Caricamento...

Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori

“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio così”, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.

Continua a leggere

Il Vicenza non entusiasma ma fa sua la posta (ed è secondo)

ArticleImage

Come ampiamente previsto, il Varese al Menti non fa una comparsata e ci vuole una giocata da fermo per sbloccare il risultato

Davanti a quasi 11.000 spettatori il Vicenza di Marino affronta la Cenerentola del campionato con la legittima preoccupazione di chi ha tutto da perdere e poco da guadagnare. E infatti i lombardi si dimostrano subito avversario tignoso e ben messo in campo (cronaca, interviste e pagelle su VicenzaPiuSport.com)

Continua a leggere

Commercialisti: futuro passa per la scuola di Alta Formazione specialistica

ArticleImage

Il resoconto dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili sull'assemblea che si è tenuta giovedì 23 aprile in Fiera a Vicenza

Erano 460 i commercialisti riuniti giovedì pomeriggio presso il centro congressi della Fiera nella consueta assemblea annuale per approvare il bilancio, fare il punto sulla vita dell’Ordine ma anche sulle questioni di attualità come il 730 precompilato, la nuova modalità di deposito delle note integrative dei bilanci aziendali in formato XBRL, la fatturazione elettronica, l’antiriciclaggio ed il rientro dei capitali.

Continua a leggere

Caso Cristiano Rosini: appello al senso di opportunità del comandante della Polizia locale di Vicenza

ArticleImage Per valutare, sul piano di cosa intenda Cristiano Rosini per "opportunità" e rispetto dei vertici istituzionali che l'hanno nominato Comandante della Polizia Locale, non serve dover scomodare Maurizio Lupi, il ministro delle infrastrutture dimessosi per un Rolex regalato al figlio da un imprenditore poi finito al centro di un'inchiesta in cui il nome del parlamentare dell'NCD è presente solo in alcune intercettazioni ma senza, al momento, valenze legali.

Continua a leggere

25 aprile, Partito Comunista d'Italia Vicenza tra Poncina, Napolitano e Traforti

ArticleImage

Giorgio Langella, Segretario Partito Comunista d'Italia Vicenza

Vorrei ringraziare la prof.ssa Carla Poncina per la bella orazione che ha pronunciato durante la manifestazione vicentina di oggi, 25 aprile. Parole chiare e inequivocabili che contrastano con le "narrazioni", oggi molto di moda, che vorrebbero una equiparazione impossibile tra chi ha lottato per una Patria, finalmente liberata dai nazifascisti, dove diritti dei lavoratori e giustizia potessero trionfare e chi faceva dell'odio razziale il proprio credo.

Continua a leggere

I dipendenti di VB e BPVi: “traditi due volte, offese e aggressioni”

ArticleImage Si sentono soli in prima linea, a fronteggiare l’enorme ondata di rabbia dei clienti cui, in passato ma anche nei mesi scorsi, sono stati chiamati dalle aziende a “caldeggiare” l’acquisto di azioni proprie. Sono i dipendenti degli sportelli di Banca popolare di Vicenza e Veneto Banca che, dopo la notizia che i rispettivi istituti avrebbero decurtato il valore dei titoli del 23%, sono stati presi di mira da clienti inviperiti. Nei giorni scorsi i sindacati di entrambe le Popolari non quotate hanno scritto comunicati indirizzati alle direzioni.

Continua a leggere

Caso Cristiano Rosini, in corso i necessari accertamenti: lo dice l'assessore Dario Rotondi

ArticleImage Abbiamo chiesto ieri all'assessore competente Dario Rotondi e al portavoce della Giunta di rispondere alle domande sul "caso Rosini" dopo la totale, incomprensibile e pervicace assenza di risposte da parte dell'interessato, il Comandante della Polizia Locale, dr. Cristiano Rosini, diventato tragicomicamente famoso a livello nazionale dopo che Moreno Morello di Striscia la Notizia  ne aveva sbertucciato l'utilizzo abusivo del pass Ztl per "cortesie" familiari e ora muto sui casi e sulle segnalazioni riportate su VicenzaPiu.com.

Continua a leggere

Apre sportello testamento biologico alla Chiesa Metodista

ArticleImage

Rosalba Trivellin, Referente Gruppo Coscioni di Vicenza

Si informa la cittadinanza dell'apertura dello sportello per l'archiviazione del proprio testamento biologico per mercoledì 29 aprile dalle 17.30 alle 19.00, nei locali della Chiesa Metodista di Vicenza, in Contrà San Faustino, 10. Siamo ormai giunti al 40° appuntamento di questa iniziativa promossa dal Gruppo Coscioni vicentino e dalla Chiesa Metodista di Vicenza.

Continua a leggere

Campo Marzo, 21 multe agli abusivi della sosta dietro al Caffè Moresco

ArticleImage

Il Comune di Vicenza comunica un intervento della Polizia Locale

Giro di vite contro chi sosta abusivamente dietro al Caffè Moresco, in Campo Marzo. La polizia locale ha infatti dato 21 multe da 126 euro ciascuna ad altrettanti automobilisti, per divieto di transito (85 euro) e divieto di sosta con rimozione (41 euro). 20 sanzioni sono state date ieri, una questa mattina. L'iniziativa rientra tra le azioni di contrasto al degrado intraprese dall'amministrazione.

Continua a leggere

Ferrarin propone Vicenza Jazz a campo Marzo

ArticleImage Daniele Ferrarin, portavoce e consigliere comunale M5S Vicenza ha presentato un'interrogazione comunale al Sindaco Achille Variati, al Presidente del Consiglio Comunale Federico Formisano e all'Assessore Jacopo Bulgarini D'Elci per chiedere di organizzare alcuni concerti a Campo Marzo e rivitalizzare in questo modo l'area.

Continua a leggere

Variati applaude i dirigenti provinciali: "una rinuncia che non ha eguali"

ArticleImage

L'Area Vasta di Vicenza comunica le parole del presidente Achille Variati sui dirigenti provinciali

“Non esito a definirla una bella pagina nella lunga storia della pubblica amministrazione”. Arriva dalle Province eufemisticamente “riformate” ed in particolare da quella di Vicenza, dove, motu proprio ed in tempi non sospetti, il direttore generale Angelo Macchia ed i 10 dirigenti rimasti, per ora, dopo la cura dimagrante della Legge di Stabilità, hanno deciso di rinunciare al premio di risultato per il 2015.

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Meteo regionale
Meteo Veneto