Caricamento...

Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori

“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio così”, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.

Continua a leggere

Accoglienza stranieri e condizioni sinti e rom, PRC: come in ventennio fascista

ArticleImage

La riflessione firmata per Rifondazione Comunista di Vicenza da Irene Rui, responsabile politiche straniere ed etniche e da Roberto Fogagnoli Segretario provincial

Nell'Italia del 2015 governata da un sedicente centro-sinistra che ha molto poco di sinistra, ma molto di destra si ripresentano situazioni che pensavamo retaggio di un triste passato. Ci riferiamo a come sono trattati gli stranieri, i profughi, ma anche le minoranze sinti e rom.

Continua a leggere

Tbc, Mondardo: pericolo per Forze dell'ordine e cittadini, Vicenza è a rischio

ArticleImage Antonio Mondardo, Segretario Provinciale Lega Nord Vicenza

Non bastava l'arrivo casuale e disorganizzato di profughi nei nostri paesi, ora (ma non è una novità perché la Lega da tempo aveva messo in guardia il Governo) siamo costretti a far fronte all'emergenza sanitaria. Non è un'esagerazione. L'episodio del presunto caso di TBC (tubercolosi) che ha messo a rischio la salute di numerosi agenti di polizia e carabinieri ne è un esempio tragico e lampante.

Continua a leggere

Prodotti contraffatti a Vicenza: intesa tra Dogana e Comune per contrastare la pirateria

ArticleImage Tecnologie e scambio di informazioni per contrastare la vendita e il commercio di prodotti contraffatti . Sono questi i termini del protocollo d'intesa tra la Polizia Locale del Comune di Vicenza l'Agenzia della dogane. "Con i prodotti contraffatti il commerciante guadagna di più, evade il fisco e può mettere in pericolo la sicurezza delle persone - ha dichiarato l'assessore alla sicurezza Dario Rotondi -gli strumenti che possediamo non sono particolarmente adeguati è tutto quello che ci viene in aiuto è il benvenuto".

Continua a leggere

Lo sfogo di Galan: "sono innocente ma lascio la politica, è meschina"

ArticleImage
Nel giorno in cui cessa di presiedere la commissione Cultura della Camera, Giancarlo Galan ha un pensiero per chi prende il suo posto — la Pd Flavia Piccoli Nardelli alla quale ha scritto che mai avrebbe pensato che «la nomina di un mio successore mi avrebbe dato tanta gioia» — e una enorme voglia di sfogarsi. Di dire la sua verità, da condannato con patteggiamento nel processo per le tangenti sul Mose per il quale continua a dichiararsi «totalmente innocente: mai preso una lira, mai compiuto un atto, una delibera in cambio di alcuna convenienza».

Continua a leggere

Alessandra Moretti torna in tv su La7: "profughi? Uno ogni mille abitanti"

ArticleImage I lanci pubblicati dalla agenzia DIRE su Alessandra Moretti ospite a "L'aria d'estate" su La7

In Veneto, "dove ci sono stati gli scontri piu' accesi, bisognerebbe dichiarare lo stato di emergenza, in modo da obbligare ciascun sindaco a prendersi una piccola quota di immigrati, uno ogni mille abitanti". E' la proposta che arriva oggi dalla capogruppo del Pd in Regione Veneto, Alessandra Moretti, che a "L'aria d'estate" su La7, parla della questione profughi e della 'ribellione' di cittadini e sindaci a Quinto di Treviso.

Continua a leggere

BPVi: per sbarco in Borsa scelti Mediobanca, Deutsche Bank, London Branch e J.P. Morgan

ArticleImage L'annuncio di Banca Popolare di Vicenza

Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Vicenza riunitosi in data odierna ha esaminato, con il supporto dell'advisor Vitale & Co., le diverse proposte pervenute relativamente alla composizione del consorzio di collocamento per la possibile operazione di quotazione delle azioni della banca sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito dalla Borsa Italiana S.p.A. e ha individuato quale Global Coordinator Mediobanca S.p.A. e quali Co-Global Coordinator Deutsche Bank AG, London Branch e J.P. Morgan. 

Continua a leggere

Consiglio Comunale, Variati a Renzi: "Se togli la tassa sulla prima casa devi darci l'IMU"

ArticleImage Finale di stagione per la Sala Bernarda con l'ultimo Consiglio Comunale prima delle ferie estive. Si riprende a settembre e intanto è stata approvata la delibera 43 sull'assestamento di bilancio con 19 favorevoli. Ma il Consiglio è stato sopratutto l'occasione per Variati di mandare un messaggio a Matteo Renzi sulle sue dichiarazioni circa l'eliminazione della tassa sulla prima casa. Una tirata d'orecchi il sindaco l'hai poi fatta anche alla Regione.

Continua a leggere

Comitato dell'Albera: campagna d'estate per la trasparenza e il controllo dal basso

ArticleImage Giovanni Rolando lancia la “campagna d'estate” del Comitato dell'Albera di Vicenza dopo che la mattina di martedì 21 luglio 2015 alle ore 10.00 si è tenuto in contrà Gazzolle l'incontro del Comitato prefetto di Vicenza Eugenio Soldà. Domenica 26 luglio ci sarà una diffusione di volantini davanti alle chiese in zona Vicenza ovest “per l'informazione e la trasparenza sulla gara d'appalto e il controllo dal basso” spiega Rolando in merito alla bretella dell'Albera. 

Continua a leggere

Residenze San Camillo, USB scrive al cda Ipab: "riattivazione tavolo tecnico"

ArticleImage

La lettera per il cda Ipab Vicenza di Germano Raniero del sindacato USB

La scrivente o.s. , sindacato maggioritario all'interno delle Residenze  SAN CAMILLO  con la presente intende portare a conoscenza  il CdA in indirizzo circa  l'attuale situazione lavorativa e assistenziale  ivi presente nei tre reparti. Nei pochi giorni dal vostro insediamento  pensiamo abbiate avuto modo di visionare la situazione in oggetto pertanto qui di seguito ci limitiamo ad un breve escursus e a una breve elencazione delle criticità presenti.

Continua a leggere

False sponsorizzazioni, GdF: frode fiscale e iva evasa per 12 milioni

ArticleImage

Il Comando Provinciale Guardia di Finanza Vicenza resoconta lunghe e complesse indagini dei finanzieri della Compagnia di Bassano del Grappa

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza di Bassano del Grappa ha concluso le verifiche fiscali nei confronti delle aziende coinvolte nel vorticoso giro di circa 86 milioni di fatture, emesse/utilizzate, relative ad operazioni in tutto o in parte inesistenti nel settore delle sponsorizzazioni, individuando, complessivamente, una base imponibile sottratta a tassazione per circa 50 milioni di euro ed una IVA evasa per oltre 12 milioni di euro.

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Meteo regionale
Meteo Veneto