Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereIl Co.Ge. blocca il bando Csv e la notizia viene affidata al GdV: continuano i giochi di potere nel volontariato vicentino

La notizia: VicenzaPiù d'accordo col GdV, sulle ciclabili

Gender, incontro a Vicenza: "genitori preoccupati per masturbazione e bambini gay"

Il manicomio di Vicenza: tra passato, presente e futuro

Wearable: un’innovazione o solo una trovata commerciale?

Sempre più spesso si sente parlare di dispositivi tecnologici indossabili, i famosi wearable: vediamo insieme le loro caratteristiche e per quale scopo sono stati inventati.
Ambiente, Zanoni: Regione scongiuri smantellamento polizie provinciali

Andrea Zanoni, consigliere regionale Pd
La Giunta intervenga per il riordino delle funzioni delle Province del Veneto e preservare, tra l’altro, il bagaglio e le funzioni di vigilanza ittico-venatoria-ambientale. Lo chiedo con un’interrogazione presentata facendo riferimento alle disposizioni previste dal decreto legge 78/2015, entrato in vigore lo scorso 20 giugno, attraverso il quale (art. 5) viene previsto lo smantellamento dei Corpi di Polizia Provinciali. Continua a leggereBortolussi, il ricordo di Zaia: addio a un pezzo della storia veneta

Luca Zaia, presidente della Regione Veneto
Abbiamo perso un veneto vero, se ne va un pezzo della nostra recente storia regionale. Un uomo forte, determinato, scrupoloso negli approfondimenti di temi ai quali dedicava molto più che un normale interesse professionale, a difesa di quel sistema economico ed imprenditoriale che ha fatto la storia del Nordest. Ma anche un avversario leale, una persona con la quale, pur da posizioni diverse, ho avuto modo di confrontarmi in modo corretto e costruttivo. Continua a leggereMorto Giuseppe Bortolussi della Cgia di Mestre

Referendum greco: io "voto" no, per dire sì a una nuova e vera Europa. OXI a Germania, NAI alla UE

Domenica 5 luglio 2015 è una data che rimarrà nella storia dell'Europa qualunwue sia l'esito del referendum a cui proprio questa domenica sarà democraticamente chiamato il popolo greco per decidere se subire le condizioni fissate dall'Europa griffata Germania per uno schiavistico salvataggio (chi voterà questa scelta dovrà scegliere il Sì o il Nai in greco) o se alzare la testa e proporsi come riferimento per le altre nazioni che vogliono evitare di essere conquistate finanziariamente dalla Germania moderna dopo essere sfuggite alla morsa di quella nazista.
Continua a leggereEspropriati Pedemontana: "Nessun rimborso e in più paghiamo l'Imu su terreni non più nostri"
