Caricamento...
Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggerePartono l'11 aprile i lavori di manutenzione della strada delle Ca' Tosate

Giornata senz'auto, come Aim ti "frega" il biglietto gratuito. E alza la voce con l'utente

Tav/Tac, Comitato Popolare dei Ferrovieri: marcia indietro del Comune è merito di cittadini e comitati

Comitato Popolare dei Ferrovieri
La stazione Tav in Fiera non si farà più mentre quella di Viale Roma rimarrà dov'è. Questo è il dato più chiaro che emerge dalle proposte progettuali arrivate da RFI e rese pubbliche dal Sindaco. Il merito di questo enorme passo indietro è senza ombra di dubbio dei cittadini e dei comitati che hanno condotto una battaglia comune nell'ultimo anno. Le tante assemblee pubbliche, le fiaccolate, le raccolte firme e tante altre iniziative hanno portato al risultato che ci eravamo prefissati. La mobilitazione è servita, questo è l'elemento più importante. Continua a leggereAppuntamenti nei quartieri vicentini dal 2 al 6 aprile

Sabato 2 aprile, in corso Fogazzaro, dalla mattina al tardo pomeriggio, torna “Passioni e Collezionismo - Arte e Remakeâ€, organizzata in Corso Fogazzaro dall’assessorato alla partecipazione del Comune di Vicenza, e dall’associazione Vivere Fogazzaro Vicenza con il coordinamento generale dell’associazione culturale Il Tritone. Oltre alle immancabili monete e banconote, i visitatori potranno trovare cartoline e francobolli, libri ingialliti, fumetti e stampe, dischi di vinile, giocattoli, orologi e tanto altro. La manifestazione, come da consuetudine, offre spazio anche all’arte ed al vintage. Continua a leggere
Ad Anconetta la quinta assemblea di "Tanti quartieri, una città"

È in programma martedì 5 aprile alle 20.30, nella sala della parrocchia di Anconetta (viale Anconetta 149), la quinta delle dieci assemblee pubbliche "Tanti quartieri, una città " che portano sindaco e giunta nei quartieri per confrontarsi sul lavoro dell’amministrazione comunale e ascoltare le richieste dei cittadini. Sindaco e assessori, pertanto, fanno il punto su quanto realizzato nell’intera città in generale e nei vari quartieri in particolare, dall’inizio del mandato ad oggi e su quanto previsto, in fase di progettazione o in corso di realizzazione. Continua a leggere
Tav/Tac a Vicenza, salta stazione in Fiera e c'è il referendum. Dalla Pozza di Italia Nostra: “sì ad alta capacità, no a Tav”. Albera del Coordinamento Comitati: “valorizziamo stazione in centro”

Nomadi viale Cricoli e viale Diaz, canone annuale di 100 euro per le piazzole

Viale Verona, si accende la telecamera per controllare la corsia riservata a bus e taxi

Cristiani per la pace su pista ciclabile di viale Ferrarin: "Perché non possiamo usarla?"

Allagamenti da reflusso, 4 nuovi impianti di sollevamento a Vicenza

Mai più allagamenti da reflusso delle acque bianche in zone piscine, in via Allegri, in via Del Prete, in via Sartori e in via Monte Verena, strade della città tristemente note per i pesanti danni patiti in occasione dell'alluvione del 2010 e in parte con gli allagamenti degli anni successivi. Sono stati infatti completati i lavori di realizzazione di tre impianti di sollevamento delle acque meteoriche e di due tratti di fognatura bianca in sinistra e destra idraulica del fiume Bacchiglione, tra la passerella della zona piscine e il ponte di viale D'Alviano, per mettere in sicurezza idraulica in modo definitivo l'intera area. Continua a leggere
Speciale ViPiù
CUOA, servono nuove competenze per gestire la crisi e rilanciare l'azienda. In esame il modello virtuoso della regione Veneto
ViPiù Top News
Commenti degli utenti
Pagine