Caricamento...

Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori

“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio così”, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.

Continua a leggere

Lo studio di fusione Aim-Ftv: dal 2016 parte Società Vicentina Trasporti

ArticleImage

Massimo D’Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza

Presso la sede della Provincia in Contrà Gazzolle, le OO.SS. dei Trasporti insieme alla RSU/ RSA delle Aziende del trasporto pubblico urbano ed extraurbano, Aim Mobilità e FTV sono stati convocati dai vertici aziendali sul progetto di aggregazione dei rami TPL AIM/FTV.

Continua a leggere

Caffè Moresco: martedì l'affidamento “estivo”. Il pregresso preoccupa il Comune?

ArticleImage

Come è noto, la gara d'appalto per il Caffè Moresco si farà in autunno ma nel frattempo la trattativa per risolvere lo stallo del forzato fermo estivo si sta avviando a conclusione, affidando a "un gestore che ha già esperienza con eventi" sia il bar che i chioschi la cui gara è andata deserta il mese scorso. Nel frattempo il Comune si trova di fronte a una gatta da pelare più grande del previsto e cioè i debiti pregressi della precedente gestione, che non riguardano solo l'affitto ma anche fornitori non pagati.

Continua a leggere

TAV/TAC: Variati arriva in Commissione Territorio senza alcun progetto

ArticleImage Si può dire tutto di Achille Variati, si può criticarlo nella gestione del Comune che amministra, il che è legittimo, ma non si può dire che il suo lavoro non lo sappia fare, sempre con il giusto grado di istrionismo. Arrivato puntuale in una Commissione Territorio gremita di cittadini che volevano sapere dell'impatto sulla città della prevista alta velocità, il sindaco ha svelato una parte del progetto che inevitabilmente cambierà il volto di Vicenza, o meglio, ha riportato il dialogo avuto con le potenti Ferrovie dello Stato.

Continua a leggere

L'11 luglio sit-in di protesta di soci BPVi. C'è il sostegno di M5S

ArticleImage

Azionisti della Popolare sempre più decisi a far valere le loro ragioni dopo che la banca, lo scorso aprile, ha tagliato il prezzo delle azioni. Le associazioni dei consumatori, che oggi si sono dati appuntamento nella Sala della minoranza di Palazzo Trissino - con ben tre senatori del Movimento Cinque Stelle a sostenerli - hanno in programma un preciso piano di battaglia. Tra cui, restando sul locale, c'è in programma anche il sit-in di protesta previsto per domani a Piazza Castello dalle 9 alle 13.

Continua a leggere

Case popolari, in aumento gli stranieri. Raccolta firme dei militanti di Ariete

ArticleImage

I militanti di Ariete lanciano a Vicenza l'iniziativa “Preferenza nazionale”

Stando ai dati comunicati direttamente dal Comune di Vicenza in data 10 luglio, gli alloggi di edilizia popolare pubblica che nel corso del 2014 sono stati assegnati a stranieri sono il 42% di quelli rientranti nel bando annuale. Se poi si va a vedere il trend degli ultimi anni, dal 2008 al 2014 il totale degli alloggi non assegnati ai cittadini italiani è passato dal 12 al 35%: più di un terzo degli alloggi sottratti alla disponibilità dei cittadini italiani.

Continua a leggere

"Miglioranza e il Teatro Berga. Disegni dall’800, immagini di oggi", a Palazzo Chiericati

ArticleImage Comune di Vicenza - Dal 12 luglio al 27 settembre il Chiericati Underground ospiterà la mostra "Miglioranza e il Teatro Berga. Disegni dall’800, immagini di oggi” con 25 disegni di Giovanni Miglioranza (Vicenza, 1798-1861), architetto vicentino che si dedicò per buona parte della sua vita allo studio e agli scavi dell’antico Teatro romano di Berga.

Continua a leggere

Truxor, l'anfibio per far tornare allo splendore lago di Fimon e fiumi cittadini

ArticleImage

La presentazione del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta di Truxor

Alla presenza del presidente del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta Silvio Parise, del neo eletto presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti, del sindaco di Arcugnano Paolo Pellizzari, del direttore del Genio civile di Vicenza Marco Dorigo, è stato presentato questa mattina al lago di Fimon (Arcugnano – Vicenza) un innovativo mezzo anfibio, denominato Truxor, un portattrezzi dalla straordinaria versatilità, che consentirà la pulizia del noto lago alle porte del capoluogo e, con tutta probabilità, a breve anche dei fiumi cittadini.

Continua a leggere

Variati, Campagnolo e Benvenuti: Tpl studenti, tariffe ok

Per l'Ente di Governo del Trasporto Achille Variati, sindaco di Vicenza presidente del neo costituito Ente di Governo del Trasporto Pubblico Locale, insieme al vicesindaco di Bassano, suo vice nell'ente, Roberto Campagnolo e al consigliere delegato Mario Benvenuti presentano il nuovo piano tariffario del TPL per l'anno scolastico 2015 - 2016.

Continua a leggere

Case popolari, ancora aperte richieste detrazioni IRPEF di 900 o 450 euro

ArticleImage La nota del Comune di Vicenza

Il settore servizi sociali e abitativi del Comune ricorda che entro il 23 luglio gli assegnatari delle case popolari, come previsto dal piano casa 2014, possono richiedere le detrazioni IRPEF presentando il modello 730. Le detrazioni ammontano a 900 euro per redditi imponibili fino a 15.493,71 euro e a 450 euro per redditi imponibili da 15.493,71 fino 30.987,41 euro.

Continua a leggere

Anniversario mons. Nonis in Cattedrale

ArticleImage

La Diocesi di Vicenza presenta le celebrazioni per l'anniversario di mons. Pietro Giacomo Nonis

Nel primo anniversario della morte, la Chiesa vicentina ricorda mons. Pietro Giacomo Nonis, che fu suo pastore dal 1988 al 2003. Mercoledì 15 luglio alle 19 in Cattedrale verrà celebrata una Santa Messa di suffragio che si concluderà con un momento di memoria orante presso la tomba del presule nella cripta della stessa Cattedrale.

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Meteo regionale
Meteo Veneto