Dopo il Suv in Ztl e il camper in divieto di Rosini, dopo la Mini Countryman sulle strisce della signora Iorio ecco la BMW I di Matteo Marzotto al Duomo: parcheggiamo strano! Multe grazie alle telecamere a BPVi e Antelao?
Martedi 4 Ottobre 2016 alle 00:55
Vicenzapiu.com ha iniziato ad interessarsi con una certa attenzione di "auto" con la vicenda finita su Striscia la Notizia, con disonore per Vicenza, del comandante della Polizia Municipale Cristiano Rosini che scorazzava in centro col suo Suv per lo shopping della moglie o per accompagnare i figli a scuola entrando in ZTL, dove avrebbe potuto utilizzare il suo permesso solo per motivi inderogabili di servizio, piuttosto ingiustificabili, comunque, visto che in centro a caccia di chi infrangesse le regole ci potrebbe girare tranquillamente con un'auto anch'essa di servizio. Lo spiegammo e, soprattutto, lo documentammo, dopo la sua prima "assoluzione" di comodo da parte del consiglio di disciplina comunale, al sindaco Achille Variati, che, pur essendosi, automultato quando ha occupato un parcheggio per disabili, ha battuto i pesci in mutismo, lui sempre così loquace BPVi a parte, sulla "prova provata" dell'infrazione e, peggio, delle bugie di Rosini, che ha asserito sempre di poter usare il suo permesso comunque, e dei suoi "giudici" che abbracciarono la sua tesi.Â
Continua a leggere
Mini Countryman BPVi in uso a Francesco Iorio parcheggiata sulle strisce. Ma alla guida c'è la signora Iorio. La banca paga anche le multe?
Lunedi 3 Ottobre 2016 alle 08:46«Privilegi della vecchia e nuova BPVi: se Francesco Zonin ha la via "park free" a Contrà Nervesa, la Mini aziendale di Francesco Iorio sosta sulle strisce davanti ai Carmini»: così titolavamo la notizia che «un lettore, di certo tra quelli felici della città , ci ha inviato qualche foto che riprende parcheggiata oggi di fronte alla Chiesa dei Carmini la Mini Countryman di Francesco Iorio, l'Ad della "nuova BPVi", che, come avevamo segnalato, anche qui senza risposte, gode, oltre che di uno stipendio tra i sei più alti tra i cosiddetti "banchieri"...» sottolineando subito dopo «il mancato rispetto che un super manager della ex Popolare, appena ripreso anche da Gianni Mion, ha non diciamo dei soci traditi dalla vecchia banca ma anche dei cittadini, tra cui moltissimi di quegli azionisti, che vivono rispettando le regole minime di una persona civile ed educata. Tra cui quella di parcheggiare l'auto dove è consentito come fanno tutti i bravi e onesti patentati. E non sulle strisce di fronte alla Chiesa dei Carmini, dove è fotografata la Mini della Banca comprata con i soldi dei soci, non spariti, come ci diceva Giorgio Meletti, ma "migrati in altre tasche"». Ma...
Continua a leggerePrivilegi della vecchia e nuova BPVi: se Francesco Zonin ha la via "park free" a Contrà Nervesa, la Mini aziendale di Francesco Iorio sosta sulle strisce davanti ai Carmini
Giovedi 29 Settembre 2016 alle 14:00
Giorni fa, riprendendo una vecchia e inascoltata segnalazione su un possibile privilegio accordato al figlio dell'amatissimo presidente della "vecchia" Banca Popolare di Vicenza titolavamo "Francesco, figlio di Gianni Zonin, continua a godere di Contrà Nervesa della Battaglia park free: Antonio Dalla Pozza ricordi quanto disse". Oggi un lettore, di certo tra quelli felici della città , ci ha inviato qualche foto che riprende parcheggiata oggi di fronte alla Chiesa dei Carmini la Mini Countryman di Francesco Iorio, l'Ad della "nuova BPVi", che, come avevamo segnalato, anche qui senza risposte, gode, oltre che di uno stipendio tra i sei più altri tra i cosiddetti "banchieri" (quelli che oggi vengono pagati dalle banche... non quelli che una volta le gestivano da proprietari con tutti i rischi connessi, ndr) anceh di quella seconda auto aziendale titolando, visto che nulla è cambiato, così come potremmo fare oggi: "BPVi: solo in futuro rinnovi Cda controllate e tagli sprechi. Per ampliare almeno mini fondo da 2 mln per clienti in crisi tagliamo intanto una Mini? Iorio ha già una "misera" BMW 5...".
Continua a leggere
Contrà Apolloni e contrà delle Canove escono dalla ZTL
Mercoledi 28 Settembre 2016 alle 16:44
Il Comune di Vicenza rende noto che contrà Apolloni e contrà delle Canove non saranno più zona a traffico limitato. Lo ha stabilito la giunta comunale dopo aver valutato che il recente ripristino del senso unico in Leva' degli Angeli impedisce gli itinerari di attraversamento del centro storico, dalla zona di San Marco o da ponte degli Angeli verso la Riviera Berica, attraverso piazza Matteotti. Decade, quindi, il motivo per cui si era deciso di introdurre in quella zona del centro la ZTL, vietando ai non autorizzati di transitare lungo contra' Apolloni e contra' delle Canove.
Continua a leggere
Caos di auto parcheggiate in divieto e contromano in piazza Biade, anche quelle delle Forze dell'Ordine...
Martedi 30 Agosto 2016 alle 17:22
È stata installata la segnaletica verticale lungo la strada in zona Ztl che passa in piazza Biade, nell'area limitrofa a piazza dei Signori di fronte agli uffici comunali: i nuovi cartelli indicano divieto di sosta con rimozione forzata nelle ore 0-24 per l'introduzione dell'obbligo di senso unico alternato di marcia dei veicoli, con la precedenza da chi proviene da contrà Gazzolle dove si trovano i palazzi di Provincia e Prefettura. Nella mattina del 30 agosto 2016, a poche ore dall'entrata in vigore della nuova segnaletica e durante la consueta giornata del mercato settimanale, c'era già il caos di veicoli parcheggiati che non rispettano le nuove disposizioni introdotte dall'assessore Antonio Dalla Pozza, come testimoniano le decine di foto raccolte in questa galleria.
Continua a leggere
Il vandalo di S. Lorenzo fa gli occhi neri a... Occhi Blu: nessuna telecamera ne ha traccia. E se fosse stato un attentatore o un violento? Max the Dog: ma sfuggono anche i ladri di bici
Sabato 20 Agosto 2016 alle 15:24
Se non coinvolgesse aspetti molto seri (oltre al danno procurato all'affresco del '300 in un'abside esterna del tempio di S. Lorenzo raffigurante un Cristo c'è da tenere in gran conto l'aspetto sicurezza) farebbe sorridere, sui responsabili, la vicenda di "zero immagini" del vandalo, che, firmandosi Herm Bone, ha "colpito" indisturbato sottraendosi alla vista delle "telecamere di Rosini, Rotondi e Variati" che, titolavamo il 15 agosto, se "non scovano Herm Bone, l'imbrattatore di San Lorenzo. Vedrebbero attentatori e stupratori?...". Visto che noi pensiamo, invece, che fossero assenti anche le registrazioni soprattutto della telecamera Mega speed dome posta proprio sulle mura di S. Lorenzo sopra l'abside "attaccata" (ma nessuno si è degnato di dare chiarimenti al riguardo ai nostri lettori) abbiamo chiesto aiuto al nostro investigatore a quattro zampe, Max the Dog.
Continua a leggere
Le telecamere di Rosini, Rotondi e Variati non scovano Herm Bone, l'imbrattatore di San Lorenzo. Vedrebbero attentatori e stupratori? Max the Dog: non ve lo dico, sono in ferie
Lunedi 15 Agosto 2016 alle 11:12
Strategie di Contrà Soccorso Soccorsetto: telecamera proteggeva bici ma non Cristo di San Lorenzo. Max the Dog: Cristiano Rosini l'ha deciso mentre Variati regarduiva Rotondi?
Domenica 14 Agosto 2016 alle 16:27
Sulla vicenda dell sfregio firmato Herm Bone all'affresco del '300 del Cristo a San Lorenzo si sfiora il ridicolo. Già ieri, stimolati dal GdV che ci informava che «per quanto riguarda il duomo cittadino, le telecamere presenti nella zona potrebbero aver ripreso l'imbrattatore e contribuire alla sua identificazione» ponevamo delle domande sotto il titolo «La telecamera a 17 m da S. Lorenzo avrebbe ripreso il vandalo. Ma da tempo non registra, parola di Max the Dog: uno schiaffo a Occhi Blu. Che dicono Rosini, Rotondi e Variati?». Il nostro, ben più affidabile, segugio Max the Dog ci riferiva, infatti, che «a San Lorenzo c'è una telecamera a solo 17 metri dall'affresco rovinato, ma mi dicono che da tempo le telecamere della sicurezza non registrano quanto riprendono come per altro non vengono più registrate le telefonate del comando polizia locale...».
Continua a leggere
Max the Dog scopre la nuova Maserati 4 porte in Piazza dei Signori: il nostro nuovo segugio va a caccia del bello e del brutto di Vicenza
Venerdi 22 Luglio 2016 alle 18:48
Stamattina dalle 6 circa un cagnolino, Max the Dog, piccolo ma noto nella zona per il suo fiuto, è corso in Piazza dei Signori forse attratto dal rombo di un motore potente o dai movimenti di persone fino ad oggi mai da lui "annusate" che si occupvano di quell'auto. Pensava che a quell'ora fosse il comandante Cristiano Rosini l'unico che godesse a circolare senza controlli col suo permesso Ztl, rilasciato, in base a quanto da noi esibito e mai contestato, solo per servizio ma che in Comune, da Achille Variati fino alla commissione di disciplina, considerano come un intoccabile Passaporto diplomatico). E invece no stavolta perchè mentre il buon cristiano è probabilmente in roulotte in giro per vacanze le persone indaffarate e vocianti stavano girando uno spot o stavano riprendendo le prove davanti alla Basilica Palladiana della nuova Maserati Quattro Porte.
Continua a leggere
I commercianti di corso Fogazzaro si lamentano della ZTL
Venerdi 24 Giugno 2016 alle 18:30Il nostro viaggio all’interno delle “arti e mestieri†vicentini continua a raccontare le impressioni dei commercianti di corso Fogazzaro, i quali continuano a lamentarsi della ZTL, la zona a traffico limitato che secondo i commercianti avrebbe contribuito a diminuire i possibili introiti delle attività commerciali. Calo dei guadagni che ha interessato quasi tutte le attività di una delle strade più belle di Vicenza e che, come affermano i titolari delle attività , avrebbe bisogno del ritorno delle autovetture, le quali sino a pochi anni fa transitavano abitualmente sulla strada, permettendo anche ai non residenti di poter fare agevolmente acquisti nelle numerose attività che si trovavano sul corso.
Continua a leggere
