Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereApindustria Confimi Vicenza, nuovo ciclo d'incontri sul “Jobs Act”

Dario Brendolan presidente Selex per i prossimi tre anni

Dario Brendolan, titolare con il fratello Renato della Maxi Di Srl di Belfiore (VR), una delle più rappresentative Imprese del Gruppo, è stato riconfermato alla guida di Selex anche per il prossimo triennio. Il Presidente è stato rieletto oggi, nel corso del Consiglio di Amministrazione del Gruppo, insieme ai due Vice Presidenti Cav. Giovanni Pomarico (Megamark di Trani BT) e Giangiuseppe Murgia (Superemme di Cagliari).
Continua a leggereAd ogni donna la sua coppa: nel vicentino la prima donna bra fitter contro l'omologazione

di Federica Ceolato dal n. 277 di VicenzaPiù di Giugno (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
Grande passione per l'intimo e spirito imprenditoriale al femminile: un connubio vincente che sta portando risultati più che soddisfacenti a Francesca Bortoluzzi, ideatrice, insieme al marito, di un'attività di e-commerce di intimo, primo shop on line in Italia certificato per il bra fitting.
Continua a leggereIl Vicenza “punto due” di Marino va... in ritiro

L'angelo delle panchine: "Il Comune non le sistema? Ci penso io". E ai Carmini fa quello che l'AMCPS non ha fatto in sei mesi

Se io fossi Tsipras chiederei all'Europa di aiutare i greci. Ad uscirne
Ora che vediamo come sta andando a finire per la Grecia, anche dopo il referendum, sarebbe facile per me "cantare vittoria", le dimissioni di Varoufakis, Tsipras che cala le braghe (nel video c'è il suo dramma alla fine dell'intervento di Nikel Farage dell'UKIP al Parlamento Europeo*) ed in cambio di un po' più di soldi accetta tutte (e forse anche di più) le richieste della Troika (o chiamatela come volete), sono cose che avevo previsto, in assoluta e splendida solitudine. Il fatto, però, è che io, di questo, non me ne compiaccio, sarebbe stupido da parte mia.
Continua a leggereLa mossa di BpVi spiazza il Nordest

Crisi greca, bolla cinese, nuove regole Bce: tre fattori destabilizzanti per le banche italiane, che più forti del caldo torrido di questi giorni stanno tenendo nel congelatore la partita finanziaria più importante degli ultimi vent'anni, quella che riguarda l'atteso risiko delle popolari.
Continua a leggereCancellata street art in Riviera Berica. Pesce: operai vandali. Nolac: 20 anni buttati

Romanzi come mappe per scoprire la Vicenza letteraria

Itinerari letterari presentano la passeggiata a Monte Berico "Il colle dei 7 venti"
Nell’ambito del cartellone estivo “L’estate a Vicenza –palcoscenico urbanoâ€, promosso dal Comune di Vicenza, il progetto Itinerari letterari porterà cittadini e turisti nei luoghi del centro storico vissuti e raccontati dagli autori vicentini, attraverso coinvolgenti informazioni letterarie e letture dal vivo eseguite da attrici di teatro, con due nuovi percorsi suddivisi in cinque appuntamenti. Continua a leggereImmigrazione, Zaia: dalla Polizia la verità, siamo invasi di fantasmi

Veniamo informati che nel 2015 sono stati rimpatriati 6.527 immigrati irregolari, che identificare quelli arrivati è arduo, che farlo presto é impossibile. Ecco la riprova del caos e dell’improvvisazione, che arriva dalla fonte più attendibile possibile: l’informazione di chi combatte ogni giorno per la legalità al fianco dei cittadini.
Continua a leggere