Tagli sanità, Berti: paghiamo con la salute "annuncite" di Renzi

Jacopo Berti, vicepresidente della Commissione sanità in Regione Veneto
Il Governo annuncia tagli ai fondi alla Sanità per 10 miliardi in 3-4 anni, necessari alle coperture per la prossima legge di stabilità . Se un euro dovesse esser recuperato migliorando l'efficienza delle strutture ospedaliere, questo dovrebbe restare nel sistema sanità per ammodernare gli ospedali, garantire cure alle fasce più deboli ed assumere personale medico. Continua a leggereCiambetti: immigrazione e regole non rispettate

Roberto Ciambetti, presidente Consiglio regionale Veneto
Ci si può scandalizzare davanti alle parole del premier ungherese Viktor Orban per il quale l'immigrazione illegale è una "minaccia per l'Europa" e l'Unione europea non fa nulla per difendersi dalle "masse di clandestini" che contribuiscono "a far prosperare terrorismo, disoccupazione e criminalità ", ma credo che molti veneti condividano questa analisi. Continua a leggereLa sfida indipendentista: tra leghisti, casalinghe arrestate e... autista indiano

Variati: due grandi aree metropolitane per il futuro del Veneto

Il talento della Moretti nel farsi male da sola

Voleva fare un'analisi seria del proprio flop elettorale in Veneto, togliersi "alcuni sassolini", è finita a scusarsi per la "battuta metaforica" sul proprio look iper-castigato. Il talento naturale della ex pupilla di Bersani a tirarsi addosso le critiche ha mietuto un'altra vittima: lei stessa
Voleva fare l’analisi seria e articolata della sconfitta (pesante) in Veneto, è finita in pratica con una nota di scuse: ai ferrotranvieri ("non volevo offendere nessuno, era solo una battuta"), a Renzi (anzi, "lo ringrazio per il sostegno e la vicinanza che mi ha dimostrato in ogni momento"). Continua a leggereDino Secco: "Io in pensione? Magari!" E a Roma ci andrebbe subito...
Attende paziente, Dino Secco che, dopo il ritiro delle dimissioni di Alberto Giorgetti, al quale avrebbe dovuto subentrare nel ruolo di Deputato della Repubblica, non ha perso le speranze. "Quando ci sarà più sostanza sul tavolo possiamo fare qualche osservazione". Vale a dire che il collega potrebbe ancora ripensarci e lasciargli il posto. E se le polemiche sul suo ruolo in Provincia sono ancora accese, rimane ancora il nodo dell'organico provinciale.Â
Continua a leggereFondi di confine, Pd: a Vicenza 12 Comuni riuniti per lo sviluppo territoriale

La nota del Partito Democratico del Veneto
Come utilizzare i finanziamenti per i Comuni di confine per lo sviluppo della montagna vicentina. E’ stato questo il tema dell’incontro avvenuto questa mattina 24 luglio a Vicenza a cui hanno partecipato i rappresentanti di tutti e 12 i Comuni di confine della provincia. Continua a leggerePremio produttività, Variati: "Quattrini solo a chi li merita"

Accoglienza stranieri e condizioni sinti e rom, PRC: come in ventennio fascista

La riflessione firmata per Rifondazione Comunista di Vicenza da Irene Rui, responsabile politiche straniere ed etniche e da Roberto Fogagnoli Segretario provincial
Nell'Italia del 2015 governata da un sedicente centro-sinistra che ha molto poco di sinistra, ma molto di destra si ripresentano situazioni che pensavamo retaggio di un triste passato. Ci riferiamo a come sono trattati gli stranieri, i profughi, ma anche le minoranze sinti e rom. Continua a leggereTbc, Mondardo: pericolo per Forze dell'ordine e cittadini, Vicenza è a rischio

Non bastava l'arrivo casuale e disorganizzato di profughi nei nostri paesi, ora (ma non è una novità perché la Lega da tempo aveva messo in guardia il Governo) siamo costretti a far fronte all'emergenza sanitaria. Non è un'esagerazione. L'episodio del presunto caso di TBC (tubercolosi) che ha messo a rischio la salute di numerosi agenti di polizia e carabinieri ne è un esempio tragico e lampante.
Continua a leggere