Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereIncontro “Io Digitale: dai social network al diritto all’oblio – i mille volti della nostra identità in rete”

Contraffazione, Federmoda: nel vicentino sequestrata merce per più di tre milioni

Matteo Garzaro, presidente di Federmoda Confcommercio Vicenza
Quello della contraffazione è un danno enorme alle nostre imprese del dettaglio di abbigliamento, pelletterie e calzature. Una piaga sulla quale non dobbiamo mai abbassare la guardia, perché va ad erodere quote di fatturato alle aziende oneste e ad alimentare un mercato parallelo fatto anche di criminalità organizzata e lavoratori fuori da qualsiasi sistema di tutela e garanzia. Continua a leggereProfughi, Cicero: rilasciare subito permessi provvisori di carattere umanitario

Claudio Cicero, Consigliere comunale lista civica, interviene nel dibattito sulla gestione dei profughi, con una particolare riflessione rivolta alla Libia, realtà che ben conosce e con cui mantiene legami forti
Sul rilascio di permessi temporanei il Governo aveva avanzato una proposta intelligente, ma l'immediata retromarcia di Renzi-Alfano dimostra la totale sudditanza verso un'Europa che non ci vuole aiutare. Continua a leggereZaia al Comitato Schengen: “presto accoglienza sarà a cielo aperto”

Forza Nuova, presidio davanti a Prefettura: "prima i profughi italiani"

Davide Visentin, Coordinatore Regionale Veneto per Forza Nuova
Nel tardo pomeriggio di giovedì 18 giugno Forza Nuova organizzerà una serie di manifestazioni davanti le Prefetture d'Italia denominata: "prima i profughi italiani"; ai vari prefetti saranno presentati dei casi limite di italiani che versano in gravi difficoltà esaranno chieste per essi le medesime condizioni di assistenza dei presunti “profughiâ€.
Continua a leggereRenzi e la scuola, L'Altro Veneto Vicenza: ricatto indegno e una sorta di vendetta

La nota de L'Altro Veneto. Ora possiamo! - Vicenza sulla riforma della scuola
Il movimento “L’ALTRO VENETO. ORA POSSIAMO! di Vicenza si schiera a fianco degli insegnanti contro una riforma autoritaria che precarizza i posti di lavoro. Respinge la decisione espressa dal presidente del consiglio, ieri sera in una trasmissione televisiva, di subordinare la stabilizzazione di 100.000 precari all'accettazione acritica del suo DDL senza alcuna modifica.
Continua a leggereComitato Albera, torna il gazebo: "vogliamo vedere le ruspe in azione"

Distribuita al Villaggio Americano la lettera a Michelle Obama, ecco il testo

Giovanni Marangoni, Cristiani per la pace
Come anticipato nella lettera aperta inviata il 16 giugno al Presidente della Repubblica sulla "questione Dal Molin", rendiamo pubblica la lettera aperta sulla questione Dal Molin inviata alla first lady Michelle Obama che sarà in visita a Vicenza il prossimo 19 giugno. Continua a leggereRenato Ellero: "Sergio Mattarella ha delle grandi responsabilità politiche"

Caldogno, Vezzaro: abbiamo contenuto le tasse e mantenuto i servizi

Il Comune di Caldogno annuncia l'approvazione della gestione dell'esercizio finanziario 2014
E' stato approvato nei giorni scorsi in Consiglio comunale a Caldogno l'esercizio finanziario 2014. Il rendiconto è stato illustrato ai consiglieri e al pubblico presente dall'assessore al bilancio Riccardo Zattra. L'amministrazione ha un livello di indebitamento molto basso (con un'incidenza dello 0,9% sulle spese totali) e a Caldogno la pressione tributaria è pari a 360,97 euro per abitante. Continua a leggere