Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereSuperenalotto, Veneto tra le regioni più vincenti nel 2015

Agipronews riporta le vincite in Veneto al Superenalotto
Il Veneto continua a registrare vincite da festeggiare per il Superenalotto: il 6 ancora manca, con il jackpot che adesso vale 20,4 milioni di euro, ma intanto non mancano le realizzazioni a “bassa intensità . Sono due i “5†da 38 mila euro centrati nella stessa ricevitoria di Silea, in provincia di Treviso, grazie a un sistema, un altro 5 è stato realizzato a Padova con una schedina “quick pick†precompilata. Continua a leggereSottopasso Riviera Berica: prima chiusura notturna spostata

La nota del Comune di Vicenza
Non chiuderà stasera dalle 21, ma domani martedì 7 luglio dalle 21 alle 5,45 la Riviera Berica, all'altezza del sottopasso autostradale di Campedello. Per ragioni legate all'allestimento del cantiere curato dalla società Autostrada Brescia-Padova per sistemare il ponte danneggiato, la chiusura alla circolazione è stata infatti posticipata di un giorno.
Continua a leggereRiattivato l'Info Point turistico a Monte Berico

Confartigianato Vicenza annuncia che è stato riattivato l’Info Point a Monte Berico promosso con il Comune e VicenzaÉ
Confartigianato Vicenza è da tempo impegnata a sviluppare iniziative legate al turismo, un settore nel quale anche molte attività economiche trovano naturale collocazione. Per questo il Mandamento associativo di Vicenza ha deciso di rilanciare l’Info Point turistico vicino al santuario di Monte Berico, luogo che attrae ogni anno migliaia di visitatori. Continua a leggereMiss Diadora Glam Fit 2015: la vicentina Sabina Lupu trionfa al Festival Show

No Cash Trip a Vicenza, il viaggio senza denaro contante incontra Variati e Zanetti

Un team composto da quattro persone. il giornalista Gianluigi De Stefano, l’esperto di comunicazione digitale Daniele Cinà  e due videomaker, Nicola Cavalazzi e Fred Portelli, sta portando in giro per l’Italia l'iniziativa ideata e realizzata dall'Associazione CashlessWay , presieduta da Geronimo Emili, che promuove strumenti digitali di pagamento.
Continua a leggereMaria Pesavento, 102 anni il 4 luglio

Gli auguri del Comune di Vicenza a una signora di 102 anni
Sabato scorso, 4 luglio, la signora Maria Pesavento Comito ha compiuto 102 anni ed ha ricevuto nella sua abitazione in via Prati la visita dell'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova che ha consegnato un mazzo di fiori a nome dell'amministrazione comunale e della città . La signora Pesavento è in buone condizioni di salute, ha tre figli, sei nipoti e tre pronipoti.
Continua a leggereUn 65enne insegue la moglie e sfonda la porta: "devo fare l'amore!"

Ospedale Santorso, infermieri in rivolta. Nursind: "Tagliati minuti di assistenza e straordinari non pagati"

La Segreteria provinciale del Nursind ha dichiarato lo stato di agitazione per il Dipartimento chirurgico dell'ospedale di Santorso. La causa è la delibera regionale sui minuti di assistenza che - secondo il sindacato - ha portato ad un pesante declassamento della qualità del servizio e creato un'insostenibile condizione per i lavoratori.
Continua a leggereGrecia, Ciambetti: basta diktat imposti da banche e banchieri

Quando il popolo in modo democratico sceglie, quella scelta va rispettata. Il dato del Referendum greco, che mi pare inequivocabile nella sua sostanza, dice una cosa: le ragioni della finanza non sono sufficienti a costruire quel cemento con cui si costruiscono le nazioni mentre le politiche deflazionistiche, che scaricano nel mondo del lavoro i costi del risanamento, quando mettono a repentaglio il sistema del welfare non sono accettabili
Continua a leggereIl nuovo direttore Coldiretti incontra funzionari, personale e... giovani

Coldiretti Vicenza resoconta l'esordio del nuovo direttore
Giornata emozionante venerdì 3 luglio nella sede provinciale di Coldiretti Vicenza, dove il direttore uscente Giovanni Pasquali ha definitivamente salutato funzionari, dipendenti e giovani, per passare il testimone al nuovo direttore, Roberto Palù, che da lunedì 6 luglio ha preso le redini dell’Organizzazione vicentina maggiormente rappresentativa del mondo agricolo.
Continua a leggere