Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereCaffè Moresco: il 1° agosto riapre i battenti (ma solo per poco)

In 105 dal Veneto in Giappone per il Jamboree mondiale degli scout

Agesci Veneto presenta la partenza del contingente veneto che parteciperà al 23° Jamboree mondiale dello Scautismo che si terrà in Giappone
Parte domani, venerdì 24 luglio, il contingente italiano che parteciperà al Jamboree, il raduno mondiale degli scout che dal 1920 si tiene ogni quattro anni. Il 23° Jamboree che si aprirà il 28 luglio sarà ospitato nel sud del Giappone a Kirara Hama, nella provincia di Yamaguchi, e fino all’8 agosto riunirà  circa 30mila ragazzi e ragazze provenienti da 105 paesi. Continua a leggerePremio produttività, Variati: "Quattrini solo a chi li merita"

Profughi, Cgil Vicenza: stop odio e razzismo

Quanto verificatosi nelle ultime settimane in Veneto e in altre zone d'Italia ci preoccupa notevolmente. Gli episodi di violenza e razzismo a cui abbiamo assistito in relazione all'accoglienza dei profughi ci portano ad esprimere la nostra totale condanna di ogni forza di discriminazione ed intolleranza.
Continua a leggereUn "tarocco detector" a disposizione della Polizia Locale di Vicenza
Intervista a Dario Rotondi, assessore alla sicurezza del Comune di Vicenza e a Maurizio Montemagno, dell'Agenzia delle Dogane, sul protocollo di intesa tra la Dogana e la Polizia Locale di Vicenza. Quest'ultima avrà a disposizione un "tarocco dector", cioè un dispositivo per individuare sostanze pericolose nei vestiti, nei giocattoli e in tutti quei prodotti contraffatti e non sicuri immessi nel mercato. Per approfondire clicca quiÂ
Continua a leggereTuretta: il furbetto Variati su dipendenti da Provincia a Comune. E su Secco...

Maria Teresa Turetta, CUB Pubblico Impiego
Il 29 marzo scorso la CUB ha trasmesso un esposto alla Prefettura, alla Procura di Vicenza e alla corte dei Conti in merito al provvedimento di comando di massa di 8 dipendenti dalla Provincia al Comune di Vicenza. Una manovra anomala questa che, di fatto, è apparsa subito come una fastidiosa e furbesca scorciatoia per far passare subito, e scavalcando tutti gli altri, otto fortunati dipendenti che, tra l'altro, appartenevano a settori fondamentali dell'ente e quindi non a rischio esubero. Continua a leggereBretella, Comitato Albera scrive al ministro Delrio e dal Prefetto lettera urgente ad Anas

Il resoconto del "Comitato dell’Albera NO TIR Sì BRETELLA per la Salute, la Sicurezza, la Vita" dopo l'incontro con il Prefetto svoltosi la mattina del 21 luglio
“Il Prefetto di Vicenza “strutturerà †una lettera urgente ad Anas SpA nazionale per avere tutte le informazioni certe sull’iter della costruzione della nuova opera viaria di variante alla strada Pasubio , la c.d. Bretella dell’Albera. Ovvero della Tangenziale ovest, dall’altezza del Villaggio del Sole a località Moracchino sulla esistente viabilità di SP 46 del Pasubio.
Continua a leggereSitVI 2.0, Zanetti: potentissimo "cruscotto" di controllo territoriale geografico

La presentazione del Comune di Vicenza
SitVI 2.0, (clicca qui) è il nuovo strumento per la divulgazione e la condivisione via web delle informazioni geografiche disponibili nei diversi database all’interno del sistema informativo comunale gestiti da diversi uffici. SitVI 2.0 è la nuova versione on line di SitVI, prodotta dall’ufficio Sistema Informativo Territoriale in collaborazione l'Unità di progetto di pianificazione strategica e territoriale del settore urbanistica, completamente rinnovato dal punto di vista tecnologico e grafico e con un grande ampliamento del ventaglio di funzionalità offerte. Continua a leggereProtocollo d'intesa Confcommercio-Inps

Un protocollo d’intesa che consente di rafforzare la collaborazione sugli aspetti previdenziali che riguardano il mondo delle imprese del commercio, del turismo e dei servizi. A firmarlo, martedì 21 luglio, Sergio Rebecca, presidente di Confcommercio Vicenza e Marco De Sabbata, direttore della sede provinciale Inps.
Continua a leggere"Nessun Dorma", sit in di Arcigay Vicenza per i diritti delle coppie gay

La Corte di Strasburgo ha da poco riconosciuto all'Italia la violazione dell'Art. 8 della Convenzione europea dei diritti umani, che regola "il rispetto per la vita privata e familiareâ€. I giudici della corte dichiarano che il Governo del nostro paese ha "fallito nel rispettare il proprio obbligo positivo di assicurare che i ricorrenti abbiano a disposizione uno specifico quadro legale che fornisca loro il riconoscimento e la protezione delle loro unioni dello stesso sesso".
Continua a leggere