Quotidiano | VicenzaPiùComunica | 
	
	
	
	
					
				
		
	
			
		
	
	
	
	Comitato Albera, torna il gazebo: "vogliamo vedere le ruspe in azione"
Mercoledi 17 Giugno 2015 alle 14:45 | 0 commenti
				
		
Mirella Noaro, Giovanni Rolando, Fiorenzo Donadello per il Comitato dell'Albera intervengono sulla questione bretella
Bretella dell'ALBERA Vicenza ovest: a quattro mesi dalla scadenza del  bando di gara occorre una svolta sulle lungaggini burocratiche per fare e fare bene la Bretella e far partire i lavori come promesso in autunno 2015. 
		
					
			Ritorna il GAZEBO informativo a Vicenza ovest  per la PARTECIPAZIONE CITTADINA  e la TRASPARENZA.
Domani, giovedì 18 giugno dalle ore 9, alla rotatoria dell'Albera, davanti allo spazio della Farmacia del Sole, il Comitato dell'Albera NO TIR Sì BRETELLA per la Salute , la Sicurezza e la Vita  delle persone e dei Quartieri di Vicenza ovest allestirà il Gazebo con  bandiere e nuovi striscioni, diffondendo volantini e copia delle lettere  alle istituzioni Regionali, Anas, Provincia e Comune. 
Per  richiedere quale sia lo stato dell'arte relativo alla realizzazione  della variante  alla sp 46 Pasubio nel tratto da Vicenza ovest a  località Moracchino , per uno sviluppo di 5,3 km a due corsie, una per  senso di marcia e per un costo previsto di 46 mln di Euro già stanziati  in finanziaria 2014, e il cui bando di gara per la partecipazione delle  società concorrenti, scaduto da quattro mesi, ovvero il 20 febbraio  2015. E l'avvio dei lavori. 
Vogliamo vedere le ruspe in azione.
I  lavori per la realizzazione dell'opera attesa dal secolo scorso dai  vicentini, da più di 20anni, dal sistema economico e produttivo  vicentino e veneto, dovevano partire in autunno 2015. Nulla si sa  dell'iter per l'attribuzione dell'appalto lavori della realizzazione con  il progetto esecutivo integrato e conseguente inizio del cantiere.
Per  tutti questi motivi il Comitato dell'Albera, pur in un giorno  lavorativo, sarà  nuovamente in strada per dare inizio ad una nuova fase  di mobilitazione al fine di ottenere certezze d'informazioni ai  cittadini contribuenti e trasparenza nelle modalità sull'appalto  dell'opera pubblica e sull'avvio dei lavori da Anas, Regione, Provincia e Comune. 
		
		
	Commenti
	
		Ancora nessun commento.
	
		
	Aggiungi commento
	
		Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.