l'obiettivo di trovare un accordo comune per far fronte alla drammatica situazione ambientale degli ultimi tempi. Il Liceo Quadri pianterà nel proprio giardino degli alberi a sostegno di questa iniziativa. L'idea è nata dalla classe III^ D del liceo scientifico in seguito ad una collaborazione di alcuni alunni con l'associazione tedesca Plant for the Planet, il cui motto è: «Stop talking, start planting!».
Continua a leggereViale Milano e Via Firenze multietniche: le luci bianche volute da Bulgarini illuminano il Natale e "spengono" certi pregiudizi mediatici

Enpa, Variati e aziende inaugurano l’impianto di riscaldamento al canile di Vicenza

Enpa Vicenza
Da oggi 28 novembre 2015 sarà un inverno diverso per alcuni ospiti “pelosi†del canile comunale di Vicenza. Alla presenza di Carla Rocchi, presidente nazionale di ENPA, del sindaco del capoluogo berico Achille Variati, della presidente della sezione vicentina dell’ente Erica Ferrarese e di Marco Bravi, responsabile Centro Comunicazione e Sviluppo dell’onlus animalista, è stato infatti inaugurato l’impianto di riscaldamento per 14 box della struttura di località Gogna. Continua a leggereLavori stradali: asfaltatura su viale del Sole e attraversamenti pedonali in viale d'Alviano

Inizieranno lunedì 30 novembre i lavori di completamento dell'asfaltatura all'incrocio tra via Brigata Granatieri di Sardegna e viale del Sole. L'intervento comporterà il restringimento temporaneo della carreggiata dalle 9 alle 17 e durerà non più di 2 giorni se le condizioni meteorologiche lo consentiranno. Per quanto riguarda viale del Sole, sarà sempre garantita la circolazione dei veicoli sul lato nord, mentre via Brigata Granatieri di Sardegna sarà percorribile nella corsia con direzione Biron di Sopra. Continua a leggere