Politica

Quotidiano | Categorie: Politica

Centro sociale Bocciodromo, il centrodestra non molla: presentata diffida

ArticleImage L’opposizione di centrodestra in consiglio comunale a Vicenza, non molla sulla questione del centro sociale Bocciodromo in via Rossi, nel quartiere Ferrovieri. Dopo aver spiegato che “se svolge attività politiche va risolta la concessione dei locali”, è stata presentata una diffida (clicca qui per visualizzare l’originale) indirizzata al Sindaco di Vicenza, e per conoscenza al Prefetto di Vicenza, con la quale si intima al Comune di Vicenza di revocare con effetto immediato la concessione ai gestori dell’ex bocciodromo “per ragioni di ordine pubblico e palesi inadempimenti contrattuali, come peraltro documentato ai destinatari” spiega Francesco Rucco, consigliere comunale di Idea Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Bando di gara IPAB Vicenza: commissario Zantedeschi non c'è, rinviata apertura buste

ArticleImage Per l'imprevista e improvvisa indisponibilità del commissario straordinario di Ipab di Vicenza, Francesco Zantedeschi, non comunicata in tempo utile agli altri presenti tra cui il notaio, non è stato possibile procedere, come era previsto, all'apertura delle buste con offerte circa il bando di gara per l'alienazione delle otto unità immobiliari di proprietà dell'Ente pubblico di assistenza di Contrà san Pietro 60.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Mondardo, Segretario Provinciale della Lega Nord: ok al Tav, fare al piu' presto

ArticleImage Il Segretario Provinciale della Lega Nord, Antonio Mondardo, interviene sulle decisioni prese dal suo partito per quanto riguarda il passaggio del Treno alta velocità a Vicenza

La segreteria provinciale della Lega Nord – Liga Veneta di Vicenza, congiuntamente alla sezione di Vicenza, il capogruppo in Consiglio Comunale a Vicenza, i parlamentari, assessori e consiglieri regionali vicentini, al termine di un confronto sereno quanto approfondito, sostiene la realizzazione dell’Alta Velocità nel tratto vicentino e auspica che tale infrastruttura possa essere realizzata al più presto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Hit Show, principale fiera delle armi italiana a Vicenza. Ferrarin (M5S): Comune si dissoci

ArticleImage Dopo l'esperienza dello scorso anno di Hunting Show, sta per arrivare in Fiera di Vicenza a febbraio 2015 Hit Show, il principale appuntamento italiano di riferimento per il settore delle armi e munizioni sportive e civili, delle attrezzature e degli accessori dedicati al mondo outdoor, caccia, tiro sportivo, che si sta aprendo anche a espositori europei e buyer provenienti dall’Est Europa, focolare negli ultimi mesi di un conflitto violento con la crisi tra Russia e Ucraina.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Bocciodromo, centro destra: se svolge attività politiche va risolta concessione locali

ArticleImage Oggi gli esponenti dell’opposizione di centro destra del consiglio comunale, con la confivisionr di Fratelli d’Italia, hanno posto nuovamente in evidenza la questione del bocciodromo del quartiere Ferrovieri. “Il bocciodromo, che nasce a Vicenza come una riunione di quattro associazioni di stampo socio-culturale e sportivo, dal 2010, gode della concessione di un immobile da parte del comune attraverso un bando – spiega il presidente del gruppo consiliare di Idea Vicenza Francesco Rucco.

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | Categorie: Politica

PD e malaffare, la segretaria cittadina Pavan: a Vicenza il partito è fatto di gente onesta

ArticleImage Chiara Pavan, Segretaria del Partito Democratico della città di Vicenza, scrive al direttore di VicenzaPiù sulla questione del malaffare che ha riguardato il suo partito nell'inchiesta Mafia Capitale
Caro Direttore, tristissimi fatti romani, relativi ad una rete di malaffare di proporzioni enormi, mi spinge a scriverle non tanto per condividere il mio sconcerto di cittadina e di segretaria del Partito Democratico, che nella nostra Vicenza è fatto di gente onesta e che aderisce in totale libertà ad un progetto comune, ma soprattutto per dire a piena voce, concordando pienamente con Renzi, che occorre andare avanti con le indagini senza alcun indugio.

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | Categorie: Politica

Cicero: Rotondi si scopre il più leghista della città ed ammette fallimento su Campo Marzo

ArticleImage Il Consigliere comunale Claudio Cicero interviene sulla proposta dell'assessore alla sicurezza di Vicenza Dario Rotondi in merito al degrado in cui versa Campo Marzo
L'idea di togliere le panchine dai parchi non è certamente nuova. Un certo Gentilini, nella Treviso monocolore leghista di qualche anno fa, ci aveva già pensato, con anche un certo successo elettorale. Chissà cosa ne pensa il PD cittadino...

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | Categorie: Politica

Sinti in viale Cricoli, Cicero: le mie dichiarazioni scusa per non rientrare?

ArticleImage Il consigliere comunale Claudio Cicero interviene su una delle motivazioni che le famiglie sinti avrebbero sostenuto per rifiutarsi di rientrare nel campo di viale Cricoli, a lavori ultimati

Verrebbe persino da sorridere... I nomadi non vogliono rientrare nel campo, completamente rinnovato, di viale Cricoli perchè il clima d'odio generato dalle mie dichiarazioni non li fa stare tranquilli, in relazione alla sicurezza sul lato proprio di viale Cricoli... Da non crederci!

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Edilizia

Messi in mora 24 consiglieri per Borgo Berga: tre sono ora in Commissione che valuta Piruea

ArticleImage Dopo aver fatto l'elenco il 2 dicembre scorso di chi è stato messo in mora dal segretario generale del Comune di Vicenza, Antonio Caporrino, dopo che la Procura Regionale presso la Sezione Giurisdizionale per il Veneto della Corte dei Conti ha notificato a lui e al sindaco Achille Variati un suo provvedimento sul “caso Borgo Berga - Sviluppo Cotorossi”, società che ha realizzato il complesso e che fa capo alla Maltauro, rimane fitta la nebbia mediatica sul fatto («Altrove silenzi, qui i 27 messi in mora dalla Corte dei Conti per Borgo Berga. Iniziò Hüllweck, pagano Variati e i suoi consiglieri?»).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Tav, Roberto Cattaneo: il gioco delle tre stazioni uccide il territorio. Ma anche la storia

ArticleImage Riceviamo da Roberto Cattaneo, capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale a Vicenza, e pubblichiamo
Sembra che la rivoluzione viabilistica, la liberazione dall'isolamento che la plurima gestione Variati & c. ha condannato Vicenza, si realizzi con le due nuove stazioni ferroviarie. Una ha un suo significato al servizio dell'industria, dell'economia e, forse, anche del grande turismo, ed è quella che dovrebbe nascere per la realizzazione della TAV e fare tappa presso l'Ente Fiera (nella foto Alinari la Stazione di Vicenza).

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Gli altri siti del nostro network