Dovigo e Ferrarin: 10+1 domande sulla TAV. Per frenare la fretta sulla... TAC

Valentina Dovigo, consigliere comunale di Sinistra Ecologia Libertà , e Daniele Ferrarin, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Componenti della commissione Territorio Vicenza e uniti in alcune battaglie in Sala Bernarda pongono una serie di domande ad Achille Variati, alla Giunta, alla maggioranza e a chi "spinge" per la parte vicentina (due nuove e discusse stazioni al posto di quella esistente) del progetto TAC, Treni ad Alta capacità .
Continua a leggere
TAV/TAC, chiamato in causa Variati esclude danni al patrimonio artistico di Vicenza

Dopo Borgo Berga arriva il tunnel TAV sotto le ville venete. E l'ufficio UNESCO del MiBACT scrive a Variati e al Comune di Vicenza

«Tav, tunnel sotto le ville venete a Vicenza: il Ministero dei beni culturali mette in mora il comune di Vicenza per l'impatto dell'opera sul sito Unesco». Con questo sommario, un vero atto di accusa contro le rinnovate insensibilità delle amminsitrazioni di vario colore ma di costante tutela degli interessi immediati di pochi a svantaggio perenne della comunità , inizia una accorata nota di OUT, Osservatorio urbano/territoriale di Vicenza, che è un tavolo di discussione sui temi dell’urbanistica promosso dalle associazioni Civiltà del Verde, Italia Nostra (Sezione di Vicenza) e Legambiente Vicenza in collaborazione con comitati e singoli cittadini.
Continua a leggereRepubblica: bufera su Variati per tunnel Tav a Vicenza. C'era una volta il Palladio, sarà rivolta

Previsti anche ponti e parcheggi legati alla Tav. A rischio la Valmarana "Ai nani" e la Rotonda ."L'Unesco intervenga a fermare lo scempio"
Di Francesco Erbani, La Repubblica
C'era una volta il paesaggio palladiano. Ora, appena fuori dal centro storico di Vicenza, sotto Monte Berico, che di quel paesaggio è un emblema, dovrebbe essere aperto un tunnel. Ha forma ovoidale, è lungo poco meno di un chilometro e mezzo, alto sedici metri, largo quattordici.
Continua a leggereTav a Vicenza, l'analisi NCD su linea ferroviaria, stazioni e mitigazioni

Tav, Cicero: continuano le bugie, che non fanno bene alla città

Premessa necessaria è che il passaggio dell’Alta Velocità in città non solo è necessario ma è anche urgente, stante l’immobilismo di questi ultimi anni.
Continua a leggereReferendum per il Tav a Vicenza, lo propone il M5S: "accelerazione molto sospetta"

Ddl contro la querela temeraria per diffamazione a mezzo stampa

Considerazioni di fine anno. E in attesa di Napolitano vediamo Pertini
In vista del discorso di fine anno di Napolitano e prima delle nostre "umili" considerazioni di fine anno, pubblichiamo il discorso del 1983 di Sandro Pertini. Preventivamente, tenendo conto delle esternazioni di Napolitano, posso dire "Che differenza!".
Continua a leggereTav, le richieste di Zoppello e NCD su acquedotto e trasporto pubblico Aim e Ftv
