Caricamento...

Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori

“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio così”, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.

Continua a leggere

A.N.FI.S.C: Zaia, quanto ancora dovremmo aspettare per gli ammalati di Mcs?

ArticleImage

Le richieste di A.N.FI.S.C ONLUS associazione che raggruppa i malati di Fibromialgia, Encefalomialite mialgica e Mcs (sensibilità chimica multipla)

Cinzia Pegoraro è una ragazza di Caldogno affetta da Mcs (sensibilità chimica multipla) che da tempo non riesce ad avere una vita normale a causa della sua malattia. L'Mcs è stata riconosciuta lo scorso 5 Marzo 2013 dalla Regione Veneto che purtroppo non ha ancora individuato un centro di cura che possa accogliere i malati di questa patologia perchè possano finalmente ricevere delle cure adeguate.

Continua a leggere

TNT, Filt Cgil: centinaia di licenziamenti e proposte irricevibili

ArticleImage

Ilario Simonaggio, Segretario generale Filt CGIL Veneto

Dopo quasi mille esodi incentivati, ricollocazioni, cambio mansioni, chiusura sedi Belluno, Rovigo, Pordenone, il gigante delle merci TNT Spa, a solo due anni dalla precedente ristrutturazione aziendale, presenta nuovamente, in attesa del passaggio della proprietà a Fed Ex Spa, una procedura di riduzione del personale rimasto in Italia. In Veneto il licenziamento riguarda 19 lavoratrici e lavoratori.

Continua a leggere

Poliziotto suicida, forse dissidi familiari

ArticleImage In Questura di Vicenza sono in tanti ad essere scossi dal suicidio di un collega del reparto mobile (la "celere") di Padova, una persona residente a Noventa Vicentina conosciuta e apprezzata che a 38 anni ha deciso di togliersi la vita in via della Siderurgia a Vicenza, verso l'una di notte del 10 luglio, sparandosi un colpo con la pistola di servizio, sottratta di nascosto dal proprio armadietto la sera prima.

Continua a leggere

Scuola e insegnanti fermi al Medioevo

ArticleImage E’ stata approvata l’ennesima riforma della scuola italiana sia di quella statale sia di quella privata. Con gran clamore è stata contestata anche da parte della sinistra militante che avrebbe voluto ben altro e nessuno sa che cosa, a dire il vero. Questa riforma sostituisce solo in parte quella delineata da Luigi Berlinguer nel ormai lontano 1998 e le riformine dei successori.

Continua a leggere

Ciambetti: pecunia non olet (il formaggio, quello vero, invece sì)

ArticleImage

Roberto Ciambetti, presidente Consiglio regionale Veneto

Fare il formaggio come si è fatto per secoli, con il latte munto, rispettando tempi e metodologie produttive dettate dall’esperienza e dalle singole caratteristiche di ogni prodotto, è un ostacolo alla libera circolazione delle merci.  Fare il formaggio con latte in polvere, invece, assolve alle esigenze del libero mercato. 

Continua a leggere

Forse mollo il Cda! Se la BPVi è l'uva, la volpe sarebbe Giuseppe Zigliotto? Ma va là...

ArticleImage Il presidente di Confindustria Vicenza, Giuseppe Zigliotto, dal 2003 membro del Cda della Banca Popolare di Vicenza, in cui è stato anche componente del Comitato Esecutivo, prima che lo "sostituisse" l'ex presidente Roberto Zuccato, ora al vertice di Confindustria Veneto, di cui è "sodale" anche in Ares Line, noto produttore di sedie e poltrone, oltre che in Assindustria e Popolare, ha rilasciato oggi un'intervista a Davide Pyriochos su VeneziePost, che riportiamo di seguito e in cui minaccia (sigh!) di dimettersi dalla sua poltrona in Via Btg Framarin per colpa della... BCE.

Continua a leggere

Un veneziano tedesco e un tedesco veneziano si incontrano nel cortile di Palazzo Trissino

ArticleImage Concetto Armonico - Un “veneziano tedesco” e un “tedesco veneziano” si incontrano nel cortile di Palazzo Trissino, venerdì 10 luglio grazie ad un’ensemble barocco che eseguirà composizioni di Händel,  Ferrandini e Vivaldi.  Con questo concerto l’associazione Concetto Armonico porta Vicenza in Lirica nel palazzo che è sede dell’Amministrazione Comunale la cui co-collaborazione è stata fondamentale nella realizzazione del festival.

Continua a leggere

Park Rocchetta: Ufficio di disciplina? Ma il "sistema" ancora non va alla sbarra

ArticleImage L'agente con la cassetta di frutta, quelli che stanno "di guardia" al portone, entrate e uscite che sembrano sospette. Dopo i video da noi pubblicati qualcun'altro, ma sempre in maniera molto "felpata", comincia a chiamarlo il "caso" Park Rocchetta. E sembra che l'ufficio disciplina si sia riunito oggi proprio per i vigili identificati in quelle situazioni. 

Continua a leggere

Moresco: domani si chiude la trattativa, ma solo per l'estate

ArticleImage Domani si chiude la trattativa con il privato - ne è rimasto solo uno - che prenderà in gestione il caffè Moresco per i mesi estivi, cioè per quello che resta dell'estate visto che siamo ormai arrivati a metà luglio. D'altra parte il termine ultimo per permettere la cessione della licenza dei vecchi gestori è scaduto proprio oggi. Nulla di fatto. In autunno ci sarà un nuovo bando. 

Continua a leggere

Vendita case, truffa da 50 mila euro a un tedesco

ArticleImage Tre mesi fa una società tedesca che vende e acquista case è stata contattata da un italiano, in rappresentanza di una società inglese, interessato all'acquisto di alcune abitazioni nella città di Apolda in Germania: una vendita da un milione e 500 mila euro. Dopo le trattative preliminari, l'intermediario tedesco concorda un incontro all'AC Hotel a Vicenza per la consegna di una prima tranche da 300 mila euro, comprendente uno scambio da 50 mila euro in banconote di piccolo taglio richiesto dall'italiano, con la motivazione della difficoltà a rilasciarle delle banche.

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Meteo regionale
Meteo Veneto