Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereAccoglienza stranieri e condizioni sinti e rom, PRC: come in ventennio fascista

La riflessione firmata per Rifondazione Comunista di Vicenza da Irene Rui, responsabile politiche straniere ed etniche e da Roberto Fogagnoli Segretario provincial
Nell'Italia del 2015 governata da un sedicente centro-sinistra che ha molto poco di sinistra, ma molto di destra si ripresentano situazioni che pensavamo retaggio di un triste passato. Ci riferiamo a come sono trattati gli stranieri, i profughi, ma anche le minoranze sinti e rom. Continua a leggereTbc, Mondardo: pericolo per Forze dell'ordine e cittadini, Vicenza è a rischio

Non bastava l'arrivo casuale e disorganizzato di profughi nei nostri paesi, ora (ma non è una novità perché la Lega da tempo aveva messo in guardia il Governo) siamo costretti a far fronte all'emergenza sanitaria. Non è un'esagerazione. L'episodio del presunto caso di TBC (tubercolosi) che ha messo a rischio la salute di numerosi agenti di polizia e carabinieri ne è un esempio tragico e lampante.
Continua a leggereProdotti contraffatti a Vicenza: intesa tra Dogana e Comune per contrastare la pirateria

Lo sfogo di Galan: "sono innocente ma lascio la politica, è meschina"

Alessandra Moretti torna in tv su La7: "profughi? Uno ogni mille abitanti"

In Veneto, "dove ci sono stati gli scontri piu' accesi, bisognerebbe dichiarare lo stato di emergenza, in modo da obbligare ciascun sindaco a prendersi una piccola quota di immigrati, uno ogni mille abitanti". E' la proposta che arriva oggi dalla capogruppo del Pd in Regione Veneto, Alessandra Moretti, che a "L'aria d'estate" su La7, parla della questione profughi e della 'ribellione' di cittadini e sindaci a Quinto di Treviso.
Continua a leggereBPVi: per sbarco in Borsa scelti Mediobanca, Deutsche Bank, London Branch e J.P. Morgan

Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Vicenza riunitosi in data odierna ha esaminato, con il supporto dell'advisor Vitale & Co., le diverse proposte pervenute relativamente alla composizione del consorzio di collocamento per la possibile operazione di quotazione delle azioni della banca sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito dalla Borsa Italiana S.p.A. e ha individuato quale Global Coordinator Mediobanca S.p.A. e quali Co-Global Coordinator Deutsche Bank AG, London Branch e J.P. Morgan.Â
Continua a leggereConsiglio Comunale, Variati a Renzi: "Se togli la tassa sulla prima casa devi darci l'IMU"

Comitato dell'Albera: campagna d'estate per la trasparenza e il controllo dal basso

Residenze San Camillo, USB scrive al cda Ipab: "riattivazione tavolo tecnico"

La lettera per il cda Ipab Vicenza di Germano Raniero del sindacato USB
La scrivente o.s. , sindacato maggioritario all'interno delle Residenze SAN CAMILLO con la presente intende portare a conoscenza il CdA in indirizzo circa l'attuale situazione lavorativa e assistenziale ivi presente nei tre reparti. Nei pochi giorni dal vostro insediamento pensiamo abbiate avuto modo di visionare la situazione in oggetto pertanto qui di seguito ci limitiamo ad un breve escursus e a una breve elencazione delle criticità presenti.
Continua a leggereFalse sponsorizzazioni, GdF: frode fiscale e iva evasa per 12 milioni

Il Comando Provinciale Guardia di Finanza Vicenza resoconta lunghe e complesse indagini dei finanzieri della Compagnia di Bassano del Grappa
Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza di Bassano del Grappa ha concluso le verifiche fiscali nei confronti delle aziende coinvolte nel vorticoso giro di circa 86 milioni di fatture, emesse/utilizzate, relative ad operazioni in tutto o in parte inesistenti nel settore delle sponsorizzazioni, individuando, complessivamente, una base imponibile sottratta a tassazione per circa 50 milioni di euro ed una IVA evasa per oltre 12 milioni di euro. Continua a leggere