CUB: c'era una volta il diritto di sciopero
Martedi 28 Luglio 2015 alle 23:55
				
			
			
			Nota di Cosimo       Scarinzi, CUB Vicenza Scuola Università Ricerca Con nauseante ostinazione il governo, con il supporto di una massiccia campagna mediatica, rilancia l'iniziativa per una stretta della legislazione antisciopero, in particolare nei settori del trasporto e dell'igiene urbana. Il meccanismo retorico che viene messo in atto è sin banale: si prende qualche caso di disagio, reale o presunto, per i cittadini per additare i lavoratori come nemici dell'interesse generale.
Continua a leggereTNT venete, sciopero e ripresa confronto
Martedi 21 Luglio 2015 alle 15:33
				
			
			
			Federica Vedova, Segretaria Regionale Filt Veneto
Si è  svolto in tutta Italia lo sciopero del personale TNT, diretto ed indiretto (drivers e facchinaggio), contro la scelta unilaterale dell'azienda di aprire una nuova procedura di licenziamento collettivo per 239 esuberi, di cui 18 nel Veneto, individuati nelle filiali di Padova, Verona, Venezia e Vicenza.
Continua a leggereEdilizia, sciopero alla SADI 1908, Cgil: stipendi fermi da febbraio
Mercoledi 8 Luglio 2015 alle 17:13
				
			
			
			Cgil Vicenza annuncia uno sciopero in un'azienda edilizia Lunedì 13 luglio 2015 al mattino si svolgerà uno sciopero alla SADI 1908 Srl, storica azienda vicentina che si occupa di manufatti e decorazioni in gesso per l'edilizia: i 13 dipendenti protestano perché avanzano lo stipendio da febbraio! "Le Rsu giustamente vogliono vederci chiaro", afferma il segretario della FILLEA Cgil di Vicenza Riccardo Martin: "i lavoratori vorrebbero, come è loro diritto ricevere lo stipendio regolarmente".
Continua a leggereSciopero degli scrutini, Fantò: altissima adesione
Venerdi 12 Giugno 2015 alle 15:49
				
			
			
			  Luca Fantò, Coordinatore regionale PSI scuola del Veneto e Segr. Prov. PSI Vicenza
Pochi al di fuori del mondo della scuola ne sono a conoscenza, forse perché i mass media ne hanno parlato molto poco, ma è stata altissima l’adesione di ieri ed oggi allo sciopero degli scrutini delle classi non impegnate in esami.ÂContinua a leggere
Campagnolo, sospesa procedura di mobilità: "ma presidio prosegue". Tappa di solidarietà e appello ai campioni Sella e Nibali
Mercoledi 4 Febbraio 2015 alle 12:53
				
			
			
			Battaglia lavoratori Campagnolo: sciopero e sit-in permanente in zona industriale
Lunedi 26 Gennaio 2015 alle 17:54
				
			
			
			  La battaglia contro i preventivati 68 licenziamenti della storica ditta vicentina di biciclette Campagnolo, in seguito alla scelta aziendale di delocalizzare la produzione in Romania, entra nel vivo. Dopo lo sciopero iniziato venerdì 23 gennaio, la protesta prosegue ad oltranza e martedì 27 gennaio è previsto uno sciopero con manifestazione in zona industriale di Vicenza: tutti i lavoratori usciranno dai cancelli alle 9,30 e si dirigeranno verso la rotatoria che collega viale della scienza e viale del lavoro con la fontana sotto viale degli Scaligeri.  			
			Continua a leggere
			Cgil e Uil: "a Vicenza più di 4mila persone, adesione alta nei posti di lavoro". Ma in piazza Castello non si vedono
Venerdi 12 Dicembre 2014 alle 18:32
				
			
			
			  Cgil e Uil annunciano che alla manifestazione per lo sciopero generale del 12 dicembre a Vicenza  “hanno partecipato più di 4mila persone, tra lavoratori, pensionati e studenti provenienti da ogni parte della provincia bericaâ€. E forniscono dati con punte di adesione altissime nei principali luoghi di lavoro vicentini, fino al record, facilmente preventivabile viste le condizioni di incertezza per il futuro dei servizi dell'Ente, del 90% tra i 400 dipendenti dell'Amministrazione provinciale, che hanno anche messo in atto l’occupazione nella sala del Consiglio provinciale.  			
			Continua a leggere
			Sciopero generale: chiusure musei, biblioteca, disagi sportelli comunali e Acque Vicentine
Giovedi 11 Dicembre 2014 alle 16:39
				
			
			
			Comune di Vicenza - Domani, venerdì 12 dicembre, a causa  dello sciopero proclamato da Cgil, Uil, Ugl e Csa, rimarranno chiusi al  pubblico anche il Teatro Olimpico e il Museo naturalistico ed  archeologico. Quanto alla Biblioteca civica Bertoliana, rimarrà chiuso  Palazzo San Giacomo, ma rimarranno aperte, per l'intera giornata,  l'emeroteca e la sede di Palazzo Costantini. Potranno infine verificarsi  disagi o rallentamenti nelle sedi bibliotecarie decentrate, così come  agli sportelli comunali in generale, in particolare agli uffici  anagrafe, elettorale, stato civile, leva e funerario, nonché alle  anagrafi decentrate e al comando della polizia locale.			
			Continua a leggere
			Sciopero generale e feste natalizie: modifiche alla viabilità
Mercoledi 10 Dicembre 2014 alle 18:25
				
			
			
			Comune di Vicenza - A causa dello sciopero proclamato per  venerdì 12 dicembre da Cgil, Uil, Ugl e Csa, i servizi agli sportelli  comunali potranno subire rallentamenti o interruzioni, in particolare  agli uffici anagrafe, elettorale, stato civile, leva e funerario, nonché  alle anagrafi decentrate e al comando della polizia locale. Il percorso della manifestazione  sindacale di carattere provinciale promossa per lo stesso giorno dalla  Cgil richiederà inoltre, dalle 9.30 alle 11.30 (e comunque fino a  cessate esigenze dei ordine pubblico), la chiusura alla circolazione  veicolare in tutta piazza Castello e sul tratto di corso Palladio  compreso tra piazzale De Gasperi e piazza Castello.			
			Continua a leggere
			Deviazione delle linee degli autobus per corteo da viale Roma e l'ufficio permessi ZTL si trasferisce in piazza Biade
Giovedi 27 Novembre 2014 alle 18:55
				
			
			
			Comune di Vicenza - Per consentire lo svolgimento della manifestazione con corteo di lavoratori che si terrà domani, venerdì 28 novembre, con partenza da viale Roma e che si dirigerà in piazza Castello, alcune linee dell'autobus potrebbero subire delle deviazioni, dei blocchi temporanei e il mancato rispetto degli orari dalle 10 di alle 14 circa e comunque fino al termine della manifestazione. Le vie interessate dal passaggio del corteo sono viale Roma, piazzale De Gasperi e piazza Castello. Potrebbero essere sospese le fermate di contra' Vittorio Veneto, contra' Pedemuro San Biagio e piazza Castello. Continua a leggere
			