Politica
VicenzaPiùComunica |
Categorie: Politica
Movimento 5 Stelle Creazzo - Il software libero è diventato una scelta prioritaria nelle pubbliche amministrazioni: lo sancisce il Codice dell’Amministrazione Digitale. Per andare incontro alle regole stabilite dalla spending review, e allinearsi con quanto dettato dall’agenda digitale, la PA italiana deve favorire l'utilizzo di software open source evitando l’acquisto di programmi con licenza, fatta eccezione per alcuni casi specifici.
Continua a leggere
M5S Creazzo su e-government e opensource, poliambulatorio distretto ovest Ulss 6, censimento amianto

Quotidiano |
Categorie: Politica, trasporti
Alle accuse dei consiglieri comunali di opposizione sul progetto del Tav (Treno Alta Velocità ), la cui rete di alta capacità ferroviaria dovrebbe rivoluzionare il sistema trasporti per la città di Vicenza, arriva l’immediata replica del sindaco Achille Variati in merito alle critiche ricevute sul metodo con cui viene portato avanti il progetto insieme alle associazioni di categoria.
Continua a leggere
Tav, Variati al centrodestra: "anni di chiacchiere inutili, ora polemiche controproducenti"

Quotidiano |
Categorie: Politica
Dopo la chiusura del tribunale di Bassano, alla quale il Partito Democratico locale non è riuscito ad opporsi, il deputato vicentino PD Filippo Crimì, l’ex sindaco di Torri di Quartesolo e componente di Anciveneto Diego Marchioro, insieme a due avvocati del foro di Vicenza, Alberto Pianon e Roberto Rigoni, hanno incontrato il responsabile nazionale giustizia del Partito Democratico, David Ermini, per mettere in evidenza le criticità del sistema giustizia a Vicenza: dalla carenza di organico, alla presidenza del Tribunale di Vicenza, all’inadeguatezza della nuova struttura di Borgo Berga per ospitare gli archivi.
Continua a leggere
Caos giustizia vicentina: Crimì, Marchioro e il PD provano a trovare un rimedio

Quotidiano |
Categorie: Politica
L’incognita affluenza aleggia sopra le primarie del centrosinistra di domenica 30 novembre per scegliere il candidato alla presidenza della Regione Veneto nelle elezioni del 2015. I seggi sono aperti dalle ore 8 e chiuderanno alle ore 20. In “casa†della candidata Alessandra Moretti (nella foto al seggio Vicenza 4, dove ha votato alle ore 11), dove per la prima volta in Italia saranno primarie informatizzate, a metà giornata il Partito Democratico ha registrato circa 2500 votanti nel vicentino, con 657 persone andate a votare nei sette seggi del capoluogo. Nel 2012 nella sfida Renzi-Bersani a fine giornata votarono 6500 a Vicenza, 34 mila su tutto il territorio provinciale.
Continua a leggere
Affluenza primarie, nel vicentino a metà giornata hanno votato in 2500, 657 in città

Quotidiano |
Categorie: Politica
Valentina Dovigo, consigliera comunale di Vicenza per "La Città respira" e Sinistra Ecologia Libertà interviene sulla questionedella ristrutturazione del campo Rom e Sinti di viale Cricoli a Vicenza affermando che "la rigidità fra amministrazione comunale e comunità Sinti non serve alla soluzione dei problemi". Dovigo ha presentato anche un'interrogazione che pubblichiamo di seguito alla sua riflessione.
Continua a leggere
Caso Rom e Sinti viale Cricoli, Dovigo (SEL): rigidità tra Comune e Sinti non serve

Quotidiano |
Categorie: Politica
Vertenza Burgo, CGIL attacca i politici: "bunga bunga contributi chiesti a imprese"
Sulla vertenza Burgo, un gruppo industriale che conta 4800 dipendenti in Italia, di cui 1200 in Veneto, Sergio Baù, segretario generale veneto di SLC CGIL denuncia la "totale assenza" della politica e va all'attacco dei politici veneti, in vista della manifestazione nazionale prevista il 28 novembre in Campo Marzo a Vicenza dalle ore 10: "basta con il bunga bunga del contributo elettorale chiesto alle imprese!".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
Sinistra Ecologia Libertà attraverso il deputato Giulio Marcon ha presentato un'interrogazione parlamentare ai Ministri di Giustizia e dell'Ambiente sul progetto e sulla conduzione dei lavori nell'area di Borgo Berga a Vicenza denunciando “numerose irregolarità nel progetto e nella realizzazione, bisogna fare luce su condotte omissive e speculative e mettere al più presto in sicurezza l'areaâ€.
Continua a leggere
SEL porta Borgo Berga in Parlamento per irregolarità e speculazione: da mettere in sicurezza

Quotidiano |
Categorie: Politica
Il MoVimento 5 Stelle Veneto comunica in una nota che organizza per il 29 Novembre, dalle ore 18:45 alle 20:30, nel comune di Altavilla Vicentina, presso la sala conferenze dell'Hotel 3 Torri in via Tavernelle n° 71, un incontro pubblico di confronto tra i candidati presidente di regione e i cittadini elettori e non del MoVimento 5 Stelle.
Continua a leggere
M5S incontra ad Altavilla il 29 i candidati presidente

Quotidiano |
Categorie: Politica, Interviste
Il Prof. Renato Ellero fa la "ceretta" alla candidata Alessandra Moretti
Renato Ellero, senatore della Repubblica dal 94 al 96 (periodo in cui fu anche membro della Commissione Affari Costituzionali e della Commissione Antimafia), eletto tra i ranghi della Lega Nord ai tempi del primo Bossi e dell'approccio politico e ideale del giurista e politologo federalista Gianfranco Miglio, non esitò a sbattere la porta in faccia a Bossi e Berlusconi di fronte a quello che... lui previde in tempo sarebbe successo.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
I consiglieri comunali di opposizione Francesco Rucco, Sabrina Bastianello, Roberto Cattaneo, Claudio Cicero, Manuela Dal Lago, Lucio Zoppello, Gioia Baggio, Michele Dalla Negra presentano una richiesta di dibattito urgente e di sopralluogo al campo Rom e Sinti di viale Cricoli, che verrà discussa nel consiglio comunale di domani 25/11/14. La pubblichiamo integralmente di seguito.
Continua a leggere
L'opposizione presenta in Comune richiesta dibattito urgente su campo Rom e Sinti
