Politica

Lettori in diretta | Quotidiano | Categorie: Politica

Bretella Albera, Cicero: finalmente il bando di gara, ora concretezza e vigilanza

ArticleImage Il Consigliere comunale Claudio Cicero interviene sulla realizzazione della bretella dell'Albera, la variante alla strada Pasubio

Finalmente pubblicato il bando di gara per la progettazione definitiva e la successiva realizzazione della variante a strada Pasubio, ma ora le parole d'ordine devono essere 'concretezza' e 'vigilanza'. Dobbiamo vigilare, come minoranza consiliare, sull'operato del sindaco, che promette ed accelera proprio come il presidente del Consiglio Renzi, suo collega di partito e di corrente, senza che il Paese veda poi risultati concreti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

TAV - TAC a Vicenza, critico il Coordinamento Comitati: serve più tempo per valutare

ArticleImage Giancarlo Albera e lo staff tecnico del Coordinamento Comitati ci fanno pervenire le loro osservazioni sullo studio di fattibilità TAV/TAC a Vicenza consegnate alla Commissione Territorio Comune di Vicenza e che pubblichiamo integralmente
Lo studio di fattibilità sulla TAV/TAC e sulle opere complementari oggetto delle osservazioni che stiamo affrontando, necessiterebbe di essere approfondito bene sia perché la costruzione di questa nuova linea è intrinsecamente complessa, sia perché devono essere analizzate adeguatamente anche le conseguenze profonde e gli effetti sconvolgenti che si potrebbero produrre sul territorio circostante se non valutati bene prima di pianificare e progettare i lavori.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Variati non correre: impatto TAV enorme, più della base Usa

ArticleImage Ci stimola alcune considerazioni un lucido intervento di Guido Zentile del Comitato Vicentino NO Ecomafie sul progetto Tav-Tac a Vicenza che pubblicheremo a seguire come stimolo a doverose e approfondite riflessioni, che la politica cittadina e provinciale sta costringendo in un percorso che pare e appare troppo stretto e... veloce in rapporto all'importanza delle decisioni, che non vorremmo già prese come nel caso della base Usa al Dal Molin, che forse andava e poteva essere fatta anche a Vicenza ma in un modo e in un luogo meno tragicamente impattante per il territorio,.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Informazione

Nono Buon Natale da VicenzaPiù: per decimo no a legge su diffamazione a mezzo stampa

ArticleImage Carissimi lettori, amici e non, nella notte di Natale 2014, vi facciamo i soliti, ma sempre più sentiti e riconoscenti auguri che vi  ripetiamo da 9 anni: VicenzaPiù, capostipite del network di media che ho l'onore di aver fondato e di dirigere, uscì col numero 1 il 25 febbraio 2006 e molti, troppi ne pronosticarono solo 3 uscite prima di lasciare spazio alla (dis)informazione che già allora imperava e che oggi, pur nell'ambito di una crisi diffusa dei vecchi modi di farla, sta devastando ancora di più il diArio quotidiano, ridotto a uan trentina di migliaia di copie vendute, in edicola e non solo :-), in un territorio che è decine di volte numericamente più grande: una copia venduta ogni 26 abitanti circa...

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, disabilità

Cicero, doppia interrogazione chiude 2014: "soldi ai nomadi e tagli al trasporto disabili?"

ArticleImage Il Consigliere comunale Claudio Cicero della lista omonima ha presentato al Sindaco Achille Variati e all'Assessore ai Servizi Sociali Isabella Sala due interrogazioni comunali in chiusura dell'2014, una sulle spese per la comunità Rom e Sinti di Vicenza e l'altra sul servizio di trasporto disabili "importantissimo ed indice della civiltà di una comunità locale, tema lamentato dal mondo dell'associazionismo cittadino e da tanti singoli utenti: un pessimo segnale verso il mondo della disabilità".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, trasporti

Dovigo: su Tav a Vicenza consultare i cittadini direttamente anche se è tardi per referendum

ArticleImage Valentina Dovigo, Consigliere comunale Sinistra Ecologia Libertà e lista civica Lacittàrespira, lamenta che l'iter per il regolamento sui referendum sia fermo da qualche mese in prima commissione, perché «questo progetto del Treno ad Alta Velocità/Alta Capacità sarebbe stata proprio una questione da sottoporre a referendum.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Celebron della Lega Nord vuole l'esercito a Campo Marzo

ArticleImage Matteo Celebron, segretario cittadino del Carroccio, interviene duramente in una sua nota sull'ennesimo caso di un profugo con permesso di soggiorno per motivi umanitari arrestato in Campo Marzo in possesso di ingenti quantità di droga: «Il Sindaco Variati si attivi per chiedere la presenza dell'esercito 24 ore su 24 a Campo Marzo».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Religioni, Vita gay vicentina

Famiglia naturale, Lega: Filippin bestemmia, convertita a difesa dell'ideologia omosessuale?

ArticleImage “Gesù, Giuseppe e Maria!”. Sono sobbalzati a bocca aperta sulla sedia la vicecapogruppo della Lega Nord in Regione Veneto, Arianna Lazzarini, prima firmataria della festa della famiglia naturale che tante polemiche ha creato in Veneto, e il consigliere regionale leghista vicentino, Nicola Finco. Il motivo? Una frase (foto) scritta sul profilo Twitter dalla senatrice vicentina del Partito Democratico, Rosanna Filippin, già Segretaria del PD Veneto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Tav, Ferrarin e Dovigo chiedono a Variati del finanziamento elettorale da De Stavola

ArticleImage I consiglieri comunali Daniele Ferrarin del Movimento 5 Stelle e Valentina Dovigo de La Città respira e Sinistra Ecologia Libertà hanno presentato un'interrogazione al Presidente del Consiglio Comunale e al Sindaco di Vicenza sul progetto del Tav: "da giorni - spiegano i consiglieri introducendo l'interrogazione - la Tav/Ac, tratto di Vicenza, è presente sui media locali e non potrebbe essere diversamente per la "grandiosità" dell'opera che modifica, non in maniera marginale, il territorio vicentino".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, trasporti

La Commissione territorio del comune di Vicenza ha iniziato i lavori. Ad alta velocità

ArticleImage Sono cominciati oggi i lavori a spron batturo, visti i tempi ristretti disponibili, della Commissione territorio del comune di Vicenza, relativamente alla questione della nuova linea ferroviaria, che comporterà l'ingresso di Vicenza nell'asse Milano-Venezia dell'alta velocità. Il progetto è composto da due parti, una strettamete legata alla ferrovia e una relativa alle opere connesse.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Gli altri siti del nostro network