Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereAltroconsumo: torna Abbassalabolletta, gruppo d’acquisto di luce e gas

Incidente bus fermo a ponte degli Angeli
 Un autobus di Aim Mobilità e un'auto hanno creato qualche disagio al traffico nella mattinata di giovedì 23 luglio nei pressi di Ponte degli Angeli in centro a Vicenza. Leggi qui per saperne di più Bus bloccato a ponte degli Angeli. Un passante: colpa Aim, cittadina e... Dalla Pozza
Continua a leggereCade durante installazione rete mobile: in rianimazione al San Bortolo

Oggi 23 luglio alle ore 17:15 lo SPISAL è stato allertato per un infortunio accaduto Debba. L'infortunato M.B. di Creazzo è caduto da una scala portatile mentre svolgeva attività per la ditta LTD Srl di Creazzo che esegue lavori di installazione di telefonia e rete mobile.
Continua a leggereMorte operatori ecologici, Cgil: non è incidente, condizioni di lavoro pesanti

Donazzan a Giannini: “Veneto penalizzato nell’assegnazione docenti”

La Regione Veneto rende nota una lettera al ministro dell’Istruzione Stefani Giannini dell’assessore regionale Elena Donazzan che protesta vivacemente contro il piano di riparto dell’organico aggiuntivo del personale docente assegnato al Veneto per il prossimo anno scolastico (2015-2016).Â
Un piano che, secondo le anticipazioni pervenute dall’Ufficio scolastico regionale, vede assegnare al Veneto appena 150 docenti in più (su un organico di fatto di 47.882 posti).
Continua a leggereIl Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta monitora il territorio con i droni

La nota del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta
“La situazione irrigua si fa giorno dopo giorno sempre più difficile, ma nel territorio di competenza del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta l’approvvigionamento per uso irriguo è attualmente garantito a tutti, con il regime normale di turnazioneâ€. Con queste parole il presidente del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta, Silvio Parise, fornisce uno spaccato aggiornato della situazione attuale. Continua a leggereBus bloccato a ponte degli Angeli. Un passante: colpa Aim, cittadina e... Dalla Pozza

Con VicenzaPiù n. 278 esclusiva da amatori: "Celestina, la Mata Hari di Vicenza". E per 60 giorni vi intriga gratis IlQuotidianodiVicenza+

Nelle edicole Fenagi o in versione digitale per gli abbonati online da oggi, giovedì 23 luglio, c'è per te il n. 278 di VicenzaPiù. Sempre a soli 70 centesimi ben 44 pagine di carta patinata in formato A4 arricchite da numerosi QR Code, che, tramite un normale smartphone o un qualunque tablet su cui sia istallato un lettore gratuito dei QR, rinviano ai contenuti praticamente illimitati del web, ai video e a documenti specifici.
Continua a leggereTagli BPVi, sindacati: confronto rimandato a settembre, vogliamo chiarezza

Giuliano Xausa, Segretario Nazionale Fabi diffonde un comunicato unitario sindacale FABI – FIRST/CISL - FISAC/CGIL sulla Banca Popolare di Vicenza
La Capogruppo, pur illustrando alcune specifiche sulle prime 75 filiali in chiusura delle 150 previste, non ha prodotto le informazioni necessarie richieste nel primo incontro (03/07 u.s.) insistendo sulla regolarità della procedura. Continua a leggerePonte degli Angeli chiude per lavori: modifiche alla viabilità in centro

Da lunedì 27 luglio, fino al 16 agosto, ponte degli Angeli rimarrà chiuso in due diverse fasi per consentire la sostituzione dei sottoservizi a cura di Aim, proseguendo il cantiere attualmente in corso in contra' Vittorio Veneto, contra' Canove e largo Goethe. La chiusura sarà l'occasione anche per effettuare le prove di carico sul ponte per la valutazione dello stato complessivo dell'infrastruttura: l'intervento verrà eseguito durante il primo giorno di chiusura, lunedì 27 luglio, a cura del settore infrastrutture.
Continua a leggere