Caricamento...

Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori

“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio così”, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.

Continua a leggere

Conferenza pubblica sul progetto ferroviario Ac/Av: teatro Astra strapieno

ArticleImage
Sala piena e tante persone che rimangono in piedi per la conferenza sul progetto di Alta Velocità/ Alta Capacità ferroviaria che interessa la città berica andata in scena la sera di lunedì 27 aprile al Teatro Astra in Contrà Barche organizzata da Legambiente Vicenza insieme ad altre associazioni, comitati, e gruppi. Si sono susseguiti una serie di interventi estremamente critici al progetto.

Continua a leggere

Green Public Procurement, i nuovi criteri di acquisto di prodotti “verdi”

ArticleImage

Confartigianato Vicenza presenta il Green Public Procurement 

Il Green Public Procurement (GPP) è la nuova normativa che prevede acquisti “verdi” per le pubbliche amministrazioni, allo scopo di incentivare forniture e servizi con un ridotto impatto sull’ambiente e la salute del cittadino.

Continua a leggere

Telecamera anti-furbetti, Rotondi: 106 multe in tre giorni

ArticleImage Tre giorni e 106 multe. Dopo l’annuncio dell’installazione al cavalcavia di corso Padova di una telecamera anti-furbetti che controlla la corsia riservata agli autobus all'incrocio tra viale Trissino e corso Padova, gli accertamenti della Polizia locale hanno pizzicato da giovedì 23 a domenica 26 aprile 106 violazioni per divieto di transito, con conseguente multa di 85 euro.

Continua a leggere

Alessandra Moretti: tariffa unica per l’acqua e piano anti-alluvioni

ArticleImage

La presentazione del programma su ambiente e dissesto idrogeologico della candidata presidente Veneto Alessandra Moretti

Razionalizzazione delle autorità d'ambito territoriale per arrivare ad una tariffa unica per l'acqua a livello regionale e riorganizzazione della gestione dei rifiuti con l'approvazione del piano regionale, più volte richiesto dall'Europa, che porti la Regione all'obiettivo del 76% di raccolta differenziata a livello regionale. 

Continua a leggere

Centenario CNGEI: dal 1 al 3 maggio feste e attività a Campo Marzo

ArticleImage “Campo Marzo, per una volta, assurgerà a qualcosa di estremamente positivo, sarà protagonista di un momento d’incontro” afferma Umberto Nicolai “Sarà infatti trasformato in un enorme campo scout per tre giorni: l’occasione è festeggiare il centenario della fondazione della sezione di Vicenza del CNGEI (Corpo Nazionale Giovani Espoloratori ed Esploratrici Italiani)”.

Continua a leggere

A Vicenza Alessandra Moretti cancella Luca Zaia. Col manifesto della scherma

ArticleImage

Manca poco più di un mese al D-day del 31 maggio quando, svuotate le urne venete delle schede delle elezioni regionali, si saprà chi governerà la regione. Mentre crescono in quantità gli impegni pubblici e in intensità gli scontri dialettici tra i maggiori competitors tra i quali Berti del M5S e Tosi sono i principali outsiders, è già guerra di proposte e di sondaggi tra Alessandra Moretti, l'ex eurodeputata super votata del PD, e Luca Zaia, il presidente uscente.

Continua a leggere

Raimondo: onore, immensa stima e grazie a Germano Nicolini

ArticleImage

Giuliano Raimondo, esponente del Pd vicentino ed ex sindacalista Cgil

Da pochi giorni, mettendo in ordine alcuni documenti salvati dalla tracimazione del Bacchiglione del 2010, che aveva allagato anche il garage ove abitavo, nel quale conservavo anche tanta documentazione andata in gran parte perduta, ho ritrovato malconcio anche il libro di Germano Nicolini “NESSUNO VUOLE LA VERITÀ” (nella foto la copertina).

Continua a leggere

Antonio Rossato e le cartoline della Grande guerra. Rigorosamente biancorosse

ArticleImage

di Sara Girombelli dal n. 275 di VicenzaPiù di Aprile (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)

L’ex autista dell’Aim in pensione ha una grande passione per le cartoline, che coltiva fin dalla giovane età grazie alla nonna. Almeno 1.800 riguardano Vicenza fino agli anni ’50. Qui consegniamo alla memoria le più significative della Grande Guerra

Cento anni fa l’Italia entrava in guerra a fianco delle forze dell’Intesa, contro le potenze della (ormai) ex Triplice Alleanza formata da Germania e Austria.

Continua a leggere

Migranti, assemblea pubblica "contro lo sfruttamento e il business dell’accoglienza"

ArticleImage Sabato 2 maggio alle ore 14.30 a Vicenza, presso la ex circoscrizione n° 4 in via Turra 35 in zona Anconetta è stata organizzata un'assemblea pubblica dal sindacato Usb con temi lavoro, diritti, dignità e organizzazione. "Per la rottura del legame tra permesso di soggiorno e contratto di lavoro - spiega Luc Thibault - contro ogni forma di razzismo o discriminazione e contro lo sfruttamento e il business dell’accoglienza!".

Continua a leggere

Vicepresidente Acque Vicentine Zoppelletto: "attenzione a sprechi e inquinamento"

ArticleImage Alessandro Zoppelletto torna a occuparsi di acqua da una posizione di grande responsabilità. Nei giorni scorsi è stato infatti eletto vicepresidente di Acque Vicentine S.p.A, l’azienda a capitale interamente pubblico che si occupa della gestione del ciclo integrato dell’acqua (acquedotto, fognatura e depurazione) per un bacino che comprende 31 comuni e circa 300 mila abitanti, vale a dire una parte considerevole dell’intera nostra provincia.

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Meteo regionale
Meteo Veneto