Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggere“Silent Party”, prima serata musicale a impatto zero in Piazza delle Erbe

Confartigianato: prosegue il confronto tra autotrasportatori e governo

Confartigianato Vicenza interviene sulle dichiarazioni fiscali dell’autotrasporto
Continua il serrato confronto tra le associazioni degli Autotrasportatori e il Ministero dei Trasporti dopo la netta presa di posizione della categoria contro l’annunciata riduzione di circa il 70% degli importi per la deduzione di spese non documentate da parte delle aziende. Continua a leggereComuni “ricicloni”, Bottacin: Veneto esempio per altre regioni

Gianpaolo Bottacin, assessore regionale all’ambiente
Il Veneto si conferma al top della classifica nazionale nella raccolta differenziata. E anche quest’anno il premio di Legambiente ai Comuni ricicloni è un premio ai veneti e alle loro amministrazioni. Dei 1520 comuni che si sono ‘laureati’ campioni nella raccolta differenziata la maggior parte sono a Nordest. E tra questi spiccano i cosiddetti “Comuni free†che producono meno di 200 grammi di rifiuti indifferenziati pro capite al giorno. Continua a leggereRapporto Legambiente, Zaia: veneti da primato nel riciclo rifiuti

La nota della Regione Veneto sul riciclo rifiuti
Il Veneto si conferma regione da primato nelle politiche di raccolta differenziata dei rifiuti, riciclo e riuso. Un premio che onora il senso di civiltà , il rispetto per l’ambiente e lo spirito di sacrificio dei suoi abitantiâ€. Per il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia la presentazione del 22° rapporto di Legambiente sui ‘Comuni ricicloni’ con la relativa premiazione alle amministrazioni che più si sono distinte nella differenziazione e nel recupero degli scarti urbani, rappresenta la conferma di anni di “politiche lungimiranti†e di ‘buone prassi’. Continua a leggereCantante rumeno in tour raggirato da due prostitute a San Lazzaro

TAV/TAC, il PD vicentino cambia rotta: NO al progetto originario

Il no arriverà ufficialmente giovedì sera, alla vigilia della relazione di Achille Variati alla Commissione Territorio del Comune circa lo stato dell'arte dell'alta velocità a Vicenza. L'altra Commissione Territorio, quella interna al PD ha infatti appena messo a punto un documento, votato a maggioranza, con il quale sostiene la contrarietà al progetto Italferr.
Continua a leggereSit-in azionisti davanti a sede BPVI. M5S: Zaia, Moretti e Variati muti

La posizione dei rappresentanti vicentini* eletti del Movimento 5 Stelle
Il primo di Luglio alle ore 20, di fronte alla sede centrale di Via Framarin a Vicenza, si è svolto un sit-in degli azionisti della Banca Popolare di Vicenza, supportati dal Movimento 5 Stelle locale, con l'obiettivo di far sentire la voce dei 116 mila azionisti che non possono rientrare in possesso dei loro 4 miliardi di euro. Â
Continua a leggereFantò: appello ai deputati socialisti alla vigilia del maxiemendamento sulla scuola

Luca Fantò, Gruppo di lavoro scuola PSI provincia di Vicenza
Il perdurare delle proteste alla vigilia del dibattito in aula sulla “buona scuola†permette a noi socialisti vicentini di richiamare ancora una volta l’attenzione dei Parlamentari socialisti sull’inadeguatezza di quanto proposto dal Governo nel ddl 2994 prima e nel maxiemendamento AS 1934 poi. Continua a leggereProfughi, lettera di un cittadino a Renzi: "suggerimenti non apprezzati..."

Pubblichiamo la lettera che Enzo Corani di Vicenza ha spedito a Matteo Renzi: "al momento non pare che i suggerimenti siano stati apprezzati" scrive Corani
Le immagini di massimo degrado e di mancanza di Ordine Pubblico, che vediamo riferite alla Stazione Centrale di Milano, non sono un buon biglietto da visita per chi vuole venire all’EXPO.
Continua a leggereQuindicenni in stato confusionale trovati dal parroco: ricoverati in ospedale
