A.N.FI.S.C: Zaia, quanto ancora dovremmo aspettare per gli ammalati di Mcs?
Venerdi 10 Luglio 2015 alle 15:33
Le richieste di A.N.FI.S.C ONLUS associazione che raggruppa i malati di Fibromialgia, Encefalomialite mialgica e Mcs (sensibilità chimica multipla)
Cinzia Pegoraro è una ragazza di Caldogno affetta da Mcs (sensibilità chimica multipla) che da tempo non riesce ad avere una vita normale a causa della sua malattia. L'Mcs è stata riconosciuta lo scorso 5 Marzo 2013 dalla Regione Veneto che purtroppo non ha ancora individuato un centro di cura che possa accogliere i malati di questa patologia perchè possano finalmente ricevere delle cure adeguate. Continua a leggereAssemblea generale di Federsanità del Veneto, il bilancio di Forcolin
Mercoledi 8 Luglio 2015 alle 18:15
Federsanità Veneto presenta l'assemblea generale Si terrà domani 9 luglio a villa Cesarotti di Selvazzano Dentro (Padova) l'assemblea annuale di Federsanità del Veneto. Saranno presenti i direttori generali delle Ulss associate e il presidente uscente e neo vicepresidente della Giunta Regionale del Veneto e assessore al Bilancio, Gianluca Forcolin, oltre che l'assessore alla Sanità della Regione Veneto, Luca Coletto e il direttore generale Sanità e Sociale della Regione, Domenico Mantoan.
Continua a leggereTagli sanità, Coletto: no del Veneto è ufficiale, restiamo sulle barricate
Giovedi 2 Luglio 2015 alle 16:34
Luca Coletto, Assessore alla Sanità del Veneto, presente a Roma alla riunione sui tagli alla sanità della Conferenza dei Presidenti
La posizione del Veneto non è cambiata. Eravamo, siamo, e saremo contrari ad ogni tipo di taglio alla sanità che non vada prima di tutto a colpire gli sprechi dove ci sono. A verbale della Conferenza dei Presidenti delle Regioni il voto del Veneto è negativo. Continua a leggereGiunta Zaia II, ecco i dieci nomi: tre donne, Donazzan confermata, entra Lanzarin
Lunedi 29 Giugno 2015 alle 14:10
Il presidente del Veneto Luca Zaia ha annunciato ufficialmente lunedì 29 giugno i nomi che compongono la nuova Giunta regionale del suo secondo mandato: vicepresidente e assessore al bilancio è Gianluca Forcolin, Giampaolo Bottacin all'ambiente, Federico Caner turismo e fondi Ue, Luca Coletto confermato alla sanità , Cristiano Corazzari (39 anni, il più giovane) sicurezza, cultura e sport, Elisa De Berti lavori pubblici e infrastrutture, Roberto Marcato commercio, Giuseppe Pan agricoltura e pesca. Infine le vicentine Elena Donazzan, confermata all'istruzione e al lavoro, e la bassanese Manuela Lanzarin ai servizi sociali. (A breve maggiori dettagli e commenti). Di seguito i curriculum e le delege complete degli assessori.
Continua a leggere
Coletto: benvenuto a Renzi... Chiarisca giallo telefonata a “Lady Mi Correggo”
Giovedi 21 Maggio 2015 alle 14:28
L’Assessore regionale alla Sanità del Veneto Luca Coletto, candidato alle elezioni del 31 maggio come capolista della Lega Nord nel collegio di Verona, rivolge un “saluto speciale†che pubblichiamo integralmente di seguito al premier Matteo Renzi arrivato la mattina del 21 maggio a Vicenza per un appuntamento elettorale organizzato dal Pd in appoggio alla candidata presidente in Veneto Alessandra Moretti.
Continua a leggere
Lorenzin a Moretti: “allarme sanità veneta”. Coletto: stupefatto e incredulo
Martedi 19 Maggio 2015 alle 20:11
In una telefonata il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin avrebbe detto alla candidata presidente del Veneto Alessandra Moretti che “la situazione della sanità veneta ormai è allarmanteâ€. Parole che lasciano “stupefatto e incredulo†l’Assessore alla Sanità della Regione Veneto Luca Coletto che interviene duramente commentando la vicenda.
Continua a leggere
Sanità, Zaia conferma Mantoan all'Istituto Oncologico Veneto
Martedi 30 Dicembre 2014 alle 22:54
Nell'ambito delle nomine di alcuni managers della sanità veneta ufficializzate oggi dal Presidente della Regione Luca Zaia il Direttore Generale della Sanità Regionale Domenico Mantoan è stato prorogato alla guida dell'Istituto Oncologico Veneto fino al 31 dicembre 2015 e come in passato non percepirà emolumenti per questo incarico. Mentre il Direttore Generale dell'Ulss 12 Veneziana Giuseppe Dal Ben continuerà ad occuparsi, anche lui gratuitamente come Mantoan, anche di quella di Chioggia, sempre fino alla fine del 2015, il Dr. Francesco Cobello, veneto di Mestre, è stato nominato nuovo Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona (nella foto Zaia con, da sx a dx, Cobello, Mantoan e Dal Ben).
Continua a leggere
Spesa farmaceutica cala di 28,4 milioni, Coletto: orgogliosi del lavoro di squadra
Venerdi 26 Settembre 2014 alle 17:01
Regione Veneto - Cala di 28,4 milioni la spesa farmaceutica in Veneto nel primo semestre del 2014. Coletto: "orgogliosi del lavoro di squadra. Soldi che non escono più dalle tasche della gente o si possono usare per più cure e assistenza". Prosegue il trend virtuoso della Regione del Veneto sul fronte della spesa farmaceutica che, secondo il Monitoraggio su tutte le Regioni italiane effettuato dall'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) nel semestre gennaio-giugno 2014, ha fatto segnare un nuovo calo del 4,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Continua a leggere
Inquinamento pozzi è figlio dello stupro della natura: lo scopre anche Variati. Che "devia"...
Mercoledi 20 Agosto 2014 alle 18:42
«L'inquinamento delle acque da sostanze perfluoroalchiliche (dette Pfas) è un fenomeno che tende ad allargarsi e che richiederà non meno di cento anni per essere smaltito», così apriva il suo pezzo di lancio la nostra Martina Lucchin sul problema dell'inquinamento dei pozzi da sostanze perfluoroalchiliche (PFASs).
Continua a leggereInquinamento acqua da Pfas, Variati chiede intervento della Regione nelle analisi
Mercoledi 20 Agosto 2014 alle 13:06
L’inquinamento delle acque da sostanze perfluoroalchiliche (dette Pfas) è un fenomeno che tende ad allargarsi e che richiederà non meno di cento anni per essere smaltito. Da qui l’obbligo, per i cittadini che utilizzano pozzi privati per bere, di ripetere ogni sei mesi l’analisi delle acque. Per questi motivi il primo cittadino di Vicenza, Achille Variati, ha preso carta e penna e scritto all’assessore regionale alla sanità Luca Coletto, richiedendo che sia la Regione a provvedere alle analisi.
Continua a leggere
